NOVENA DI PENTECOSTE - MESE DI MARIA

5 maggio 1921

 

 

SR. CARMELA FORNERIS

Devo parlarvi di tre cose: del Paradiso, del mese di Maria e della Novena dello Spirito Santo. Sono persuaso che non siete abbastanza devote dello Spirito Santo. Molti nel mondo non lo conoscono. Gli Apostoli chiesero ai cristiani di quei tempi se lo avevano già ricevuto ed essi risposero: Non sappiamo neppure che esista lo Spirito Santo. Ed erano già cristiani, Molti invece sanno che c'è, ma non lo conoscono abbastanza.

Dunque, voi non volete bene allo Spirito Santo? (sorride) Non si fa mai un torto al Padre a voler bene al Figlio, così non si fa torto al Figlio a voler bene allo Spirito Santo. Non offendete il Divin Figliuolo a pregare lo Spirito Santo; bisogna proprio esserne devoti. Il Signore non ha prescritto nessuna novena eccetto quella dello Spirito Santo. Agli Apostoli disse: Ritiratevi nella solitudine e là aspettate lo Spirito Santo. Gli Apostoli pieni di miserie, dopo tre anni di scuola da N. Signore erano ancora pieni di difetti. Venne lo Spirito Santo e furono subito tramutati.

 

E’ lo Spirito Santo che dirige la Chiesa; il Papa è illuminato dallo Spirito Santo. E’ Lui che opera fino alla fine del mondo; naturalmente opera applicando i meriti di N.S.G.C. Bisogna che ci persuadiamo della necessità di questa devozione.

 

Domani incominciate la novena: è molto importante e bisogna farla bene. Alle volte abbiamo dei giorni neri, síam maligni, e questo perché non siamo devoti dello Spirito Santo. Egli dà tutti i doni, tutte le grazie di cui abbiamo bisogno; se uno gli è devoto ottiene tutto. Quando pare che non abbiamo neanche voglia di pregare, siamo devoti dello Spirito Santo e lui ci tocca il cuore. Se abbiamo il cuore duro ce lo schianta, ce lo rompe. E’ lui che ha il deposito dei meriti di N. Signore. S. Filippo Neri diceva che i suoi figli erano figli dello Spirito Santo tanto gli erano devoti. Purtroppo ci si pensa troppo poco nel mondo, ma almeno ci pensino i religiosi.

Quando in Africa avrete giorni di malinconia in cui le cose non vanno bene, ed avrete magari quei ragazzi che vi ridono in faccia perché non sapete parlare... A questo proposito scriveva un Padre e diceva: Io parlo e loro si mettono a ridere... Arrivano, sapete, queste cose, e se uno si lascia prendere dalla malinconia, se trova un bastimento lo prende per venir via. Invece se c'è un po' di fortezza... e ben... si dice: Imparerò anch'io... C'è bisogno dello Spirito Santo, persuadetevi di questo.

Facendo il mese di Maria, ed anche oggi, in una festa così solenne, bisogna pregare che il Signore ci mandi lo Spirito Santo. Bisogna desiderarlo e, per desiderarlo, bisogna conoscerlo e poi amarlo. Quando si riceve lo Spirito Santo s'intende di ricevere tutti i suoi doni. Fate così: quel poco che si fa in comune fatelo bene. Proporsi di essere devoti tutto l'anno. Se viene in un'anima porta via tutto, vuol stare solo lui nell'anima. Uno che è in grazia di Dio ha lo Spi- rito Santo in sé. Invocare lo Spirito Santo: si rischiara la mente e si scalda il cuore.

Per far bene questa novena bisogna fare quattro cose:

 

l° - Ci vuole maggior raccoglimento, perché il Signore ha detto:Andate a ritirarví ed aspettate lo Spirito Santo. - Raccoglimento non vuol. mica dire di non più parlare, di non più far niente, no no, fate pure tutti i vostri doveri, ma lungo il giorno pensate a quel che avete cantato al mattino, ripetetene qualche versetto; son tante gíaculatorie.

 

2° - Non potendo pregare di più in comune di quel che si è stabilito, almeno preghiamo meglio; in tutta questa novena mettiamoci d'impegno per pregare bene. Poi, chi c'impedisce di fare una comunione spirituale di più? C'è della gente che prega molto al mattino magari, e poi più niente lungo il giorno. Ci vuole spirito di preghíera. Pregate molto in quel modo lì.

 

3°- Erant unanimiter: tutti d'accordo. Non si bisticciavano mai, non facevano come in certe comunità che sembrano tanti galletti... La Madonna comandava in bel modo. Lo Spirito Santo è Spirito di amore. In un cuore dove non vi sia amore, che abbia un po' di ripugnanza verso una compagna, che faccia delle disparità, che non sappia sopportare i piccoli difetti di una sorella, lo Spirito Santo non viene. Bisogna che ci sia un solo pensiero; com'è bello! Quello che vuole una, lo vogliono tutte le altre!... Ah! essere tutti un cuor solo, una testa sola. Non pensare a nient'altro, solo ad essere buone suore e missionarie.

Dunque: l° raccoglimento; 2° maggior preghiera; 3° essere unanimi; questo è importante perché dove non c'è unione lo Spirito Santo non discende. Vuole che ci sia un cuore ed un'anima sola con la Superiora, con le compagne. Domandiamoci: io non ho nessuna ripugnanza? non mi dà sui nervi il modo di parlare di quella?, il modo di fare di quell'altra?

 

4° - Con Maria SS. Ah! la Madonna, è lei che intercede tutte le grazie e perciò intercede anche l'abbondanza dello Spirito Santo.In Africa avrete bisogno che lo Spirito Santo venga a scuotervi. Vengono quel giorni neri... ed allora invece di star lì per terra... pregate e lui viene... Fate bene questa novena e se il vostro cuore è duro lo Spirito Santo lo scuote, e se è buono lo fa sempre più buono.

Prima della vestizione e della professione si canta il Veni Creator per implorare lo Spirito Santo. A lui si attribuisce tutto il bene che si fa in Africa, iI cambiamento che ha fatto quella gente là!

In questo mese fate, in ossequio alla Madonna, cose anche piccole,ma che siano molte e costanti. E state molto unite con il Signore e con la Madonna per ottenere lo Spirito Santo.

 

Oggi pensate molto al Paradiso che ci aspetta. E prima di tutto, per andare, essere sicuri che ci andiamo. Certi parlano del Paradiso come di una vincita al lotto. Il Signore ci ha preparato il posto ed ha detto che dove va lui vuole che andiamo anche noi. Ci vuole tanto poco ad andarvi: basta volerlo sempre e volere i mezzi che sono necessari per andarvi. Questi mezzi la Madonna ce li ottiene e lo Spirito Santo ce li dà. Pensiamo che c'è un posto per noi, e come missionarie chi sa che bel posto è... Si tratta di guadagnare un Paradiso e andare in su ... ; quelli che avranno insegnato, convertito... splenderanno in Paradiso come tanti soli... E non conviene in questi pochi anni che abbiamo da vivere guadagnare un Paradiso eterno?

Non c'è nessuna suora da paragonare alla missionaria. Tutti i santi avevano intenzione di farsi missionari: S. Teresa, S. Maddalena de' Pazzi (che invidiava persin gli uccelli che potevano andare nelle Indie) e tanti altri.

Chiedete tutte le grazie di cui ha bisogno l'Istituto e ciascuna di voi per riuscire vere missionarie. Non è il numero che conta... se siete molte e come si deve, allora bene, ma per essere molte e non buone, allora...

 

SR. EMILIA TEMPO

Crediamo che c'è lo Spirito Santo, ma non crediamo abbastanza. Nel Tantum Ergo... nel Genitori [al Padre] (nei primi versetti) son sempre solo due le Persone della Trinità nominate; ma ecco che salta fuori anche lo Spirito Santo: Procedenti Fa Colui che procede]...

Dunque, voi altre non volete bene allo Spirito Santo. Io son convinto che non siete devote dello Spirito Santo. Vogliamo bene al Figliuolo perché è morto per noi; ma, e lo Spirito Santo?

Bisogna fare una novena in regola. Guardate: se abbiamo miserie, non costanza, se non abbiamo pazienza... se abbiamo giorni neri, malinconia, quasi abbiamo noia della preghiera... è perché non siamo devote dello Spirito Santo. Su; se abbiamo il cuor duro, egli ce lo rompe, ce lo ammollisce.

Quando sarete in Africa, ci saran giorni neri, si sentirà il peso, massime in principio... e allora ci si lascia prendere dalla malinconia: non son buona a niente... Se si trovasse un bastimento si verrebbe via... Ah! lo Spirito Santo ci dia lo spirito di fortezza, e allora passerà anche quel tempo, imparerò anch'ío...

 

Dunque:

1° - Bisogna conoscerlo. Ah, vedete; se lo Spirito santo entrra in un'anima, porta via tutto quel chec'è. Lo Spirito Santo è la grazia di Dio. E’ solo il peccato che scaccia lo Spirito Santo. Dunque bisogna che vi persuadiate che dovete essere devote dello Spirito Santo, e tutti i giorni; invocarlo sovente. Ci vuol raccoglimento; e non vuol mica dire non più parlare in ricreazione, star sempre colle mani giun- te; no no: fate tutti i vostri doveri, ma...

 

2° - Pregare: se potessimo pregar di più... ma poiché non possiamo, pregar meglio.

 

3° - Unanimi. Gli Apostoli non si bisticciavano, non come si fa in certe comunità, come tanti galletti. Lo Spirito Santo è amore, e se non c'è amore... (non avere delle preferenze ecc.). Lo Spirito Santo se non c'è amore non viene. Bisogna che tutti vogliamo la medesima cosa. Ah, com'è bella una comunità così! Ah, com'è bello l'unanimiter: l'unità! Unanimi: è questo che è importante. Come le api, che han paura del rumore e si fan rumori per non lasciarle muovere, così allo Spirito Santo non piacciono i rumori e non viene.

 

4° - Con Maria. E’ lei che ha tirato giù lo Spirito Santo. La Madonna è sempre lei che ottiene tutte le grazie e anche questa.

Quando sarete in Africa avrete bisogno che lo Spirito Santo venga a scuotervi... in quei giorni neri, invece di star lì, per terra, egli ci scuote.

Fate questa novena, e allora se il cuore è freddo si scalda, se è buono si fa più buono. L'importanza di questa novena... Fatela bene -

Se c'è lo Spirito Santo che influisce nel corpo dell'Istituto, allora si faran prodigi. E’ consolante sentire da Monsignore il gran bene che si è fatto in Africa.

Dunque, fate così: novena dello Spirito Santo e mese di Maria. Anche cose piccole, ma tante e costanti. Basta volerlo, poi si va certamente in Paradiso. Non è mica come giocare al lotto... ma un Paradiso da Missionaria... Non c'è nessuna suora da paragonare alla Missionaria. Il Paradiso è nostro; è vicino; è sicuro.

Non è il numero, mie care, che faccia, ma che siano missionarie in regola. Di tutto abbiam bisogno, di tutto ... ; ma lo spirito di fortezza... che non ci perdiamo in miserie...

 

SR. GIACINTA UNIA

Dovete dire sempre alla Madonna: Dígnare me laudare te Virgo sacrata: fatemi degna di potervi lodare Vergine santa.

Quest'oggi avrei da parlarvi di tre cose: del mese di Maria, dello Spirito Santo, del Paradiso; ma del mese di Maria avete già sentito parlare quest'oggi, così pure del Paradiso; e mi fermerò piuttosto a parlarvi dello Spirito Santo. Bisogna essere molto devote dello Spirito Santo. Il Signore non ha prescritto nessuna novena eccetto quella dello Spirito Santo.

 

Gli Apostoli, dopo tre anni di scuola del Signore erano ancora rozzi; viene lo Spirito Santo e furono subito trasformati.

Se abbiamo sempre le stesse miserie, siamo incostanti, impazienti, maligni, è perché non siamo divoti dello Spirito Santo. Quando c'è un cuore da convertire, Egli tocca quel cuore, gli infonde amore... I Santi ne facevano un gran caso della devozione allo Spirito Santo. S. Fílippo diceva che i suoi figli erano figli dello Spirito Santo, tanto che voleva ne fossero devoti.

Quando sarete in Africa, massime in principio, quando non capirete ancora la lingua e forse rimarrete un po' scoraggiate, raccomandatevi allora allo Spirito Santo e vi darà la fortezza.

Se lo Spirito Santo entra in un'anima porta via tutto quello che c'è di brutto.

Io attribuisco tutto il bene che si fa in Africa alla divozione allo Spirito Santo. Bisogna essere divote dello Spirito Santo non solo durante la novena ma tutto l'anno.

 

Per far bene questa novena ci vogliono quattro cose:

 

l° - Maggior raccoglimento, spirito d'orazione; non vuol mica dire star tutto il giorno colle mani giunte, ma stare alla presenza di Dío, fare sovente aspirazioni verso il Signore.

 

2° - Essere come gli Apostoli unanimiter in oratione: essere un sol cuore ed un'anima sola. Là nel Cenacolo c'erano gli Apostoli, i discepoli, Maria SS., le pie donne; non si bisticciavano mica!... andavano d'accordo... Lo Spirito Santo è spirito di amore; una che abbia un po' di avversione in cuore verso una sorella, lo Spirito Santo non verrà più nel suo cuore. Dove c'è dissonanza lo Spirito Santo non viene. Faccia ciascuna la domanda a se stessa: sento amore verso tutte le sorelle? uguale con tutte?

 

3° - Erano perseveranti con Maria Mater Jesu [Madre di Gesù]. Ecco unitevi anche voi alla Madonna; Essa vi aiuterà a fare bene questa novena; facciamo anche cose piccole, piccoli sacrifizi in onore della Madonna, ma che siano molti e costanti.

Se ci sarà sempre lo Spirito Santo che influisca nel corpo dell'Istituto e negli individui si andrà avanti bene...

 

 

 

giuseppeallamano.consolata.org