ESERCIZI SPIRITUALI - DOPO LA VIA ILLUMINATIVA

17 settembre 1904

Quad.I,22-24
1. Fervorino privato ai 3 che devono professare dopo gli Esercizi di settembre 17

State per farvi religiosi - Che importa questa parola? Non di essere già perfetti, ma la volontà decisa, risoluta di tendere alla perfezione, attendervi costantemente ecc. "conatus semper proficiendi"... (Rodriguez e P. Alfonso M. di Gesù - la perfezione). E ciò coll’osservanza non solo dei comandamenti di Dio, come sono tenuti tutti i semplici cristiani; ma pure dei consigli evangelici, secondo la natura della congregazione che si è abbracciata.

Fatto del giovane del Vangelo "si vis perfectus esse...". Questi consigli sostanzialmente sono compresi nell’osservanza delle regole di ogni istituto, e specialmente nei tre voti di castità, povertà ed ubbidienza. - Voi dunque coll’abbracciare lo stato religioso, promettete di sforzarvi a rendervi perfetti nelle pratiche dell’istituto, e singolarmente nella castità, pov. ed ubbidienza.

Di queste tre virtù dovete fare vero voto...; in modo che al dovere che già v’incombe di conservarvi casti, dist. dalle cose terrene ed ubbid. ai legittimi superiori, si aggiunge col voto l’obbligo di religione di osservarli... Già il predicatore vi parlò di queste virtù e di esse come voti; io vi dirò solo che se vi atterriscono le gravi obbligazioni che vi assumete ora temporaneamente, più tardi, come spero, in perpetuo, avete però in tale stato maggior copia di grazie per ...; e l’Angelo custode vi aiuterà se non scemerà in voi la buona volontà; ed usando i mezzi. Di questi (a) per la castità accenno solo 1) l’umiltà "Dio umilia nella carne, chi si subl. nello sp." es. Lutero e tanti... - 2) frenare l’immaginazione, tenendola sempre ben occupata di cose buone, e non di castelli in aria ed oziosa, (b) per la povertà procurate di 1) essere contenti del puro necessario. - 2) essere cont. di mancare... 3) dal necess. avere il cuore staccato, es. Missionari traslocati che tutto portano via. (c) per l’ubbid. sia universale, cordiale e semplice (cieca) (V. altrove). Se vi sentite colla grazia di Dio di... avanti in Domino ...e siate olocausti - cioè...

2. Discorso dopo la via ill.
a tutti (sett. 904)
Siete stanchi - lo spirito a preg.zio del corpo -; continuate un giorno e sarete poi contenti... Tre o quattro vie: purg.

Nella via purgativa avete cercato di abbonire il peccato, e di cercarne le radici. Li avete detestati, e fatta una confessione che vi rende tranquilli di tutta la vita passata. - Nella via ill. sugli esempi di N.S. Gesù C. avete meditato l’eccellenza della povertà, umiltà, vita nascosta, apostolica e della mortificazione - Dice l’imit. "summum studium... ma per ben: "qui vult piene et sapide...". La vita di Gesù fu per salvarci, e come modello su cui formare la nostra. A quel lume noi ci trovammo privi di tutte le virtù, e proponemmo di essere staccati dalla roba, umili... - Nella via unitiva di domani vedendo Gesù quanto ci ama, la resurrezione gloriosa che seguì; il paradiso che anche a noi ... se... ci sentiremo fortificati a seguire Gesù..." sequar te qu... ieris".

Domani è il giorno dei prop. = : pochi - pratici, sui bisogni più urgenti (pass. dom. - mat. solita di conf.) se non altro superbia. Scriviamoli per rilegg. nel rit. mens., alle confess., ricord, al mattino nella med. e nei due esami di coscienza... (V. altr.)

3. Discorso ai già professi da un anno
(sett. 904)
È un anno pei più, e quasi per gli altri, che avete fatto profess. Richiamate bene alla vostra mente quel giorno, ed anche un altro giorno, della vostra entr. nell’istituto, or sono due anni. Come di questo, voi l’avete tanto desiderato, aspettato..., ed entrandovi avete... Avete tuttora quell’ardore... (Rodrig. voi. I) dovrebbe essere cresciuto; invece in questi due anni non vi furono tratti nei quali...

Il secondo giorno, quando ai piedi dell’altare (descriz. fum.). Ora la professione esige non la perf. ma conatus costante e continuo profi-ciendi...; e l’avete fatto? Siete più virtuosi ora che allora?... - Es. di chi è nell’acqua (Rodr.). Non progredi, regredi est.... Siete più amanti e riserb. sulla castità; più dist. dalle cose della terra, dai parenti...; più ubbidienti? e quindi più umili, caritatevoli...?; insomma vi è più carità di Dio e del prossimo, nel che consiste la perf. (V.P. Alfonso M. di Gesù). In questi esercizi esaminatevi bene sulle obbligazioni assunte che sono veri voti... e se... domandare perdono, e ripigliata l’antica volontà, del 1 ° giorno ed il fervore del 2°.

giuseppeallamano.consolata.org