1. "Perché andiate e portiate frutto" (Gv.15,16).
Nella liturgia dell'odierna domenica ritorna l'immagine della vigna. Il Vangelo di Matteo riprende infatti il canto della vigna di Isaia, il canto dell'amore di Dio verso la sua vigna, cioè: il Popolo eletto. È il canto dell'amore, non ricambiato, però, come dovuto. L'Evangelista costata che gli operai della vigna si sono appropriati del diritto su di essa, e quando viene il figlio del padrone, non lo accolgono come crede, ma lo uccidono.
Quest'immagine della vigna è particolarmente eloquente e non può non stimolare una riflessione.
Penetranti sono anche le parole del Salmo:
"Dio degli eserciti, volgiti,
guarda dal cielo e vedi
e visita questa vigna,
proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato,
il germoglio che ti sei coltivato" (Sai. 79/80,15-16).
2. Il Figlio - la pietra angolare -, benché scartato dai costruttori (cfr. 1 Pt 2, 6-7), assunse tuttavia pienamente l'eredità della vigna di Dio. L'assunse in maniera definitiva con il sacrificio della Croce e con la potenza della Risurrezione. Nel contesto di questa realtà Cristo dice agli Apostoli: "Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costruiti perché andiate e portiate frutto" (Gv 15,16).
Sono parole, queste, che testimoniano la rigenerazione della vigna di Dio: testimoniano la Redenzione. Anche gli Apostoli sono mandati dal Figlio-Redentore. perché, mediante il loro ministero, la vigna sia costantemente rigenerata. Sono mandati a portare frutto, a riconfermare l'eredità di Dio. Il loro servizio, come nuovi operai della vigna, trarrà frutti dall'abbondanza del dono che proviene da Dio: da Dio stesso!
3. Dopo di essi, dopo gli Apostoli, seguiranno altri, e si metteranno in cammino lungo la storia, da una generazione all'altra, per riconfermare l'eredità di Dio e portare frutto, come i due nuovi Beati, per i quali la Chiesa oggi è in festa.
L'apostolo Paolo, nella seconda lettura di questa domenica, dopo aver dato alcune raccomandazioni presenta ai cristiani di Filippi il suo esempio come programma di vita. "Ciò che avete imparato, ricevuto, ascoltato e veduto in me, è quello che dovete fare" (Fil 4,9). Può invitare i fedeli ad essere suoi "imitatori", poiché egli, per primo, è imitatore di Cristo (cfr. Fil 3,17).
Dio in ogni periodo della storia suscita nella Chiesa determinate persone, perché siano come modelli del popolo di Dio. A tale schiera appartengono i presbiteri oggi proclamati Beati: Giuseppe Allamano e Annibale Maria Di Francia.
4. Il Beato Giuseppe Allamano, succedendo al suo zio, S. Giuseppe Cafasso, nella direzione del Convitto ecclesiastico della Consolata, ne emulò l'amore verso i sacerdoti e la sollecitudine per la loro formazione spirituale, intellettuale e pastorale, aggiornandola secondo le esigenze dei tempi. Nulla risparmiò perché innumerevoli schiere di sacerdoti fossero pienamente compresi del dono della loro vocazione e all'altezza del loro compito. Egli stesso diede l'esempio, coniugando l'impegno di santità con l'attenzione alle necessità spirituali e sociali del suo tempo. Era radicata in lui la profonda convinzione che "il sacerdote è anzitutto l'uomo della carità", "destinato a fare il maggior bene possibile", e a santificare gli altri "con l'esempio e la parola", con la santità e la scienza. La carità pastorale - affermava - esige che il presbitero "arda di zelo per la salvezza dei fratelli, senza porre riserve o indugi nella dedizione di sé".
5. Il canonico Allamano sentì come rivolte direttamente a sé le parole di Cristo: "Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo a ogni creatura" (Me 16,15). E per contribuire ad imprimere alla Comunità cristiana un tale slancio, pur rimanendo sempre attivo come sacerdote diocesano, fondò prima l'Istituto dei Missionari, e poi quello delle Missionarie della Consolata, perché la Chiesa diventasse sempre più "madre feconda di figli", "vigna" che da frutti di salvezza.
Nel momento in cui viene annoverato tra i Beati, Giuseppe Allamano ci ricorda che per restare fedeli alla nostra vocazione cristiana occorre saper condividere i doni ricevuti da Dio con i fratelli di ogni razza e di ogni cultura; occorre annunciare con coraggio e con coerenza il Cristo ad ogni persona che incontriamo, specialmente a coloro che ancora non lo conoscono.
6. Lo stesso fuoco d'amore per il Signore e per gli uomini segnò tutta la vita e l'opera del Beato Annibale Maria Di Francia. Colpito sin dalla adolescenza dalla espressione evangelica: "la messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe, perché mandi operai nella sua messe" (Mt 9,38; Le 10,2), egli spese tutte le sue energie per questa nobilissima causa.
La moltitudine di persone non ancora raggiunte dal Vangelo e il numero insufficiente degli evangelizzatori sono stati il tormento del suo cuore di apostolo e di sacerdote. Fondò a tale fine due Famiglie religiose: i Rogazionisti e le Suore Figlie del Divino Zelo, e promosse numerose iniziative per diffondere fra i fedeli la coscienza della necessità di pregare intensamente per le vocazioni.
Amò egli stesso profondamente il suo sacerdozio; lo visse con coerenza, ne esaltò la grandezza nel popolo di Dio. Ripeteva spesso che la Chiesa, per svolgere la sua missione, ha bisogno di sacerdoti "numerosi e santi", "secondo il Cuore di Dio". Sentiva che questo è un problema di essenziale importanza ed insisteva perché la preghiera e la formazione spirituale fossero al primo posto nella preparazione dei presbiteri; in caso contrario - scriveva - "tutte le fatiche dei Vescovi e dei Rettori dei Seminar! si riducono a una coltura artificiale dei preti..." (Scritti, voi. 50, p. 9). Per lui ogni autentica vocazione è frutto della grazia e della preghiera ancor prima delle pur necessario mediazioni culturali e organizzative.
7. Alla preghiera per le vocazioni congiunse un'attenzione concreta ai bisogni spirituali e materiali dei Sacerdoti e dei Seminaristi. Dovunque vi erano necessità a cui bisognava venire incontro: piccoli senza famiglia, fanciulle in gravi pericoli, monasteri di contemplative in difficoltà materiali, fu presente con tempestività ed amore. Di tutti fu padre e benefattore; pronto sempre a pagare di persona, aiutato e sostenuto dalla grazia.
Il messaggio che egli ci ha trasmesso è attuale ed urgente. L'eredità lasciata ai suoi figli e figlie spirituali è impegnativa. Possa l'opera da lui iniziata continuare a dare frutti generosi a beneficio dell'intera Comunità cristiana e per sua intercessione accordi il Signore alla Chiesa santi sacerdoti. secondo il Cuore di Dio.
8. Rifulgano i nuovi Beati quali modelli di santità sacerdotale! Li addita come tali la Chiesa, mentre è in pieno svolgimento VIII Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi, chiamata ad esaminare l'importante questione della formazione dei sacerdoti nel nostro tempo.
Come non sottolineare questa provvidenziale circostanza? Mentre, infatti, i Padri Sinodali ricercano le soluzioni più opportune per un problema così vitale, i nostri Beati indicano con chiarezza la direzione verso cui procedere. La loro esistenza, le loro esemplari esperienze apostoliche offrono luce alla ricerca sinodale. Essi ripetono che il mondo, adesso come allora, ha bisogno di sacerdoti santi, capaci di parlare al cuore dell'uomo moderno, perché si apra al mistero di Dio vivente. Ha bisogno di apostoli generosi, pronti a lavorare con gioia nella vigna del Signore.
9. "Perché andiate e portiate frutto"!
Ritorna nella liturgia il richiamo agli operai nella vigna divina, a coloro cioè che sono stati mandati dal Figlio- Redentore, come gli Apostoli. A quanti Cristo continua a chiamare e a mandare in ogni tempo e in ogni luogo, come ha chiamato e mandato questi due sacerdoti che oggi la Chiesa ha innalzato agli onori degli altari:
il Beato Giuseppe Allamano, il Beato Annibale Maria Di Francia.
Straordinaria missione è stata la loro. Missione che ha richiesto però una profonda maturità di spirito.
Ai Santi e ai Beati non manca questa maturità, grazie proprio allo Spirito di verità lasciato da Cristo alla sua Chiesa. Grazie allo Spirito di verità si fa cosciente la certezza che il mondo è di Dio; grazie a lui si comprende che la terra è una vigna della quale l'uomo non si può appropriare; la terra gli è stata affidata con il compito di coltivarla e di perfezionarla. È dallo Spirito di verità che provengono questa coscienza e questa certezza: coscienza e certezza piene di amore verso il Creatore e il creato, verso Dio e verso l'uomo.
Rendiamo grazie per tutti coloro che Cristo, il Figlio-Redentore, continua a scegliere perché vadano e portino frutto.
E che questo frutto "rinnovi la faccia della terra" (cfr. Sal. 103/104, 30)!