S. GIOVANNI BATTISTA

24 giugno 1915

 

X. 32

S. Giovanni Battista fu il tipo e modello dei missionari. Egli in fatti venne da Dio prescelto a preparare la via a N. Signore G.C.; ebbe a questo fine la missione divina: rnissus a Deo; non solo come gli altri profeti che ne predissero la venuta e ne dettero i segni; Egli prossimamente dispose gli animi a ricevere Gesù colla penitenza e presentatosi il Divin Salvatore lo proclamò presente a tutti, dicendo: Ecce Agnus Deí ... ; ed a Lui indirizzò i suoi discepoli ed ammiratori. Così Gesù, ricevuto il Battesimo da Giovanni prese possesso della celeste missione sulla terra.

 

Cosi voi, cari giovani, siete da Dio prescelti a preferenza di tanti a preparare la strada a N. S. a tanti infedeli, a farlo conoscere perché si diano a Lui, alla S. Religione Cattolica: missi. E ciò farete come S. Giovanni, coll'esempio delle vostre virtù, colla predicazione e coi SS. Sacramenti. Per mezzo vostro Gesù prenderà possesso di quella gente, che pure creò per sé e pel Paradiso.

Come fu preparato S. Giovanni alla grande sua Missione?

Per parte di Dio col santificarlo prima di nascere, dargli un nome singolare che significa grazia o grazioso, e con tanti prodigi nella sua nascita. - Per parte sua corrispose alle grazie di Dio con tutto l'impegno nel prepararsi idoneo, cioè colla penítenza, coll'umiltà, colla castità e collo zelo (V. Chaignon e Hamon).

 

Anché voi dovete prepararvi con tali virtù, procurando di ben radicarvi in esse...

Di S. Giovanni è detto: erat lucerna ardens et lucens; così voi dovrete essere ardenti di amore di Dio in voi, e cosi coll'esempio delle vostre virtù ed il frutto dei vostri studíi essere luce a queí popoli che giacciono tuttora nelle tenebre...

 

 

SR. FERDINANDA GATTI

Penitenza ed amore alla santa purezza erano le caratteristiche di S. Giovanni Battista. Fu scelto da N. Signore ad essere il precursore. E’, il modello dei missionari.

Voi dovete non solo pregare, il che è troppo comodo, ma ancora fare dei sacrifici. Tanta gente in questo tempo specialmente, pregano e soffrono per aiutare i nostri soldati; ancora noi dobbiamo avere lo spirito di sacrificio coll'astenerci anche dalle cose buone. Anche noi dobbiamo tagliare, tagliare, per concorrere all'opera comune.

giuseppeallamano.consolata.org