CASTITÀ - UMILTÀ

contenuto "

16 febbraio 1902
Quad. 1,7
Dom. di Quaresima 1902

La S. Chiesa nell’Epistola della S. Messa ci fa leggere un tratto della lettera di S. Paolo ai fedeli di Corinto. In essa S. Paolo dice: ""exhortamur vos ... recipiatis"" vi esortiamo... Le stesse parole rivolge a noi la Chiesa, ed io le dirigo a voi, applicandole alla gran grazia che avete ricevuto di venire nell’istituto, alla grazia dell’apostolato ""vi esort..."" S. Paolo aggiunge ""in omnibus exh ... ministros""; in tutto procuriamo...;

E notate che S. Paolo scriveva ai fedeli e li chiamava ministri di Dio. Anche voi sarete ministri tutti di Dio nell’apostolato per la conversione delle genti... Ma come fare ad essere veri ministri? Continua S. Paolo ""in multa patientia... in castitate"" e fermiamoci qui. E permettetemi che insista su questa bella virtù, tanto necessaria ai ministri di Dio, a voi che ... Oh! se, cari giovani, sarete casti, sempre casti, io sono certo della vostra buona riuscita; N. S. G. si comunica alle anime caste, e farete prodigi; se invece non sarete ben rassodati in tale virtù, dice Giobbe (V. Pred. Cast.). Infine se aveste la disgrazia di cadere, in comunità, non solo fareste gran male a voi stessi, ma ai vostri compagni, e d’un tratto rendereste vane le fatiche di tanti anni..., e si dovrebbe lasciare un luogo così profanato ... (Esempi simili)...
Per non arrivare a tali eccessi bisogna appigliarsi ai mezzi che ho già detto, cioè... umiltà. L’abbiano in vasis fictilibus (Pred.). La superbia, lo sapete è sorella..., e Dio umilia nella carne. - Veniamo alla virtù dell’umiltà. S. Tommaso dopo S. Bernardo def. l’umiltà ""virtus..."" (Pred. Umiltà) Es. B. Sebast. Valfrè. (Comb. Sp.).
Vedremo altra volta i mezzi per essere umili. Preghiamo fin ’ora il Signore a darci questa virtù, venendo in Cappella...

"
giuseppeallamano.consolata.org