Bibliografia

seppiaFondatoreamatitaIn questa sezione bibliografica riporto tutti gli studi di un certo rilievo o significativi che ho potuto reperire (volumi, articoli, conferenze, commemorazioni, testimonianze) e che si riferiscono all'Allamano, siano essi editi a stampa o solo pubblicati come pro-manoscritto. Pochi di questi studi si riferiscono all'Allamano in modo non immediato, in quanto trattano direttamente di un altro tema, come per es. l'invio dei primi missionari, che però coinvolge da vicino anche l'Allamano. Ovviamente lo spessore delle opere segnalate può variare di molto tra l'una e l'altra. Alcune sono opere ponderose, altri solo brevi presentazioni di aspetti particolari. Tutte, però, contengono una riflessione seria, convinta e documentata sull'Allamano. Si fa notare che vengono segnalate anche alcune opere (poche) dattiloscritte contenute nell'Archivio generale dell'Istituto, specialmente quando si tratta di raccolte di testi con parole dirette dell'Allamano.

La sezione è suddivisa in cinque parti, secondo un ordine logico.

1La prima contiene tutte le biografie e i profili editi fino ad ora. Questa è la parte più importante per conoscere il personaggio nel suo insieme, quanto a storia della vita, identità, attività svolte e opere realizzate.

2La seconda parte è una raccolta di pubblicazioni che riportano parole dirette dell'Allamano, prima quelle senza l'indicazione del nome del curatore e poi le altre per ordine alfabetico del nome di chi le ha curate. Per conoscere lo spirito e l'insegnamento dell'Allamano questa parte costituisce la fonte più preziosa.

3La terza parte contiene volumi e opuscoli che parlano dell'Allamano. Conviene ripetere che alcuni sono veri studi, poderosi, documentati, profondi, di più volumi; altri sono opuscoli piuttosto divulgativi. Tutti, comunque, contribuiscono alla conoscenza del nostro personaggio. Si segue l'ordine alfabetico degli autori.

4 La quarta parte contiene un lungo elenco di articoli, lunghi o brevi, su aspetti particolari che riguardano la figura dell'Allamano, dei quali però non è indicato l'autore. Qui si segue l'ordine cronologico delle pubblicazioni.

5 La quinta parte è la più lunga, perché riporta tutti gli studi su temi particolari che riguardano l'Allamano (per lo più articoli di riviste o di giornali, capitoli di libri, ecc.), secondo l'ordine alfabetico degli autori. Per facilitare la consultazione, questa parte è suddivisa in sezioni più brevi, seguendo l'ordine delle lettere dell'alfabeto.

 

 

giuseppeallamano.consolata.org