DOVERI DELLA MISSIONARIA

1913

 

 

SR. MARIA DEGLI ANGELI VASSALLO SR. FERDINANDA GATTI

1’ - Amar Dio. Ama Dio e fa' quel che vuoi; se lo amiamo veramente siamo certi di non offenderlo.

2' - Conseguire il fine pel quale è stato fondato l'Istituto, cioè la santificazione propria, prima di pensare alla santificazione altrui. Farci sante, gran sante, subito sante.

3’ - Tendere alla perfezione e lavorare ad acquistarla con una risolutezza ferma e costante. Nella perfezione si trova pace anche in mezzo alle tribolazioni. I Santi erano sempre contenti, e più si è perfetti, maggiormente si sente e si prova gioia e gaudio.

4' - Serviamoci di ogni cosa come mezzo per portarci a Dio; di ogni avvertimento (anche delle "bastonate») per farci sante.

5’ - Da buone apostole dobbiamo avere buone gambe, non solo per non stancarci ad andare a Rivoli, ma per camminare ancora senza fermarci sulla via della perfezione. In questa via non possiamo star fermi, o si va avanti o si indietreggia.

6' - La missionaria non deve contentarsi di produrre fiori, madeve dare frutti pieni e duraturi di virtù.

7' - « Figlia - ci dice il Signore - non lasciarti infrangere dalle prove che incontri o che ti colpiscono; che i travagli che provi per amor mio, per il mio servizio, non ti schiaccino ».

8’ - Mettere tutta l'attenzione alla lettura che si fa in refettorio; in essa possiamo trovare grande abbondanza di grazia ed imparare tante belle cose. Non perdiamo un tempo così prezioso in distrazioni inutili, ancorché non si pensi a quello che si mangia.

9' - Siamo santamente crudeli coi nostri parenti, come S. Francesco Zaverio: siamo generosi con N. Signore ed Egli non si lascerà vincere in generosità da noi: ci concederà, come a S. Francesco, la grazia di farci veramente sante e che i nostri convertiti si mantengano fermi e stabili nella fede come lo erano i suoi.

giuseppeallamano.consolata.org