BIOGRAFIE E PROFILI DELL'ALLAMANO

123IlServoDiDioQuesto elenco riporta le biografie e i profili sull'Allamano editi fino ad ora. Queste opere sono le più importanti per conoscere il personaggio nel suo insieme, quanto a storia della vita, identità, attività svolte e opere realizzate. Ovviamente, non tutte hanno lo stesso spessore, in quanto alcune seguono un metodo scientifico, mentre altre sono piuttosto divulgative.

L'elenco segue l'ordine alfabetico degli autori, iniziando, però, da p. Lorenzo Sales, che è il primo e più importante biografo dell'Allamano. Alla fine, sono riportate le opere della quali non è indicato il nome dell'autore.

 

SALES LORENZO, Cenni biografici del Servo di Dio Giuseppe Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, [riporta un articolo preso da “La Consolata”, settembre-ottobre 1923], N. 1, gennaio-marzo 1960, pp. 4-9 .

 

SALES LORENZO, Il Servo di Dio canonico Giuseppe Allamano, Fondatore delle Missioni della Consolata, ed. Missioni Consolata, Torino 1936, pp 520.

 

SALES LORENZO, Il Servo di Dio canonico Giuseppe Allamano, Fondatore delle Missioni della Consolata, terza edizione, ed. Istituto Missioni Consolata, Torino 1944, pp. 524.

 

SALES LORENZO, Il Servo di Dio canonico Giuseppe Allamano, Fondatore delle Missioni Estere della Consolata, compendio, ed. Missioni Consolata, Torino 1944, pp. 210.

 

SALES LORENZO, El Servo de Dios Padre José Allamano, ed. Pia Sociedad San Pablo, Buenos Aires 1956, pp. 174.

 

AGASSO DOMENICO, Fare bene il bene, Giuseppe Allamano, ed. Paoline, Cinisello Balsamo (Milano) 1990, pp.198.

 

AGASSO DOMENICO, Joseph Allamano - Founder orf the Consolata Missionaries, ed. St. Paul Publication for Istituto missioni Consolata, Roma 1990, pp. 183.

 

AGASSO DOMENICO, Hacer bien le bien - José Allamano, ed. Misiones Consolata, Madrid 1991, pp. 220.

 

AGASSO DOMENICO, Allamano padre di missionari, in “La Stampa”, 23 settembre 2011.

 

 

ANATALONI GIGI, L'amore non ha confini - Profilo di Giuseppe Allamano Fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata, in “Missioni Consolata”, N. 14, 1-15 settembre 1980, pp. 6-16 [speciale].

 

ANATALONI GIGI - SOLDATI GABRIELE (a cura), L'amore non ha confini, EMI, Bologna 1981, pp. 80.

 

ANATALONI GIGI AND SOLDATI GABRIELE, Love has no Borders - A Profile of Giuseppe Allamano, ed. Consolata Missionaries, Somerset, New Jersey 1984, pp. 47.

 

BARRA GIOVANNI, Padre di Apostoli, Can. G. Allamano, ed. Morcelliana, Brescia 1955, pp. 200.

 

BARRA GIOVANNI, Padre di Apostoli, Can. Giuseppe Allamano, seconda edizione, ed. Missioni Consolata, Torino, 1967, pp. 200.

 

BARRA GIOVANNI, Pai de Apsótolos - Servo de Deus José Allamano, ed. Missionátios da Consolata, Fatima 1960, pp. 208.

 

BONA CANDIDO, La missione nel cuore, Il Beato Giuseppe allamano, Rettore del Santuario della Consolata, Fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata, ed. Missioni Consolata, Torino 1990, pp. 89.

 

BONA CANDIDO, Fr. Joseph Allamano, A Master of Missionary Life and a Father of Missionaries, ed. Consolata Missionaries, London-Dublin 1986, pp. 97.

 

BONZANINO GIOVANNI, Un uomo per l'Africa, EMI, Bologna 1977, pp. 208.

 

BREEN STEPHEN, The Missionary, ed. Consolata Society, Somerset, New Jersery 1965, pp. 156.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Padre e Maestro di Missionari, EMI, Bologna 1986, pp. 240.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Padre y Maestro de Misioneros, ed. Missioni consolata, Torino 1986, pp. 258.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Beato José Allamano, Ed. Kimpres Ltda, Bogotà 1990, pp. 51.

 

CATTABIANI ALFREDO, Beato Giuseppe allamano - Padre dei Missionari della Consolata, in “Il Santo dei Miracoli, N. 7 - 1 luglio 2002, pp. 22-23.

 

CAVICCHI EDMONDO e DI MARTINO ALESSANDRO, Padre Yosef Allamano Baba Mpendelevu, Ed. Missioni Consolata, Torino 1987, pp. 48.

 

COTTI MASSIMA MARIA - LUPI DAVIDE, Giuseppe Allamano: La grande avventura, album illustrato a colori, ed. Missioni Consolata, Torino [senza data], pp. 32.

 

COTTI MASSIMA MARIA - LUPI DAVIDE, Giuseppe Allamano: A grande aventura, ed. Missões Consolata, São Paulo [senza data], pp. 32.

 

COTTI MASSIMA MARIA - LUPI DAVIDE, Joseph Allamano: The great Adventure, ed. IMC, Toronto [senza data], pp. 32.

 

D'AURORA ELIO, Il Fondatore delle Missioni della Consolata, Giuseppe Allamano, ed. Missioni Consolata, Torino 1966, pp. 36 [pubblicato anche in “Missioni Consolata”, nn. 7-8, luglio-agosto 1955, pp. 4-30; anche in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio gennaio-marzo 1971, pp. 5-9; N. 2, aprile-giugno 1971, pp. 29-30; N. 3, luglio-settembre 1971, pp. 40-43; N. 4, ottobre-dicembre 1971, pp. 56-59; .N. 1, gennaio-marzo 1972, pp. 71-73; N. 3, luglio-settembre 1972, pp. 107-111].

 

D'AURORA ELIO, Padre de apostoles José Allamano Fundador de los Misioneros de la Consolata, ed. Misiones Consolata, Quaderno, Madrid 1967, pp. 32.

 

DERSÉ A: PAULO, Una linda história narrada às crianças - José Allamano, Fundador das Missões da Consolata, in “Fatima Missionrária”, N. 1, janeiro-fevereiro 1955, pp. 29-31; N. 2, março-abril 1955, pp. 19-21; N. 3, maio-junho 1955, pp. 32-34; N. 4, julho-agosto 1955, pp. 30-32; N. 5, setembro-outubro 1955, pp. 11-13; N. 6, novembro-dezembro 1955, pp. 33-35; N. 1, janeiro-fevereiro 1956, pp. 16-17, 28-29.

 

DOS SANTOS JANUÁRIO, A África no coração, Vita e obra de José Allamano, ed. Missionários da Consolata, Fatima 1994, pp. 158.

 

GIORGIS BARTOLOMEO, Smentita al pessimismo - Profilo sintetico del Servo di Dio Giuseppe Allamano Fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata [dattiloscritto in Archivio generale IMC, senza data], pp. 70.

 

MAGGIONI PEPPINO, Un prete per la missione, Giuseppe Allamano, EMI, Bologna 1990, pp. 94

 

MAGGIONI PEPPINO, A Priest for the Missions Joseph Allamano, St. Paul Publications for Istituto Missioni Consolata, Roma 1990, pp. 120

 

MAGGIONI PEPPINO, Un Padre para a Missão - José Allamano, ed. Loyola, São Paulo 1990, pp. 87.

 

MAGGIONI PEPPINO, Egy Pap a Msiizióért - Giuseppe Allamano, ed. Novadad, Gyor (Ungheria) 1995, pp. 90.

 

MAZZOTTA GIACOMO, Yosefu Allamano Baba wa wamisionari, ed. Missioni Consolata, Quaderno, Zaire 1986, pp. 48.

 

MINA GIAN PAOLA, Un silenzioso che ha qualcsa da dire, ed. Andare alle Genti, Grugliasco 1986, pp. 140.

 

MINA GIUSEPPE - ZAMUNER LINO, Quando la missione invade la vita, Giuseppe Allamano, ed. Missioni Consolata, Torino 1986, pp. 202.

 

NAVARRO JESÚS, Giuseppe Allamano, Missioni e Missionari, EMI, Bologna 1975, pp. 120 (tradotto anche in polacco).

 

P. JOSÉ, Me llamo José Allamano, in “Dimension Misionera”, N. 139, 1986, pp. 2-4; O Tu, o nada, N. 140, pp. 2-4; Rumbo al Africa, N. 142, 1986, pp. 2-4; Misioneros... pero como?, N. 143, 1986, pp. 2-4; Asi o nada, N. 145, 1987, pp. 2-4; Sueños?, N. 146, 1987, pp. 3-6; Más sueños..., N. 147, 1987, pp. 3-6; Llamados y inviados, N. 148, 1987, pp. 3-6; Asi los quiero, N. 149, 1987, pp. 3-6.

 

PARÉ JEAN, Le vie de Joseph Allamano, fondateur des Missionaires de la Consolata, ed. Les Missionaries de la Consolata, Mentréal 1991, pp. 144.

 

PASQUALETTI GOTTARDO, Frammenti di un ritratto, ed. Missioni Consolata, Torino 1986, pp. 96

 

PAVESE FRANCESCO (a cura), Giuseppe Allamano - Un uomo per la missione - «Adesso voglio parlarvi un po' di me», ed. Missioni Consolata, Torino 2009, pp. 278.

 

PESSATTI JORDÃO MARIA, Servo de Deus, Padre José Allamano, Escolas Professionais Salesianas, São Paulo 1976, pp. 160.

 

PESSATTI JORDÃO MARIA, Estrelas da Missão, Istorico da devoção a Nossa Senhora Consolata - Breve biografia do Bem-aventurado José Allamano Fondador dos Missiionários e das Missionárias da Consolata, ed. IMC, São Paulo 2001, pp. 96.

 

PETTINARI GUIDO, Giuseppe Allamano in I Santi canonizzati del giorno, vol. 2, ed. Segno, Udine 1991, pp. 189-198.

 

RUIZ DANIEL Y ARRABAL GABRIEL, El Nuove Ritmo del Tam-Tam - José Allamano - Historia de un hombre que amó sin fronteras, N. 34, Folletos Conel, ed. Central Catequística Salesiana, Madrid [senza data], pp. 32.

 

SERRA SILVIO, Il Servo di Dio Giuseppe Allamano Fondatore dei Missionari e Missionarie della Consolata [dattiloscritto in Archivio generale IMC, senza data], pp. 146.

 

TEBALDI GIOVANNI, La mia vita per la missione, Giuseppe Allamano, EMI, Bologna 2001, pp.286.

 

TUBALDO IGINO, Giuseppe Allamano, Il suo tempo - La sua vita - La sua opera, ed. Missioni Consolata, Torino 1982 - 1987, vol. I, pp. 613; vol. II, pp. 683; vol. III, pp. 815; vol. IV, pp. 720; Indice, pp. 160.

 

TUBALDO IGINO, Giuseppe Allamano, pro-manoscritto, Torino 1988, pp. 325.

 

Vida del Canónigo José Alamano Fundador de los Padres y Hermanas de La Consolata, in “Misiones Consolata”, La Benediction deun Santo, N. 2, septembre-octubre 1952, p. 64; En la escuela de otro Santo, N. 3, enero-febrero, p 1953, p. 16; La Hora de Dios, N. 4, marzo-abril 1953, p. 15; La Meta, N. 5, mayo-junio 1953, pp. 8-9; Vicario Economo, N. 6, julio-agosto 1953, pp. 12-13; Director Espiritual, N. 7, septembre-octubre 1953, pp. 5-6; Doctor Colegiado, N. 8, noviembre-diciembre 1953, pp. 10-11; Rector del Santuario de la Consolata, N. 9, enero-febreo 1954, p. 11; Rector del Santuario de la Consolata, N. 11, mayo-agosto 1954, pp. 11-12; La eficaz Benediction de Alamano, N. 12, septiembre-octubre 1954, pp. 11-12; La curacion de la posesa, N. 13, noviembre-diciembre 1954, p. 11; Recuerdos del Fundador Canónigo José Allamano (continuacion), in “La Consolata”, N. 14, enero-febrero-marzo 1955, 15 e 18; Un Santo Confesor, N. 15, abril-mayo-junio 1955, pp. 23; El Talento aprovechado, N. 16, julio-agosto-septiembre 1955, p. 20; Al Cielo por obediencia, N. 17, octubre-noviembre-diciembre 1955, p. 17; La mirada en el futuro, N. 18, enero-febrero-marzo 1956, p. 18; Obrando el bien, N. 19, enero-febrero-marzo 1956, p. 18; Prensa y Action Social, N. 20, abril-mayo-junio 1956, p. 17; Ejercicios espirituales al Clero y a los Particulares, N. 21, octubre-noviembre-diciembre 1956, p. 26; Apostol de Apostoles, N. 22, enero-febrero-marzo 1957, p. 13; El alba de la Fondación, N. 23, abril-mayo-junio 1957, p. 21; Los caminos de Dios, N. 24, julio-agosto-septiembre 1957, p. 21; Curacio milagrosa, N. 25, octubre-noviembre-diciembre 1957, p. 19; En Tu nombre acharé las redes, N. 26, enero-febrero-marzo 1958, p. 15; N. 26, enero-febrero-marzo 1958, p. 15; Parten los primeros Misioneros, N. 27, abril-mayo-junio1958, p. 22; Un Hecho Quizás Unico, N. 28, julio-agosto-septiembre 1958, p. 14; Una Renuncia muy Rara, N. 29, octubre-noviembre-diciembre 1958, p. 13; Una Predición del Card. Cagliero, N. 30, enero-febrero-marzo 1959, p. 21; Las Hermanas Misioneras de la Consolata, N. 31, abril-mayo-junio 1959, pp. 13 e 32.

 

El Siervo de Dios José Allamano, in “La Consolata”, N. 54, julio-agosto 1964, pp. 22-23; N. 55, septiembre-octubre 1964, pp. 22-23; N. 56, enero-febrero 1965, pp. 22-23; N. 57, marzo-julio 1965, pp. 22-23; N. 58, septiembre-octubre 1965, pp. 22-23; N. 59, noviembre-diciembre 1965, pp. 21 e 24; N. 60, enero-febrero 1966 pp. 22-23; N. 62, marzo-abril 1966, pp.22-23; Metodos suaves, N. 64,

[senza l'indicazione dei mesi e dell'anno] pp. 22-23; N. 65, 18-19; N. 66, pp. 17-18; Llamas de Amor, N. 67, pp. 17-18; Proyectos y Obstaculos, N. 68, pp. 30-31; N. 69, 24-26; N. 70, Desarrollo del Instituto, pp. 23-27; N. 71, Hermanas Misioneras, pp. 19-22; Historia maravillosa, N. 73, enero-febrero 1968, pp. 29-30; Maestro de Misioneros, N. 74, marzo-abril 1968, pp. 16-17; Director de Almas, N. 75, mayo-junio 1968, pp. 14-15; Ejercicios Espirituales, N. 76, julio-agosto, 1968, p. 17; La Divina Providencia - Su Muerte - Su Doctrina, N. 77, octubre-noviembre-diciembre 1968, pp. 27-31

 

José Allamano –-Un Santo diferente, ed. Missionários da Consolata, Fatima 1990, pp. 32.

 

Blessed Joseph Allamano: Founder of the Consolata Missionaries, ed. Consolata Sisters, Nairobi 1991, pp. 38.

 

A África no coração – Vida e Obra de José Alamano, ed. Missionários da Consolata, Fatima 1994, pp. 160.

giuseppeallamano.consolata.org