ARGENTINA – MENDOZA

LA S. MESSA CELEBRATA SULLE RELIQUIE DEL BEATO ALLAMANO

I Missionari della Consolata sono presenti in Argentina da più di 50 anni e fin dall’inizio nella città di Mendoza, ai piedi delle Ande.

Nel 1999 hanno consegnato al vescovo diocesano la parrocchia della Consolata, pastoralmente ben organizzata, ed hanno assunto la cura di una nuova parrocchia in periferia, con una situazione socio-religiosa ben più missionaria. Anche questa è dedicata alla Madonna, sotto il titolo di “Nostra Signora della Misericordia”.

Il parroco emerito, p. Pietro Togni, Missionario della Consolata, ci scrive: «Lo scorso anno siamo riusciti a realizzare un sogno di questa comunità cristiana: costruire una nuova chiesa parrocchiale spaziosa, che sostituisse quella anteriore, piccola e insufficiente per una popolazione che si aggira intorno alle 60.000 persone. La nuova chiesa, di linee semplici e costruita a tempo di record, è stata consacrata la domenica 18 gennaio 2004. Assieme alle reliquie di S. Josefa Rossello, di S. Padre Pio, sotto l’altare, abbiamo posto anche quelle del nostro Padre, il Beato Giuseppe Allamano.

Spulciando tra le lettere del Fondatore, mi sono accorto che, fin dal 1912, egli avrebbe voluto che una “stazione missionaria” (così si chiamavano allora le attuali parrocchie) portasse il nome della Madonna della Misericordia. Al suo collaboratore Can. Giacomo Cami-sassa, in visita ai missionari del Kenya, così scrive: «Vedo che hanno messo i titoli del “Santissimo Sa-cramento” e del “Rosario”; ad una delle nuove stazioni pongano poi il titolo della “Madonna della Misericordia”». Ciò aveva suggerito anche dietro richiesta di una benefattrice. Non sappiamo per quali ragioni, ma non se ne fece nulla.

Provvidenziali circostanze hanno voluto che, nell’ambito del centenario dell’Istituto, una nuova “stazione missionaria”, non in Kenya, ma in Argentina, portasse questo titolo. Sono onorato e felice che, in quella circostanza, fossi ancora io il pastore di questa comunità, che d’ora in avanti ha un nuovo legame con l’Allamano. Voglia egli dal cielo benedirla in modo speciale, tanto più ora che una sua reliquia riposa sotto l’altare, su cui ogni giorno un suo figlio, Missionario della Consolata, celebra la santa messa.
 
P. Pietro Togni
giuseppeallamano.consolata.org