IL NOME DI MARIA SS.

13 settembre 1914

 

IX. 28-29

(Suore e Coadiutori)

Dopo il SS. nome di Gesù c'è subito il nome di Maria SS. Come quello anche questo venne dal Paradiso, ispirato ai genitori SS. Gioachino ed Anna. Sebbene altre donne, come la sorella di Mosè già avessero portato questo nome, alla SS. Vergine apparteneva propriamente il medesimo. Esso significa Stella del Mare, e Maria è stella (S. Bern. 0ff. odierno).

 

Maria SS. si compiace di essere così cbiamata; disse a S. Metilde che niuno poteva meglio salutarla che coll'Ave Maria. S. Alfonso soggiunge che chi saluta Maria sarà da lei salutato. E ciò avvenne visibilmente a S. Bernardo che così salutandola in una statua, si sentì rispondere: Ave Bernarde. S. Alfonso aggiunge che pare con questo saluto le si rinnovi il gaudio che provò quando fu così salutata dall'Arcangelo Gabriele. Essa poi se non ci risponde sensibilmente, certamente lo fa spiritualmente con darci qualche grazia. Lo afferma S. Bonaventura: Libenter nos salutat cum gratia, si libenter salutamus cum Ave Maria.

A S. Gertrude la SS. Vergine promise tanti aiuti in morte quante Ave Maria le avesse dette in vita.

A questo saluto, scrive il B. Alano, Coelum gaudet, Satan fugit. Come sono belle a questo proposito le espressioni di S. Bernardo: Quisquis tu sis (Ved. 0ff. 1.2 e 3 del 2 nott.).

Praticamente facciamo le cinque cose che ci suggerisce S. Alfonso (Glorie di Maria p. 2 Oss. 1).

 

 

SR. FERDINANDA GATTI

La festa del nome di Maria si istituì in seguito ad una vittoria conseguita presso Vienna contro i Turchi. Maria dopo Gesù è tutto. Il nome di Maria alla SS. Vergine non fu messo a caso. Vi fu la sorella di Mosè con questo nome, ma nessuno più di Maria se ne rese degno.

Quando recitiamo l'Ave Maria dovremmo dirla con entusiasmo da far scappare il cuore. S. Bernardo salutava sovente la Madonna con l'Ave Maria, ed un giorno ebbe ricambiato il suo saluto. Noi pure dicendo « Ave Maria » abbiamo una risposta, se non materiale col sentire la voce, l'abbiamo nella grazia che a quel saluto la Madonna tiene annessa. Quando pare che Maria non ci guardi, scuotiamola con un « Ave Maria ». Quando ci costa vincere un difetto, -rivolgiamoci alla Vergine: Ave Maria, aiutatemi voi.

La Madonna comparve un giorno a S. Metilde e le disse che il maggior favore che le si potesse fare era di recitare l'Angelus.

A S. Geltrude la S. Vergine disse: Quante volte avrai detta la Ave Maria, io ti farò delle grazie.

Qualunque tu sia sì tentato come depresso dalla tribolazione: Respice stellam, voca Mariam [ = guarda la stella, chiama Maria]!

giuseppeallamano.consolata.org