SS. NOME DI GESU’

5 gennaio 1919

 

XIV. 18

Il nome di Gesù è la salute nostra - e dei poveri infedeli.

1. Act. Ap. « Nec alíud nomen est sub coelo datum hominibus, in quo oporteat nos salvos fieri ». Act. Ap.: « Omnis qui invocaverít nomen Domini, saIvus erit... ». S. Bern.: 0 Jesu, esto mihi Jesus, cioè Salvatore.

Per ottenere tutte le grazie in ordine all'eterna salute: Adjutorium nostrum in nomine Domini (Salm.). Si quid petieritis Patrem in nomine meo, dabit vobis. (Vang. S. Giov.). E tutte o quasi tutte le preghiere si conchiudono col per D.N. Jesum Christum.

2. La salute degli infedeli. Già appare dal detto sopra: Il salmo 85: Omnes gentes quascumque fecisti venient... et glorificabunt Nomen tuum (Comm. Messa).E’ questa la missione di S. Paolo e di tutti gli Apostoli e Missionari (V. S. Paolo).

Pratica: 1) Ripararlo (V. Hamon 1 p. 108 e Quad. IV p. 21). 2) Invocarlo sovente con gusto sull'esempio di S. Agostino eS. Bernardo (V. sopra).

IV. 21-22

Cara Festa è questa del SS. Nome di Gesù. Cara per tutti e particolarmente per noi. Come è dolce questo nome! E’ come l'olio che (S. Bern. lez. 2a.nott.). S. Paolo nelle sue lettere lo pronuncia un 243 volte; e S. Agostino diceva non trovar buona una lettura, dove non trovava il nome di Gesù (Anima Santa - Bernardo).

Noi poi missionari siamo destinati a portare questo nome ai gentili, come S. Paolo e per questo Nome dovremmo tutto patire come lui (Vedi storia voc. S. P.).

 

Nella S. Messa e nell'Uffizio di questo giorno si parla molto del nome di Gesù alle genti (Vedi). Conclusione. Se ogni cristiano e più ogni religioso deve essergli dolce questo nome, tanto più a noi che dobbiamo questo nome portare... non essendovi altro nome in quo oportet nos salvos fieri. Come Gesù Crocifisso dovete predicare, così annunziare il nome di Gesù, come S. Paolo...

 

Prendiamo grande affetto a si caro nome, facciamolo fin d'ora conoscere ed amare. Non sia mai che pronunciamo la seconda parola senza la prima almeno in italiano, che suonerebbe male, e quando è conveniente aggiungiamogli Nostro Signore prima. Ripariamolo contro le bestemmie col Sia lodato Gesù Cristo. Vedete, quando ci sono carri o risse, in cui è probabile la profanazione di sì santo nome, diciamo subito la giaculatoria; forse impediremo la bestemmia; se no almeno Gesù sarà prima lodato che profanato. Preghiamo che questo nome sia l'ultimo con Maria e Giuseppe che pronunzieremo in punto di morte; Esso sarà la nostra salute: Jesu esto mihi Jesus.

 

 

SR. CARMELA FORNERIS

Oggi è la festa del S. Nome di Gesù! Dobbiamo pronunciare tante volte e con cuore questo S. Nome; dobbiamo fare bene l'inchino al Nome di Gesù. E poi non bisogna mai aver fretta nel far la genuflessione; se anche ci fosse il fuoco da spegnere, ebbene si fa lo stesso ed il fuoco aspetta.

Ricordatevi che questo Nome dovrete portarlo alle genti. Il Signore disse a S. Paolo: Tu farai conoscere ed amare il mio Nome, ma per far quest'opera ti farò vedere quanto oportet pro Nomíne meo pati [occorrerà patire per il mio Nome]. Sopportare qualunque cosa purché il Nome di Gesù sia conosciuto ed amato. Dunque grande devozione a questo Nome e sia la nostra consolazione.

 

SR. MARIA DEGLI ANGELI VASSALLO

Dobbiamo pronunciare tante volte e con cuore questo S. Nome di Gesù: dobbiamo fare bene l'inchino e mai aver fretta nel fare la genuflessione; se anche ci fosse il fuoco da spegnere, ebbene si fa bene lo stesso ed il fuoco aspetta.

 

 

giuseppeallamano.consolata.org