LA PASSIONE DEL SIGNORE

22 febbraio 1914

 

 

SR. MARIA DEGLI ANGELI VASSALLO

Dobbiamo essere tanto devoti della passione di N.S.G.C., non soltanto in tempo di quaresima, ma sempre. S. Paolo diceva: la passione bisogna stamparla nel cuore. Lì sta il vero amor di Dio. Egli morì per noi, o meglio morì per me, poiché ognuno potrebbe dire: Gesù, tu moristi per me. Se vogliamo grazie spirituali rivolgiamoci alla Passione di N.S.G.C. e senza dubbio le otterremo. S. Francesco di Sales diceva che il Calvario è il teatro degli amanti di Dio.

Quando al mattino non possiamo fare meditazione, pensiamo: l° chi patisce, 2° ciò che patisce, 3° da chi patisce, 4° per chi patisce, 5° a che fine patisce, 6° in che modo patisce. Se penseremo a ciò, credete che faremo una buona meditazione, perché noi siamo fatti così; una parola che ci colpisca facciamo meditazione tutto il giorno, e invece alle volte si ascolta tutta la lettura, si cerca di tenerla per paura che scappi e per farla passare tutta, e diventa un martirio. Prendiamo quel punto che ci colpì di più, e poi lasciamo che Gesù lavori, e ne proveremo gli effetti. Se pensiamo a N. S., a Gesù Crocifisso che versò tutto il suo sangue per noi, e noi per lui non una sola goccia... Allora sì che vien voglia di umiliarci, di farci vedere folli dal mondo; allora quel maluccío, quella mortificazione in pub- blíco, ci pare un paradiso, una grazia... Mentre meditiamo la Passione N.S. Gesù Cristo versa il suo sangue come nella confessione mentre il sacerdote vi dà l'assoluzione; dovete immaginarvi di prendere un bagno nel sangue preziosissimo di N.S. Gesù. Siate amanti di N.S. Gesù Crocifisso, e diventerete forti e generose.

 

SR. FERDINANDA GATTI

Chi medita la Passione del Signore viene spiritualmente robusto. Il Calvario è il teatro degli amanti.

Se vogliamo risorgere col Signore, dobbiamo morire col Signore. Il Ven. Conzago diceva: Io non voglio la croce sola, ma col Crocifisso; - e un'altra santa persona: lo mi glorio solo della Croce di N. Signore. - Sono punti di grande meditazione queste interrogazioni riguardo alla Passione: chi è che patisce, ciò che patisce, da chi patisce, per chi patisce, a che fine patisce, in che maniera patisce.

giuseppeallamano.consolata.org