RIFLESSIONI SULLA PARTENZA

25 ottobre 1918 - In laboratorio

 

 

SR. CARMELA FORNERIS

(Poco dopo la funzione di partenza, in laboratorio il nostro Ven.mo Padre s'intrattiene ancora con noi) Questi missionari partenti vanno a prepararvi la strada. Vedete, io spero che faranno buon viaggio; spero non nelle cose umane, ma in Dio. Del resto, pare che questi siluramenti non ci saranno più. Il governo tedesco ha fatto uccidere tanti milioni di gente. Solo di Tedeschi son morti due milioni in guerra.

... Il Signore si è servito di quei superbacci lì per umiliare il mondo... che ne aveva tanto bisogno... Della pace c'è già l'aurora! (11 nostro Ven.mo Padre parla a lungo circa la guerra e le condizioni attuali, quindi, riferendosi di nuovo ai partenti, dice:)

 

Già che fa pena staccarci, perché siam già così pochi... Ma se ne diamo quattro al Signore, Lui ne darà poi una dozzina a noi. Quando son partiti i quattro primi, non avevamo più nessuno, son partiti tutti e quattro. Allora ho detto alla Madonna: « Cosa facciamo adesso? Andiamo in aria... ». In un momento son venuti otto. Il Signore ci ha fatto aspettare un momento, ma poi ha fatto in modo che si è formata subito una Comunità.

(Si interroga il nostro Ven.mo Padre se S. E. Mons. Perlo stava sempre alla Consolatina ed egli risponde:) Stava un po' qui e un po' là (al Santuario) perché non potevamo rimpiazzarlo subito.

 

Dunque, (volgendosi alle postulanti) voi altre siete ancor giovani... Bisogna che vi prepariate per essere poi buoni strumenti in mano di N. Signore, per far poi dei miracoli. Va bene che il Signore si servì anche dell'asina di Balaam, ma ci vuol l'ardore di fede, altrimenti il Signore non permette che scacciamo i demoni. Bisogna essere santi e fare ín,modo che il demonio non possa dire: Macché, non ti ascolto. - Nel Vangelo, quando i discepoli dissero al Signore: Come va che abbiamo cacciato tante volte il demonio e questa volta non va via? il Signore fece notare che avevano pregato troppo poco, avevano fatto troppo poca penitenza e perciò...

 

Preparatevi bene perché il Signore chiederà poi conto del tempo in cui potevate prepararvi meglio. Nessuna di voi è già arrivata al lembo del Padre Eterno. Se qualcuna è già là può fermarsi, ma se non è là, vada pure avanti...

Dovete essere virili ... Voi siate uomini, perché dovete essere apostoli e non solo apostole ... non è vero? Quante giovani han dato la testa per la fede! S. Apollonia si è gettata da se stessa nel fuoco. Non mica che dobbiamo romperci da noi stesse la testa o fare qualche cosa ancor peggio come si legge in tali romanzi ... ah! tutta roba per l'inferno quella... o almeno tutte storie quelle ... No no, bisogna sacrificarci momento per momento, strapparci capello per capello, moire a cit fò [morire a fuoco lento], pestarci giù, giù, da noi, dalla punta dei capelli a quella dei piedi; anzi, diceva il compianto Sig. Prefetto, fin la punta delle scarpe, e voleva dire l'interno e l'esterno di noi stessi.

 

I missionari sono i prediletti di N. Signore. S. Francesco Zaverio guardava anche la Cina per convertirla. Voleva convertire anche la Russia, voleva convertire tutti gli eretici e poi ritornare a Roma. Quindi pigliare un altro giro, andare nell'Africa e poi... Ah! l'ardore di quell'uomo! Il Signore l'ha poi preso. Era disposto a lasciare tutto ad una parola dei Superiori, tornarsene in Italia e lasciare la sua opera di conversione... Non come noi che, qualche volta, diciamo: Mi pare che il Superiore la sbagli... Eh! se la sbaglia, il Signore aggiusta poi Lui gli sbagli.

S. Ignazio che conosceva S. Francesco gli mandò a dire che venisse su. La lettera arrivò quando il Santo era già morto, altrimenti sarebbe venuto a Roma. Era proprio disposto a lasciare tutto senza andare a cercare se l'opera era a metà. Aveva l'obbedienza cieca, ma la vista lunga!...

 

Continuiamo a pregare! Da Roma hanno mandato a dire che partissero tutti e quattro (i missionari) immediatamente. Immediatamente è impossibile... ma, come fare? Quell’immediatamente voleva poi dire che non bisognava aspettare quindici giorni. Ma, ad ogni modo, danno ancora tre o quattro giorni. Stamattina va a vedere Don Dolza, così sapremo se devono partire questa sera. Ad ogni modo è meglio tenersi preparati. Bisogna essere così.

 

Dissi loro: Guardate che abbiate il Breviario ed il Crocifisso. Dei due però è più importante il Crocifisso, perché se perdete il Breviario, con il Crocifisso supplite, e potete anche pregare tutto il giorno, ma senza Crocifisso...

Dunque, pregate e siate devote dell'Angelo Custode. Ma speriamo che la Consolata li salverà. Già, la Consolata però ha lasciato andar dentro la roba quella volta (è un po' grossa). Tutte quelle belle pianete con le quali si voleva fare un po' di onore nella Domenica al Signore ... La Madonna avrà detto: Ma, se fossero individui, ma è solo roba ... ; e l'avrà lasciata andar giù anche per umiliarci un po' per la nostra superbia. Ce lo meritiamo questo. La Consolata del resto è sempre obbligata a farci tutte le grazie?

(11 nostro Ven.mo Padre parla riguardo alla malattia che fa strage in questi giorni e ci raccomanda in modo particolare i congiunti del Rev. P. Perrachon).

 

SR. EMILIA TEMPO

(Dopo aver parlato dei 4 partenti, della guerra ecc., dice volgendosi alle postulanti) Voi altre siete ancor giovani... bisogna che vi prepariate per essere poi buoni strumenti in mano di N. Signore e poter poi, all’occasíone fare anche dei miracoli... Va bene che N. Signore si servì anche dell'asina di Balaam per profetare, ma in via generale... ci vuole ardore di fede... Bisogna essere sante e fare in modo che il demonio non possa dire: Macché, non ti ascolto. E lo vediamo nel Vangelo che i discepoli non han potuto quella volta scacciare il demonio e il Signore fece loro notare che certi demoni si scacciano solo mediante la preghiera e il digiuno, cioè la santità...

Preparatevi bene perché il Signore domanderà poi conto del tempo in cui potevate prepararvi meglio... Certo nessuna di voi è già arrivata al lembo del Padre Eterno; se qualcuna è già là può fermarsi, ma se non è là, vada pure avanti...

 

Dovete essere virili... Voi siete uomini, perché dovete essere apostoli e non solo apostole... non è vero? Quante giovani han dato la testa per la fede! S. Apollonia si è gettata da se stessa nel fuoco... Mica che dobbiamo da noi stessi romperci la testa o fare qualche cosa ancor peggio come si legge in certi romanzi... Oh, tutta roba per l'Inferno quella... o almeno tutte storie... no, no, bisogna sacrificarsi momento per momento, strapparci capello per capello (moire a cit fò) pestarci giù, giù da noi, dalla punta dei capelli alla punta dei piedi,, anzi come diceva il nostro compianto Sig. Prefetto, fino alla punta delle scarpe e voleva dire l'interno e l'esterno di noi stessi...

I missionari sono i prediletti del Signore!

 

 

 

giuseppeallamano.consolata.org