PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA — LE VIRTÙ DEGLI UOMINI APOSTOLICI

9 marzo 1919
Quad. XIV, 25-26
(9 Marzo 1919)
Domenica 1a di Quaresima
Virtù degli uomini apostolici
S. Paolo nel vangelo [sic] della presente Domenica, dopo aver esortato i fedeli di Corinto..., viene ad indicare le virtù più necessarie ai ministri di Dio, e ne conta dieci: In multa patientia... a sinistris (V. Sales Comm. Ep. II ad Cor. cap. VI). Prima virtù del vero ministro di Dio è la pazienza, ma pazienza eroica, costante, in tutto. L'Apostolo ricor­da nove sorta di mali, distribuiti in tre classi, di tre ciascuna;mali ge­nerali; — mali inflittici dagli altri; — e mali impostici volontariamente: In tribulationibus ... in jejuniis (V. ivi).
Vedete l'importanza e la necessità della virtù della pazienza nel missionario. L'esperienza lo prova; e secondo la maggior o minor pa­zienza ne vengono le conversioni tra i pagani. Esempi...
Dopo la pazienza S. Paolo subito numera la castità, e poi la scien­za. Abbiamo noi queste virtù, ed il loro abito? Durante questi anni di preparazione dovete formarvi in tutte queste virtù; non aspettare a procurarvele in Missione. È questo il tempo accettevole... Il Signore vi dà la grazia e le occasioni: Ecce nunc... S. Paolo aggiunge che dobbiamo così fornirci delle virtù apostoliche, in modo da sostenerci poi nelle prove, senza badare a motivi umani ed a prove: Per gloriam... possidentes: Omnia sustineo propter Eum qui dilexit nos. Quis me separabit...
giuseppeallamano.consolata.org