INTRODUZIONE: OPERE D'ARTE SULL'ALLAMANO

4aBustoIl titolo piuttosto altisonante intende indicare tutte le opere che raffigurano l'Allamano, ad eccezione delle fotografie. Si tratta di dipinti ad olio su tela o su tavola, a tempera su tavola o su muro; di statue o busti di bronzo e altro materiale leggero; di vetrate, icone, disegni su carta; di immagini, ecc. Non sono riportate le altre stampe, perché riproducono o le fotografie o queste stesse opere che si trovano qui.

Ovviamente si tratta di opere d'arte in senso molto ampio, in quanto non tutti i pittori sono veri artisti. Tutti hanno cercato di riprodurre al meglio la fisionomia fisica e lo spirito interiore dell'Allamano, in base allae proprie capacità, ma non tutti possono essere iscritti nell'elenco dei geni dell'arte.

Ciò che si è voluto sottolineare pubblicando queste opere è il fatto che, ovunque vivono e operano i Missionari e le Missionarie della Consolata, l'Allamano è presente e viene raffigurato in diversi modi. Non abbiamo escluso opere, in apparenza discutibili, ma che sono uscite dall'entusiasmo di giovani, specialmente africani. Abbiamo tralasciato unicamente poche raffigurazioni che, a nostro giudizio, non sono comprensibili o sono troppo limitate riguardo il materiale usato per realizzarle. L'archivio dell'Ufficio della Postulazione, però, conserva con cura anche queste opere.

L'ordine scelto per per questo album è di carattere temporale e territoriale: cioè, abbiamo seguito le date di realizzazione, dall'inizio alla fine; inoltre, abbiamo radunato assieme quelle opere che si trovano in una nazione dove noi operiamo: Italia, Portogallo, Kenya, Etiopia, Brasile, Colombia, ecc. Questo criterio aiuta a vedere come l'Allamano è presentato nelle varie parti del nostro mondo missionario e con queli stili. Diciamo subito che la parte del leone la fa l'Italia, per ovvi motivi. Per questo, nel presentare solo le opere che sono in Italia, abbiamo seguito un ordine un po' diverso, esponendo insieme prima tutti i dipinti, poi i disegni, poi le vetrate, ecc.

Infine, è praticamente certo che questa rassegna non è completa, anche se molto ricca. L'attuale pubblicazione potrà essere un invito ad inviarci le opere che non si trovano pubblicate qui.

Il peso do queste opere è sufficiente per una pubblicazione su rivista o giornale, per cui possono essere scaricate. Chi avesse bisogno di fare un manifesto o un quadro di grandi dimensioni, dovrebbe rivolgersi all'Ufficio della Postulazione Generale dell'Istituto Missioni Consolata, Viale Mura Aurelie, 11/13 – 00165 Roma.

 

giuseppeallamano.consolata.org