S. PIETRO CLAVER

9 settembre 1917

 

XIII. 19

Oggi è la Festa del nostro S. Protettore S. Pietro Claver, proposto dalla Chiesa Patrono per la conversione dei negri. In lui noi ammiriamo la carità e la pazienza eroica esercitata per più di 40 anni a Cartagena cogli schiavi... (V. Vita).

Non dobbiamo fermarci qui; ma assorgere alle cause di tanta virtù e costanza nei sacrifizii; esaminiamo come si è preparato a questo apostolato. Giovane si distacca dagli amati e santi genitori, entra in Religione, e quivi, com'è deposto nei Processi della Beatificazione, in tutti gli anni non trasgredì regola alcuna. Si propose (V. Vita p. 16).

Ebbe a santo consigliere S. Alfonso Rodriguez, che ascoltò quando gli indicò la sua speciale vocazione (V. Vita p. 22).

Nemo repente fit sanctus. Per riuscire santi missionari colla necessaria carità e pazienza bisogna formarsi da giovani e ben fondarsi in queste virtù... (Lettura di lettere dall'Africa).

 

 

QUATTRO SORELLE

(Dopo essersi intrattenuto a parlare della campagna, il nostro Ven.mo Padre ricorda la festa del giorno: S. Pietro Claver).

 

Imitate S. Pietro Claver, fate come lui; egli ha lavorato più di quarant'anni (tira fuori un libretto: la vita del Santo), più di quarant'anni a Cartagena; ha avuto una pazienza eroica, una carità eroica; leggerete. I re facevano venire gli schiavi che poi si vendevano. Egli adunque si prese compassione di loro e per quarant'anni e più si mise a curare quei poveretti sia nell'anima, sia nel corpo. Ha fatto fino alla morte questo ufficio, e per questo fu fatto protettore dei neri, sebbene non sia mai stato in Africa.

Noi lo ammiriamo, ma come si è preparato a tale missione? Era nobile, aveva un sentire delicato, e si è fatto religioso della Compagnia di Gesù abbandonando i suoi parenti benché a loro volesse tanto bene. In tutti gli anni della sua vita non ha mai trasgredito alcuna regola... Ah, non è stato a dire: questa è una cosa da poco...

Egli diceva che il carattere di un buon novizio consiste in ridurre in pratica quattro cose: l° cercare sempre Iddio in tutte le cose, servendosi di esse come di scala per andare a Dio. 2° Di fare ogni sforzo per acquistare una perfetta ubbidienza, sottomettendo la volontà e il giudizio. 3° Indirizzare ogni affetto, ogni cosa alla maggior gloria di Dio. 4° Non cercare altra cosa che la salvezza delle anime, fino a morire in croce ad imitazione di N.S.G.C.

 

(Ci parla dei colloqui tra S. Alfonso Rodriguez e il nostro Santo e poi conclude:) Non ammirate solo ciò che ha fatto, ma pensate a quel che farete voi. Noi facciamo tanti progetti e poi non sappiamo fare un sacrificio di sincerità. Se faccio uno sbaglio devo aver piacere che tutti lo sappiano. Essere sincere e non come i bambini che dopo il malfatto alzano gli occhi per vedere se qualcuno li ha visti. Essere sincere, se vorrete poi fare quel che fanno le sorelle in Africa. (Legge la lettera di sr. Teresa e di un Padre missionario riguardo alle nostre sorelle sr. Cristina e sr. Irene) E per essere poi allora, bisogna santificarsi adesso.

 

SR. EMILIA TEMPO

Imitate S. Pietro Claver, fate come lui. Ha lavorato più di 40 anni a Cartagena (morì di 69 anni, 52 di vita religiosa), ha avuto una pazienza, una carità eroica ecc. Sebbene non sia stato in Africa è protettore dei neri perché curò di anima e di corpo gli schiavi dell'Africa che erano condotti a Cartagena (leggerete la vita e vedrete).

Noi lo ammiriamo, ma come si è preparato a tale missione? Era nobile, aveva un sentire delicato, eppure... In tutta la sua vita religiosa, afferma un testimonio nei Processi, non ha mai trasgredito alcuna regola. Non è stato a dire: Questa è una cosa da poco.

 

Egli diceva che il carattere di un buon religioso consiste nel ridurre alla pratica quattro cose: l° Cercare sempre Iddio in tutte le cose, servendosi di esse per scala ad andare a Dio. 2° Fare ogni sforzo per acquistare una perfetta obbedienza, sottomettendo la volontà, il giudizio. 3° Indirizzare ogni affetto, ogni cosa A.M.D.G. 4° Non cercare altra cosa che la salvezza delle anime fino a morire in croce ad imitazione di N. Signore. (Parla ancora di S. Pietro Claver e poi soggiunge:) Non ammirate solo ciò che ha fatto, ma cercate di imitarlo; pensate a quel che farete voi. Noi facciamo tanti progetti e poi non sappiamo fare un piccolo sacrifizio.

Ah! per arrivare a 1000 battesimi in sei mesi come quelle sorelle che sono già in Africa...

 

 

 

giuseppeallamano.consolata.org