PREPARAZIONE REMOTA AGLI ESERCIZI SPIRITUALI

2 aprile 1916

 

 

QUATTRO SORELLE

Non so se le missionarie abbiano qualche cosa contro l'orologio (guarda un pendolo ferno in laboratorio e poi, sorridendo:) in Africa vanno male, qui male... è meglio l'orologio solare!...

Fate il ritiro mensile e sia una preparazione agli Esercizi che farete dopo Pasqua. Prima che arrivino gli Esercizi bisogna prepararci per avere testa e cuore disposti ad approfittare delle grazie che riceveremo. Prepara l'anima tua prima di fare orazione, dice lo Spirito Santo: quindi questo ritiro mensile serva a disporci ed a meritarci le grazie degli Esercizi.

 

Gli Esercizi fanno del bene a tutti; ai cattivi che si mettono a posto (si vede dal frutto che se ne ricava dai paesi). Tante volte in comunità vi son di quelle che son sempre lì, fredde, impazienti, hanno cento miserie, non hanno spirito d'ubbidienza; gli Esercizi scuotono un poco, mettono a posto e mettono fervore. Durante l'anno si sta lì... si fanno proponimenti, e poi... e poi...

 

Domandate la grazia di far bene gli Esercizi, l° con la preghiera, 2° con preparare il terreno. Quando dovete seminare, non gettate solo il seme, no, ma prima guardate di togliere dal terreno le erbacce, lo aggiustate finché sia fino. Così bisogna preparare la nostra mente ed il nostro cuore per ricevere questa grazia. Prepararsi con generosità e dire: Voglio che questi Esercizi siano i migliori che abbia fatto in vita mia. Mai dir di no alla grazia, e se qualcuna ha ripugnanza per l'obbedienza farsi animo ed agire con più generosità; se farete così gli Esercizi spirituali saranno per voi una pioggia di grazia.

 

Maggior spirito di raccoglimento; procurare di pensare di più a Dío, se prima rimanevo diverso tempo senza pensare al Signore. Cacciar via tutte le cose del mondo. Per alcune questi Esercizi possono essere gli ultimi fatti in Casa Madre... Sono arrivate lettere dal- l'Affica; ringraziate il Signore che la macchina tipografica sia arrivata bene; ora pregate perché arrivi il vino della Messa; sarebbe una faccenda seria se dovessero lasciar la Messa; pregate affinché arrivi presto, ne hanno bisogno. Pregate S. Michele che accompagni questo vino.

(Fa leggere e legge le lettere arrivate dall'Africa. In una, scritta da Mons. Perlo, vi sono le notizie dei padri e delle suore addetti agli Ospedali. Dalle lettere si rileva la necessità di saper bene le lingue) Dunque bisogna imparare l'inglese, il kikuyu, il kiswahili ecc. Il Signore diede il dono delle lingue agli Apostoli, ma chi ha tempo di impararle il Signore non aiuta più.

(Riguardo poi ad un punto dove si dice che, per la scarsità di personale, le suore da quattro per stazione in alcuni luoghi furono ridotte a due). Questo dover togliere suore e sacerdoti ha il suo bello; perché? Perché in due fanno come se fossero in quattro; vedete, molti, a preferenza di far fare dagli altri, fanno loro; ora che il numero è diminuito devono far fare. Certo che si fa più presto a far da noi, invece bisogna far fare perché così si fa imparare agli altri e si dà un'educazione. Ciascuno è così pieno d'amor proprio che pensa che nessuno faccia bene come lui.

 

Studiate l'inglese; il Prefetto ha la vera pronuncia, infatti alcuni dei nostri furono presi per inglesi. Finché abbiamo lui, bisogna approfittarne. Così quando andrete in Africa saprete parlar bene. Intanto pregate che laggiù possano far del bene e dare tanti battesimi.

 

 

SR. EMILIA TEMPO

In comunità quelli che son sempre lì, sempre lo stesso, impazienti, ubbidienti solo lì così... non hanno lo spirito, non va! Si son fatti i propositi negli Esercizi; per un po' sì, tutto fuoco, ma poi... Dunque questo ritiro sia una preparazione a S.Spirituali Esercizi. Preparatevi, fan bene per tutti. Preghiera. Preparate il terreno, il cuore, altrimenti si trova poi una pietra dura da cui non può uscir niente.

 

Raccoglimento. Preparate il cuore con generosità: mai dir di no. Generosità. Il Signore vuole questa generosità. Dunque cominciate a prepararvi in questo mese col fare il più perfetto. Dare addosso ai difetti, lottare, vincere!

Bisogna esser capaci di far fare e non solo di fare. Certo, è più comodo far noi; direte: mentre insegno lo faccio io; e poi l'amor proprio fa vedere che lo fate meglio. 0 superbacce! avete imparato dopo aver sbagliato chi sa quante volte; e lasciate che imparino anche le altre!...

 

Tutto ciò che fate colle parole e colle opere, fate in nome di N.S.G.C. e date grazie a Dio (S. Paolo).

Chi non corrisponde è peggiore di chi non ha vocazione.

È una gran cosa stare attenti alle cose piccole.

La presenza di Dio... ma bisogna praticarla!

 

giuseppeallamano.consolata.org