AI PARTENTI PER LE MISSIONI

8 dicembre 1907
Quad. IV, 19
N. S.G.C, nell'ultima cena con ammirabile discorso parlò di amo­re. S. Giovanni: diligile alterutrum (storia) – Così io vi raccomando - di amarvi - di sopportarvi - di correggervi. Questo bisogna farlo...
P.U. Costa, quad. II, 81
Rev.mo Sig. Rettore - 8-12-07 - Torino
Mirabilis Deus in operibus suis: Chi l'avrebbe dato [detto] che questo granellino di sabbia (ora però siamo ancora una piccola cosa) ne venga un gran casone, non solo materiale, ma anche spirituale? Filii tui de longe venient et filiae (cioè filii) tuae de latere surgent... anche quei là ... sono tutti nostri fi­gli.
È mirabile Dio, perché senza di Lui, chi avrebbe osato principiare?
Dovrei ripetervi l'ultimo discorso di S. Giovanni (narra il fatto): Filioli, diligile alterutrum... amatevi vicendevolmente - Quia praeceptum Domini est: mirabile sentenza!
(Parlando ai partenti): Voi dovete amarvi vicendevolmente, sopportarvi nei vostri difetti: Invicem praevenientes: Abbiamo lo stesso fine, l'unione spi­rituale, siamo tanti fratelli. Se per la miseria umana accade qualche cosa: Sol non occidat super iracundiam vestram... non un giorno, un'ora, cinque minu­ti...; non dire: non tocca a me, ma, invicem praevenientes.-
Sì che gli indigeni possano dire di voi, quel che i gentili dicevano degli an­tichi cristiani: Come si amano i Missionarii E questo amore lo infonderete ne­gli altri.
Ignem veni mittere in terram: cioè l'amor di Dio e del prossimo. Non prendersela. Soprattutto poi che non appaia agli altri, ma ciò è difficile se c'è dentro fra noi.
Soprattutto libertà nel correggersi e coraggio e l'altro (corretto), non se la prenda. Aiutarsi usque ad sanguinem, se fa d'uopo. Se lo correggo, quel tale mi fa il muso; correggilo lo stesso. Non credo che voi Apostoli farete mai il muso.
Ricordatevi di questo: Correggersi vicendevolmente senza misericordia. Nessuno deve offendersi, ma se si offenda anche, lo stesso. O se si osservasse questo, sì che le cose andrebbero bene!
giuseppeallamano.consolata.org