“CUSTODIRE IL DEPOSITO”

19 marzo 1918

 

 

QUATTRO SORELLE

(Festa di S. Giuseppe. Dopo la modesta nostra festicciola al caro e venerato Padre). Depositum custodiit » [custodì il deposito], si dice di S. Giuseppe; eh! anche noi abbiamo un gran deposito. Il Signore in questa fondazione ha messo un gran deposito: avete in mano una missione straordinaria, proprio singolare. Quindi dovete farvi sante e sante da altare, come qualcuna di voi dice ancora.

Il Signore con le regole, con le consuetudini ecc. ci ha insegnato quale era il deposito, bisogna quindi custodirlo. Siamo fatti in modo che certe volte andiamo giù giù... « Deposítum. custodiit ». State attente che nessuna possa essere causa di inosservanza... Il deposito bisogna custodirlo, aumentarlo.

Conservare quella buona volontà che avevamo quando siamo venute. Questo è il deposito; non lasciamo quindi scappar niente. Capirete, che il più bell'augurio che mi farete è di conservare questo deposito. Io avrò da render conto del deposito, quindi ciascuna sia fedele a mantenerlo.

 

SR. EMILIA TEMPO

[questo sunto è uguale al precedente; solo verso la metà aggiunge poche parole: ]

State attente che nessuna possa essere causa di diminuzione dello spirito, causa di inosservanza.

giuseppeallamano.consolata.org