ALLA FINE DELLA SPIEGAZIONE DELLE COSTITUZIONI

5 ottobre 1913

 

 

SR. FERDINANDA GATTI

Quando si osservano bene le Regole si ha la pace e la benedizione di Dio.

Avendo le regole bisogna dire a noi stesse di non volerne mai volontariamente trasgredirne anche una sola. Quelle Suore inosservanti, le quali si scusano col dire che non ci hanno badato, è segno che non ne danno importanza.

E’, meglio andare in galera che non osservare la regola. - Che cosa è infatti un religioso che non badi alle sue Costituzioni? Non è meglio forse essere un buon galeotto?

Però non si deve camminare per via di paure di peccato, ma abbracciarle con calma e serenità di spirito.

 

Una caratteristica della missionaria deve essere la devozione all’'Angelo Custode. E’, di fede che il Signore ci ha dato l'Angelo per noi e con noi, eppure sovente non lo curiamo. L'Angelo ci precede, sa tutto quello che sarà di noi e non ci lascia che in Paradiso. Una bella devozione è quella degli Angeli meno curati, più negletti.

 

SR. IRENE STEFANI

L'anima che non cerca Dio fa come la farfalla che si brucia al lume invece di godere del sole, del sole che non fa morire.

 

Vorrei che la divozíone dell'Angelo Custode fosse la caratteristica delle missionarie della Consolata. Fateveli amici pregandoli, onorando gli Angeli abbandonati o dimenticati dai loro protetti, e voi acquisterete senza dubbio tanti aiutanti nelle vostre fatiche e tanti intercessori al trono di Dio.

Ognuna deve dire: io ho un Angelo proprio per me. Egli è sempre con me. Il Signore mi ha detto, quando mi affidò a lui: Egli ti precederà, ti aiuterà sempre; è con te, per te, in te; con te nei combattimenti, per te combatte e vince nelle lotte, in te per suggerirti pensieri di conformità, sprone ed aiuto.

 

giuseppeallamano.consolata.org