Studi Vari

studi1INTRODUZIONE

 

Questa rubrica contiene una lunga serie di studi sull'Allamano. Essi sono di vario genere: alcuni riguardano la sua identità di sacerdote, apostolo e fondatore di istituti missionari. Questo gruppo di studi facilita la conoscenza del personaggio, in tutte le sue dimensioni a livello umano e soprannaturale.

 

Altri studi riportano la sua attività, inquadrandola nel contesto socio-ecclesiale del tempo. Da essi emerge un Allamano situato nella comunità umana ed ecclesiale, nonostante che vivesse abitualmente appartato alla Consolata.

 

Una buona serie di questi studi riguarda il suo pensiero, la sua dottrina, le sue convinzioni. Descrivono il maestro di spirito, il consigliere, il sacerdote che era divenuto un centro di attrazione per molti a Torino e non solo.

 

Infine, ci sono pure studi che riguardano l'Allamano “modello” per i suoi figli e figlie impegnati nella missione: quando, uomo di mezza età, era nel pieno del suo dinamismo apostolico; come pure quando, avanzato negli anni, seppe vivere in modo maturo la propria anzianità.

 

La provenienza di questi studi è di carattere piuttosto operativo. Essi abitualmente riportano conferenze, incontri, tempi di formazione, ecc. Rispecchiano quindi non solo dottrina, ma vita concreta.

 

 

G. Allamano - L'uomo, il sacerdote, il fondatore

L'Allamano sacerdote - Identità e azione apostolica

Allamano storia, spiritualità, missione

Allamano  modello di sacerdote

La Messa dell'Allamano

Fondatore  uomo di mezza età

G. Allamano contemporaneo

Fondatore uomo anziano

Dialogo con il sacerdote Allamano

Un parto lungo 10 anni      

La Casa Madre all'inizio del Novecento e l'Allamano

Casa di Santificazione - Centenario della Casa Madre

L'Allamano Padre

Significato della paternità del Fondatore

Figli e figlie dello stesso Padre

Uomo del dialogo

Teologia del carisma in G. Allamano

La Salvezza nell'esperienza di G. Allamano

Carisma e Profezia in Giuseppe Allamano

Tre intuizioni dell'Allamano    

Maestro di missione

Les 10 Commandements

I lutti dell'Allamano

Zelo missionario secondo l'Allamano

Missionari santi

Prima santi, poi missionari

L'Allamano prega e insegna a pregare

L'Allamano insegna come si piange

Fantasia della carità

Il cuore missionario del sacerdote diocesano     

Tanto più come missionari e missionarie

L'Allamano presenta S. Paolo

Il primo studio - La Sacra Scrittura   --->  English Version

L'Allamano e il Sacramento della Penitenza

Poveri per arricchire gli altri

L'Allamano e l'amministrazione dei beni

Obbedienza apostolica

Volontà di Dio secondo G. Allamano

Servizio dell'autorità secondo l'Allamano

Castità per il Regno  

Il Seme del Carisma

The Seed of the Charisma

Inculturazione nel pensiero dell'Allamano

Inculturation of the Charisma

L'Allamano ai suoi Figli Vescovi

L'Allamano e il giornalismo

Tra i Santi - Icona dell'Allamano

L'Allamano e S. Teresa di Gesù Bambino

L'Allamano e la città di Rivoli

Fioretti riguardanti G. Allamano 

Un santo Giobbe - Gli ultimi anni di vita

Più fulmni o più benedizioni

Profugo durante la guerra

L'Allamano nei Diari di Missione

L'Allamano al primo Capitolo Generale

L'Allamano e il discernimento

L'Allamano e i suoi viaggi a Roma

Sensibilità umana dell'Allamano

Lettera di un Missionario al Fondatore

Le conferenze dell'Allamano a Torino e nelle Missioni

La "Venerabile" Sr. Irene Stefani sulla scia dell'Allamano

Cammino dell'anno liturgico con Giuseppe Allamano

La volontà di Dio: confidenze dell'Allamano

Curiosità sull'Allamano: parole e fatti interessanti

L'Allamano e i famigliari dei Missionari: testimonianze

Ordine e Precisione in Giuseppe Allamano

L'aria di Rivoli fa bene

Il Natale e l'Allamano

Poveri per arrichhire gli altri

Da un legame di sangue a un legame dello Spirito nel Beato G. Allamano

Comunità - dottrina dell'Allamano

Beato Giuseppe Allamano - Testimone di Fede Missionaria

Iconografia dell'Allamano

Povertà - Uso dei beni e del denaro, amministrazione economica secondo lo spirito Di G. Allamano

I fratelli coadiutori IMC, come G. Allamano li voleva

Sharing The Thoughts Of Fr. Joseph Allamano About Easter

Marian Devotion in the life of Father Joseph Allamano  --  by Fr. G. Pasqualetti, IMC

Pedagogia Allamaniana -- a cura di Ramirez Wilfer

«PIÙ SI STA E PIÙ SI STAREBBE» -- P. Francesco Pavese, IMC

Incontri tra Santi - P. Francesco Pavese, IMC

Come vivere la Malattia - P. Francesco Pavese, IMC

Uomo segregato nel silenzio - P. Francesco Pavese, IMC

Il nipote specchio dello Zio - P. Francesco Pavese, IMC

Inserito nel sociale - P. Francesco Pavese, IMC

Elementi educativi per la promozione vocazionale - P. Francesco Pavese, IMC

Armonia tra contemplazione e azione - P. Francesco Pavese, IMC

Allamano - Cartas aos Missionários em Moçambique - P. Diamantino Antunes Guapo, IMC

Blessed Joseph Allamano as a Formator - P. John Bonanomi, IMC

Infanzia - Giovinezza - Morte - Pia Clotilde Allamano

Pièce de Théâtre sur le Bienheureux Joseph Allamano

Giuseppe Allamano Intesa con Santi Sacerdoti suoi Contemporanei - P. Francesco Pavese, IMC

Giuseppe Allamano nel Ricordo di Laici suoi Contemporanei - P. Francesco Pavese, IMC

Il Fondatore e i Fratelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

giuseppeallamano.consolata.org