MESE DI MARIA

30 aprile 1922

 

XVI. 36

Il calendario diocesano ha queste parole: Parochi fideles vivide exhortentur, ut toto mense Maio adveniente B.M.V. dicato, singulis diebus Ang. Coelorum Regina, preces, obsequia et virtutum opera specialia offerant. Considerate ogni parola: vivide - toto mense - singulis diebus - opera specialia. Questa pratica di devozione non è tanto antica, e S. Allonso il gran devoto di Maria non ne parla. Venne iniziata in Italia, dove si sparse per tutto il mondo. Era conveniente che come sono consacrati a Maria dei giorni, delle novene, a Lei si tributasse anche un mese intero, il più bello, il mese dei fiori. Adunque in questo mese, tutti i giorni del mese Le dedicbiamo speciali pregbiere, ossequii speciali e speciali atti di virtù; e voi ciò fate in comune ed in privato, specialmente coi fioretti, che.I'ubbidienza vi assegna. Siate attenti a praticarli per formarne un bel mazzo da presentare a Maria SS. al termine del mese. Ottima la pratica del Noviziato di comporre tutti un fervorino e di visitarla ogni giorno al S. Pilone. Cosi faceva il P. Sancbez ogni volta che usciva di casa. Ricordate il detto di S. Giov. Berchmans « Quidquid minimum, dummodo constans ».

 

 

SR. CARMELA FORNERIS

Farete bene questo mese. Bisogna farle tutte bene le feste, le novene della Madonna. In questo mese quante preghiere possiamo dire, quanti Rosari!... Una volta non c'era ancora la pratica del mese della Madonna: direi che è una cosa moderna; e fortunati noi che siamo venuti più tardi. Fortunate voi che andrete in Africa (alle sorelle prossime a partire) sotto la protezione della Madonna. La Madonna si farà sentire, non vedere, questo non è necessario, ma sentire sì. Dunque questo mese fatelo con impegno; che sia un complesso di tutto quello che si fa per la Madonna lungo l'anno. Lungo l'anno la onoriamo un po' sotto il titolo dell'Addolorata, dell'Immacolata, e sotto tanti altri titoli. In questo mese invece la onoriamo sotto tutti i titoli.

Il nostro Arcivescovo e tutti i Vescovi invitano tutti i fedeli a celebrare bene questo mese e fare molte preghiere alla Madonna. « Ci raccomandiamo vivamente - dicono - che tutto il mese (notate non dicono solo parte, ma tutto), tutti i giorni si diano alla Madonna preghiere, ossequi e opere di virtù ».

 

Che cosa bisogna fare per santificare questo mese? Pregare. Eh, pregare! Si prega già sempre. Sì, si prega già sempre, ma si possono aumentare ancora le preghiere, e più di tutto, si può pregare meglio. Ci sono delle aspirazioni che riempiono di fuoco; dirle con vivacità, in modo che la Madonna sia contenta. Ripetetele tante volte: Ave Maria, che sia tentata a dire « Ave " anche a voi come ha fatto a S. Bernardo. Quando questo santo vedeva un quadro od una statua della Madonna la salutava: « Ave Maria» ed una volta ha sentito rispondersi « Ave Bernarde ». Neh!... che farebbe piacere? Io non l'ho ancora sentita la voce della Madonna, non so se qualcuna di voi l'avrà già sentita. Io non voglio neppur sentirla: la sentirò poi bene in Paradiso. La Madonna certo risponde al saluto con una grazia. Se la Madonna mi dicesse: Vuoi sentirla la mia voce? - No, no, direi, la sentirò poi in Paradiso. Se vuol venire ad assistermi in punto di morte, bene; questo lo desidero, ma per sentir la voce, no no, la sentirò poi in Paradiso.

 

S. Brigida aveva un figlio il quale morì nella guerra contro i Turchi e, poveretta, le rincresceva che fosse morto così, perciò pregava molto la Madonna per sapere l'esito di quella morte. La Madonna le fece conoscere che era salvo. Quando quel figlio moriva il diavolo voleva tentarlo, ma egli ricorse alla Madonna che lo prese sotto il suo patrocinio, lo difese e lo salvò. Il diavolo, indignato, protestò contro N. Signore dicendogli che sua Madre era ingiusta, perché lui aveva diritto di tentarlo e voleva tentarlo almeno in punto di morte. Il diavolo è cattivo e vorrebbe tutti cattivi come lui. Ma la Madonna non lo lasciò tentare, e disse: Questo è un mio divoto, ed ho diritto di non lasciarlo tentare. Il diavolo continuava: Fallo vivere ancora un giorno perché io possa tentarlo; e la Madonna: No. Il Signore sentì tutto quel discorso e poi finì con dire al diavolo: Non sai che quello che vuole mia Madre lo voglio anch'ío? - Questo prova l'efficacia, la potenza della intercessione della Madonna. Le anime che sono a lei devote si salvano. Pensare che tanti sono solo attaccati per un filo a questa devozione!... dicono tre Ave Maria la sera e poi basta... Eppure alla Madonna basta anche quello. Non che basti pregare solo così, ma la Madonna si accontenta di quel poco. Come N. Signore è morto per ciascuno di noi, così la Madonna si occupa di ciascuno di noi, si occupa di te... di me, come se non ci fosse nessun altro. L'essere devoti alla Madonna è un segno di predestinazione, e chi non è devoto...

 

Lo sapete che la devozione non consiste nel sentire. Non è questa la devozione necessaria; la vera devozione nonconsiste nel sentirla, ma nel volerla. Uno può essere devoto e sentire, ma è devoto lo stesso chi non la sente questa devozione, ma la invoca, la desidera, fa dei sacrifici per ottenerla: questa è la vera devozione. Quindi in questo mese vi infervorerete di più della devozione della Madonna. E non dire. C’è sempre la Madonna in mezzo… Deo Gratias che ci sia!

 

Tra i peccati riservati (nell’assorverli) ai Vescovi c’è la bestemmia contro la Madonna, e non contro N.S., ma guardate un po’. In questo mese avete tutte il vostro fioretto: siate costanti, non fosse altro che quello di far un inchino o di ricordarla, qualche volta la Madonna, fatelo bene, che possiate poi dire: Ho cominciato e quel poco che ho promesso l’ho fatto bene. E non dimenticarlo..

 

Tra gli ossequi che suggeriscono i santi una è quello di eleggerla a nostra Madre. Domani mattina, dopo la S.Comunione, pregatela che si degni di accettarvi come figlie e voi la riceverete ben volentieri come madre. S:Filippo amava tanto la Madonna, era tanto l’affetto che le portava che la chiamava “mamma mia” e non trovava altro meglio di questo. Guardate di averle confidenza, specie in tutto questo mese.

 

Il secondo ossequio che suggeriscono è di recitare bene le preghiere solite,massime quelle alla Madonna. Mai stancarsi di ripetere Ave Maria: I santi non si stancavano a ripeterlo e la Madonna non si annoiava a sentirlo. Del Rosario bisogna farsene un impegno e non lasciarlo. S:Francesco aveva fatto voto di dirlo tutti i giorni non l’aveva mai lasciato, ma non consigliava più un altro a farlo. Avverrà in Missione che non si possa dire, ma…

 

(Parla un po’ circa lo scrivere dell’Africa e poi cobchiude). Quelle che scrivono son quelle che hannp più buona volontà. Quel santo uomo che si chiamava P:Santis, che era un gran santo,, non usciva mai di casa senza avere per fine di andare a vedere una statua o una chiesa della Madonna.. In questo mese con questi mezzi, uno può prendere molto buon spiritoe molta buona volontà. Poi bisogna diffondere questa devozione negli altri; voi l’avete da infondere a quei poveri neri.. I neri l’amano tanto la Madonna,, la capiscono questa devozione perché loro vogliono più bene alla madre che al padre; quindi trovano tanto naturale che N:Signore abbia una madre.

 

Poi mortificazione in suo onore. Lo sapete: pregare è un gran bene, perciò bisogna pregare e pregare bene, ma ci vuol anche mortificazione. Se uno prega e non fa dei sacrifici…se fa i suoi capricci, ah!… Noi siam fatti così, vorremmo far dei sacrifici, ma non quello là… bisogna fare quello che costa di più, secondo la nostra possibilità certo. E l’ubbidienza?…E poi, per esempio che cosa costa trattenere una parola un poco… (brusca) e, non laciarla uscire? Eppure no, se viene in testa una parola giriamo, giriamo finchè la facciamo uscire. Non voglio che tutte facciate silenzio,…e non cacciare il… mio becco dove non è necessario.

 

Ciascuna farà il fioretto che estrarrà a sorte. Bisogna che siate costanti. S:Giovanni Berchmas diceva:” quella che si fa verso la Madonna, sia pur piccolo, ma sia costante”Non pregare oggi tanto e domani niente.Facciamola oggi e sempre, se ci prefiggiamo qualche cosa. La Madonna premierà tutto, benedirà tutto. La devozione alla Madonna è necessaria per salvarsi perché il Signore ha messo tutto nelle mani della Madonna. Se passiamo da S.Giuseppe, passiamo ancora dalla Madonna, perché fanno una cosa sola. E’ necessaria per salvarci, ma tanto più per farci santi.

 

I santi dicono che quantunque uno sia peccatore e non fervente, se si scuote, la Madonna lo salva lo stesso. Ella è il rifugio dei peccatori, perciò li ascolta. Ella stessa ottiene la loro conversione. Certo capiremo solo in Paradisol’efficacia di una tenera devozione alla Madonna. Quando sarete in Africa ed avrete bisogno di qualche grazia ricorrete a Lei. La Madonna è la riparatrice dei cuori. Vedrete che la Madonna vi farà la grazia di convertire molte anime.

 

(Il nostro Ven.mo Padre dopo averci dato la benedizione ci consegna un libretto della lettera di S:Ignazio dicendo.) Quell’uomo là non era una testa piccola.

 

SR. EMILIA TEMPO

Bisognerebbe far l’abitudine dell’unione con Dio.

Il nostro Cardinale ai Parroci pel mese di maggio dice:… raccomaandate vivissimamente, che tutto il mese, tutti i giorni, si diano preghiere, ossequi, ed opere buone di virtù.

 

Sapete che la devozionenon consiste in sentire – non è questa la devozione – ma in volerla. Quando abbiamo delle angustie, o qualche cosa… si, va bene andar da Gesù sacramentato, ma anche dalla Madonna. Uno sguardo al cielo…

Poi far bene le preghiere che riguardano la Madonna.

Quelli che scrivono dall’Africa non son mica quelli che han più tempo! Son quelli che han più volontà. Certte volte, o che non si fa quel che si deve o che non si fa con tutta intensità. Infondere questa divozione negli altri. Voi avrete da infonderla negli altri, massime in quei poveri neri che l’amano…

 

Mortificazione. Bisogna pregare e pregar bene, ma bisogna fare dei sacrifizi, ma fare quelli che costano di più, perché noi siam fatti così: vogliamo farne ma di quelli che vogliamo noi… Quella parola che si ha voglia di dire.. e si gira, si gira, finchè si dice (questo in ricreazione) Non è che dobbiate star tutte zitte, ma non essere sempre lì col mio becco.

Per salvarsi è necessaria la devozione alla Madonna –bisogna passar lì- ma se già per salvarci, quanto più per perfezionarci… si, questo è ancor più fino… è proprio per lei. Si, una devozione tenera verso la Madonna… Fate così aumentate. Attaccatevi alla Madonna e vedrete.

 

giuseppeallamano.consolata.org