PARTENZA DI MISSIONARI - IL CROCIFISSO

26 novembre 1905

Quad. I, 5-6
26 Novembre 1905
Vestizione di P. Toselli

Per la sesta volta si compiè in questa Cappella la bella e commovente funzione della benedizione del S. Abito dei missionari, la benedizione e consegna del crocifìsso.

Lasciando dispiegare i significati del S. Abito bianco che ben capite da voi, mi fermo per poco a dirvi qualche cosa del Crocifìsso.

Che cosa è il Crocifìsso pel missionario? È un libro, un amico ed un’arma. Un libro da leggere e meditare, un amico che lo consola ed aiuta, un ’arma potentissima contro il demonio e tutte le sue insidie.

Il Crocifìsso pel missionario è un libro... S. Filippo Benizi moribondo... (V.S. Alf. App. alla morte).

1) Così dev’essere pel missionario. In questo libro egli deve meditare quanto N. S. G. C. ha sofferto per amore di lui, per ottenergli le tante grazie dal suo Eterno Padre specialmente la vocazione all’apostolato. Ripeteva a se stesso S. Paolo "Christus dilexit me et tradii semetipsum pro me". Conseguenza di questa continua lettura e meditazione sarà viva gratitudine di cuore e di opere... "ostendam illi quanta oporteat pro nomine meo pati". Quindi generosità nei sacrifìzi inerenti all’apostolato "adimpleo in me quae desunt passioni Ch.i": Stigmata D. mei J.C. in corpore meo porto... - Ricavare -

2) zelo ardente per convenire gl’infedeli e salvare molte anime. La vita di Gesù fu tutta una passione al dire dei Santi, dalla nascita alla morte sulla croce; propter nos hom, et propter nostram salutem descentit..., sino al sitio del Calvario. Il missionario chiamato a parte della missione di Gesù, deve tutto unirsi a lui e consumarsi per salvargli anime; a questo fine gli diede la vocazione all’apostolato, lo fece adjutor Dei... Ciò che avrebbe potuto fare da sé, nol volle come per le altre cose, per salvare il mondo si degnò di adoperare i missionari...

S. Franc. Zaverio per imprimere bene in se la vita di Gesù, come suo libro, leggeva ogni mese il sunto scritto da S. Ignavo, e si scaldava in esso di riconoscenza e di zelo.

L’imit. di Cristo dice bene: summum st. nostrum sit in vita J.C. meditari ... e Qui vult piene et sapide...

Adunque, carissimo, tieni ben caro il libro del crocefisso che compendia in se tutta la vita di Gesù...

In 2° luogo il Crocifisso è un amico che consola ed aiuta il missionario. È vero che Gesù Sacr. è maggior conforto e sostegno del missionario, il quale come S. Franc. Zaverio deve trovare a’ suoi piedi il primo...; ma dopo di lui vivo e vero, il crocifisso lo rappresenta quando non si può avere durante le opere dell’apostolato. Gesù crocifisso sostiene il missionario nelle sue pene interne e lo sana come all’aspetto del serpente di bronzo gli Ebrei nel deserto. Perciò il missionario lo porta continuamente al petto. Es. Luigi XVI al patibolo (V. Repert. Inv.ne S. Croce). Il crocefìsso lo libera da tanti pericoli, lo sostiene quando stanco...; e gli fa sentire il dolce del patire per amor di Dio... fino a desiderare come i santi di più patire per lui: patire o morire: patire e non morire: pati et contemni pro te. Ma per questo ci vuol fede e cuore...

In 3° luogo il crocifisso è un’arma potentissima per vincere i nemici suoi e convenire... Il demonio teme il crocefisso... esso è come un sacramentale che lo fuga da noi... S. Antonio Ab.
È poi arma potentissima per convertire... Il Signore dice S. Paolo vuoi salvare le anime e fare i credenti per stultitiam Crucis....; e non est in aliquo alio salus che in Gesù Crocifisso... In hoc signo vinces. Ne abbiamo una prova nell’amore con cui i nostri pagani sentono parlare del mistero dell’Incarnazione, e come desiderano vedere il crocifisso. Anche quando è necessario serve contro i nemici esterni. Es. Ann. Prop. 1875 V, Rep. Esempi Crocif.

Adunque, mio caro missionario, il crocifisso che oggi a nome di Dio ti ho consegnato tienlo caro: esso ti sia...

Fortunato tè, se cosi farai: il crocefisso che ti ... in vita, ti sarà in morte il più dolce conforto; e quelle piaghe..

giuseppeallamano.consolata.org