LA PROCESSIONE DELLA SS. CONSOLATA

25 giugno 1920

 

 

SR. CARMELA FORNERIS

La processione è stata un vero trionfo della Consolata! Queste sono cose che consolano! Ringraziamo: è segno che la Madonna ci vuol bene. Tutte le volte che andate alla Consolata dovete venire a casa colle mani piene di grazie. Conservate questa buona impressione e siate santamente orgogliose di avere una Madre così amata da tutti. Un chierico durante la processione ha sentito che dicevano accennando a voi: Quelle lì sono le vittime, sono quelle che vanno anche a dar la vita per le anime. - Vittime! vedete che stima hanno di voi!

Solo ieri si sono presentate due per essere accettate qui. La gente vi ha più stima di quel che credete; non bisogna vivere di fumo, ma di realtà; bisogna essere vittime davvero in tutto. E’ facile lasciarsi tagliare la testa, ma se non si studia di tagliare prima pezzettino per pezzettino, non si giunge poi a quel punto lì. Vittime dal mattino alla sera, in ogni piccola cosa. Prendete il coroncino e giù... giù...

A S. Pietro si farà la festa del Papa: quel giorno è destinato per pregare per il S. Padre; pregate anche voi per tutti i suoi bisogni.

 

SR. EMILIA TEMPO

[Questo sunto è uguale al precedente, ma alla fine aggiunge: ]

Alla Consolata... l'amore aggiusta tutto... Compensare N. Signore delle mancanze con tanto amore, non come quelli che perché han fatto un peccatuccio non si danno più pace. Eh, si domanda perdono e poi...

Stai bene? (ad una sorella). Bisogna mettersi sul serio, non più tornare indietro... altrimenti voi altre vi perdete in un cucchiaio d'acqua... Se dovete essere le vittime... La gente vi stima, vi crede chi sa che cosa e invece siete... qualche fulina [sciocchina].

 

 

 

giuseppeallamano.consolata.org