NECESSITA' DELLA SCIENZA

24 ottobre 1909
                                       &n bsp;                   &nbs p;                        Quad. V, 17
Ottobre 1909 Della scienza
Domani darete principio alle scuole. Consideriamo l'importanza e necessità della scienza. S. Francesco di Sales la chiamava l'ottavo sacra­mento. La pietà può formare un buon eremita, ma solo la scienza colla pietà può rendere un buon sacerdote. (F. Giordano es. p. 570). E qui parlando della scienza intendo la cognizione di tutto ciò che si richiede per divenire buon missionario, cioè la scienza propriamente detta e quella delle arti e mestieri, perché tutte e due sono necessario per salva­re anime; ed il missionario sia sacerdote come coadiutore è eletto a que­sto fine. S. Gerolamo Emiliani patrizio veneziano si univa ai mietitori del grano per così catechizzarli; ed il Card. Massaia rattoppava le vesti e puliva da schifosi insetti gl'infedeli per ammaestrarli, S. Paolo si gua­dagnava il vitto col fare tela per non essere di peso ai convertiti, e prov­vedeva per sé e pei suoi...
E non fecero così i Benedettini ed altri monaci per convertire i bar­bari?
La scienza è necessaria per cinque testimonianze (F. Giord. Eser. p. 570-88).
giuseppeallamano.consolata.org