S. TERESA - PROFESSIONE

15 ottobre 1915

 

XI. 4-5

S. Teresa c'insegna, quale missionaria e religiosa, come dovete imitarla. Bambina di 7 anni, dalla lettura... (V. Brev.). - Non potendo divenire missionaria anche col corpo, lo fu tutta la vita di desiderio e spiritualmente colle continue preghiere e sacrifizii. Voi fortunate, che diverrete realmente missionarie: sia in voi la forza di volontà che vi faccia distaccare dai parenti, dalla patria e da voi stesse...

S. Teresa fu religiosa, modello di religiosa, riformatrice dell'Ord. C. Viveva come adorata in una famiglia nobile e ricca... Si distaccò, e questo distacco a 18 anni le parve una rottura di tutte le ossa (V. vita). Ma il Signore nella vestizione in compenso la inondò di tale contento, che più non le venne meno tutta la vita anche tra le pene, le prove ecc. Vedete come il buon Dio sa compensare i distacchi. ed i sacrifizi per servirlo più perfettamente. E’ celebre il detto: o patire o morire...

Finisco colle parole della Santa (V. Vita propria): « Imparate a non dare retta mai alle esitanze della natura, ed a mai diffidare della bontà di Dio, e non dubitate che ogni cosa sia per riuscire bene ». E quivi pure: « quando un'anima opera unicamente per Dio, Egli le permetterà prove per crescerne il merito, ma riuscirà nell'intento ».

 

 

QUATTRO SORELLE

Quando vi è una vestizione religiosa od una professione, è una gran festa per tutta la comunità.

Quest'oggi alcune di voi hanno fatto sacrifizio di sé al Signore, in questo giorno in cui la Chiesa festeggia S. Teresa. S. Teresa, sapete, è protettrice dell'Istituto, anzi una protettrice particolare, in due sensi: l° perché fu vera missionaria, 2° perché «tipo» della religiosa fervente.

 

l° - Fu vera missionaria: fin da piccina, all'età di nove anni, fuggi co1i1 fratello per andare a convertire i mori dell'Africa. Già avevano percorso un po' di strada quando per loro sfortuna, ma per Provvideiíza di Dio, li incontrò un loro zio che li fece ritornare a casa. S. Teresa però non lasciò il desiderio di farsi missionaria, si sacrificò, pregò... fu una missionaria di gran desiderio, e certamente confermò le sue aspirazioni colla sua vita. Ecco perché è messa a vostra protettrice. Ricorrete a lei; è veramente riconosciuta come una martire di desiderio, una vera missionaria.

2° - Fu il «tipo" della religiosa fervente. In vita sua fondò 32 monasteri e riformò l'Ordine dei Carmelitani. Come religiosa, sapete come si comportò? Dice la Santa che l'allontanarsi dalla casa paterna, ove era teneramente amata e prediletta dal padre, fu per lei uno schianto, sembrava che tutte le ossa si slogassero, ma fu forte. Il Signore premiò questa violenza fatta alla natura, dandole un contento tale alla sua vestizione, che le durò poi tutta la vita, sebbene il Signore non l'abbia sempre trattata con dolcezze e gusti, ché per ben 22 anni patì aridità; pure tenne fermo e continuò a far bene tutte le cose. Il gusto che provava a scopare la casa, osserva la Santa, era più grande che quando in famiglia fra le agiatezze faceva altri lavori. Insomma fu costante. « Il Signore mi vuole molto bene - essa conclude - ed io sono tutta del Signore per la sua gloria e per piacere a lui. Patire o morire ». Vedete, l'esempio che ci dà questa religiosa...

 

La costanza per essere religiose, e religiose tutti i giorni, non lasciare i vuoti nella nostra vita, ma tirar dritto.

Dio solo! Questa Santa ebbe la fortuna di morire di amor di Dio. Imitiamola nel desiderio di farci sante, nella fortezza. Essere forti anche durante quei giorni, ed in quei momenti neri. Ricordatevi che non sono i difetti che impediscono che il Signore sparga le sue grazie. Ancora dice la Santa: « E chi ha più difetti di me? eppure, resistendo sempre alla natura, e confidando in Dio, sono riuscita sempre in tutte le cose ».

La S. Chiesa riguardo a questa Santa dice: Pensare che una povera suora ha fondato 32 monasteri! Il Signore si servì di lei per fare meraviglie. - Il suo corpo è incorrotto e ne scaturisce un liquido di odore soavissimo. Così il Signore volle provare che questa santa gli f u carissima. Dunque, preghiamo. Spirito di fervore, costanza, amare il Signore anche in mezzo alle difficoltà. S. Teresa vi ottenga di essere vere missionarie di spirito.

 

SR. EMILIA TEMPO

S. Teresa dovete imitarla come missionaria e come religiosa fervente: per questo è protettrice speciale dell'Istituto. Infatti essa fu vera missionaria di desiderio colla preghiera e col sacrificio. Fu il tipodella religiosa fervente poiché nella sua vita fondò 32 monasteri e riformò due Ordini religiosi.

Nel distacco dalla famiglia dovette farsi grande violenza e il Signore la premiò dandole una dolcezza tale che mai più la lasciò in tutta la sua vita, benché per 22 anni avesse a patire grande aridità, Pure tenne fermo e continuò a far bene tutte le cose. Il gusto che provava a scopare la casa, dice essa, era più grande di quando, in mezzo alle agiatezze della sua famiglia, faceva i più delicati lavori.

 

Il Signore mi volle molto bene, dice essa, ed io ero tutta per Lui, per la sua gloria, per piacere a Lui. Patire o morire: ecco il suo esempio: religiose costanti, religiose tutti i giorni; non lasciare i vuoti e tirar dritto. DIO SOLO! Essa mori più di amor di Dio che per malattia. Imitiamola nel desiderio di farci sante, nella fortezza. Essere coraggiose, perseverare non solo qualche giorno e poi di quando in quando star lì... nelle ore, nei giorni neri... I difetti, ricordatevi, non c'impediscono di farci sante. « E chi è più difettosa di me? » diceva S. Teresa « eppure resistendo sempre alla natura e confidando in Dio sono riuscita in tutte le cose ». Quel che lei diceva per umiltà, noi possiamo dirlo per verità. Dunque: fervore, costanza; amare il Signore anche nelle difficoltà.

giuseppeallamano.consolata.org