ATTUALITA’- BOGOTA'

STATUA DELL3ALLAMANO A  BOGOTA’

Il 31 maggio 2004, alla chiusura del mese di maggio, nella casa ragionale dei Missionari della Consolata, a Bogotà (Colombia), è stata benedetta e solennemente inaugurata una statua del Fondatore, il beato Giuseppe Allamano.

Il p. Sandro Carminati, Superiore Regionale, ci ha fornito i dati di quest’opera e il suo significato. L’effigie del nostro Padre è stata posta nel cortile della nostra casa centrale in Colombia perché dia il cordiale benvenuto ed accolga i missionari che provengono dalle varie missioni, di modo che si sentano proprio a casa loro; come pure perché dia il saluto a quanti ripartono e l’incoraggiamento a continuare generosamente il loro apostolato.

La statua è sistemata in una giardinetto di fronte alla cappella, perché tutti i missionari si ricordino, come il Fondatore ha sempre insegnato, che il Tabernacolo è il centro della casa, dal Tabernacolo si riceve l’energia per essere apostoli fedeli e generosi ed al Tabernacolo si ritorna per riposarsi e riprendere le energie.

La statua è in cemento bianco resistente alle intemperie, alta m 1,90; ha la Bibbia nella mano destra e il rosario nella sinistra, per indicare che il lavoro missionario è illuminato dalla Parola di Dio e accompagnato dalla pietà mariana alla Consolata.

L’autore è l’artista Saul Rojas di La Plata (Huila), lo stesso che ha realizzato le altre due statue già poste una nella piazza di Florencia e l’altra nel Centro pastorale-educativo di San Vicente.

giuseppeallamano.consolata.org