- Dettagli
-
Scritto da Beato Giuseppe Allamano
28 dicembre
1913
Quad.IX,
17
28 Dic. 1913
Anno passato - Anno nuovo
(Anche studenti e Suore)
Due
grandi pensieri; Es. negozianti: simile est r.c.h. negotiatori.
1. L'anno passato fu una serie di benefizii che ci fece il Signore, sia
nell'ordine della natura, e sia in quello della grazia, a) la vita... l'uso della ragione... per
l'anima; La sanità, il cibo ecc. pel corpo, b) La fede. .. i tanti sacramenti... le preghiere... le
divine ispirazioni... forse la vocazione o la S. Professione, i S. Ordini... anche le disgrazie...
Sentimenti di ringraziamento; Quid retribuam ..., e di
pentimento:
recogitavi annos meos in amaritudine animae
meae.
2. L'anno nuovo è un
gran benefizio di Dio "si scires donum Dei!". Passarlo bene: - perché può essere
l'ultimo per ciascuno: qua hora non putatis; ed anche non lo fosse le grazie che Dio ci darà quest'anno
forse non ce le darà più: dum tempus habemus operemur bonum: tempus breve est. È moneta,
dicono gli Inglesi. Sentimenti di offerta generosa, intiera, con domanda di benedizione di Dio su ogni cosa
dell'anno.
Pensieri da tenere presenti: S.
Paolo: quotidie morior... S. Bernardo: si modo moriturus esses, hoc diceres, hoc cogitares?
(V.P. Bruno: Conf. al Clero p. 191).
P.P. Albertone, quad. V, 181
-183
28 Dicembre 1913
Queste feste sono sempre belle, se si è semplici,
semplicità del Presepio per godere di queste cose. Siamo agli ultimi giorni, passarli bene. Alla Consolata si
fa il triduo per terminare l'anno Costantiniano.
Ricordatevi in questi
dì tutti i sentimenti che abbiamo detto nel terminare e cominciare l'anno. Un anno che passa, 1913, ed uno che
comincia, 1914. Due pensieri nell'anno che passa, e due nell'anno nuovo.
1°) Ringraziamento e poi pentimento. Anche facendo i nostri doveri avere lungo il dì questi
pensieri. Quanti benefizi ci ha fatto il Signore: Natura e grazia. Conservazione, preservazione da malattie, con tutti gli
aiuti per corrispondere alle esigenze della famiglia, ecc. la campagna, Sant'Ignazio ecc.
Nell'ordine della grazia: l'abito, vestizione, professione -
più, dev'essere scitto a caratteri d'oro. Quante confessioni, Comunioni, letture, avvertimenti,
ispirazioni, direttamente e per mezzo dell'Angelo Custode: "Misericordia tua quia non sumus consumpti".
2°) La nostra incorrispondenza. Non cose gravi; grazie a Dio,
speriamo, ma venialità. La corrispondenza moltiplica le grazie, come per la Madonna.
Sia dal lato dello studio che della pietà: se ci fosse stato al nostro posto il B. Gabriele
dell'Addolorata... e noi invece sempre le stesse abitudini: o di mancanze di carità, ubbidienza, gelosia nascosta,
superbia nascosta, c'è ancora il germe dopo tanto tempo che dovrebbe essere sparito. Nessuno avrà
corrisposto del tutto: vedere la sottrazione.
Raccomandiamoci al Signore
che non c'indurisca il cuore alle grazie trascurate, ma che ci perdoni il passato e che l'anno 1914 sia un Anno di
benedizioni per la casa, le Missioni e per ogni individuo.
Cominciando
l'anno con energia tutto sia come un'ora di guardia, un anno di guardia,..., proponimenti stabili, e domandare al
Signore che li confermi, e confermarli giorno per giorno.
Santa Teresa
diceva: "Anche cadessi 40 o 50 volte al giorno, mi rimetterei subito".
Gran volontà come fosse l'ultimo dì di nostra vita. Il Signore ci darà il premio del
desiderio quando è efficace.
Questo adunque è lo spirito. Attenti
a corrispondere alla grazia: "Timeo Jesum transeuntem" e che io sbadato non ci bado e la negligo. Stare attenti
che non ritragga la sua mano.
E specialmente che
il Signore apra le porte del Kaffa: "Vias tuas demonstra mini et semitas tuas edoce me". Si, preghiamo per
quello.
Per vostra consolazione dovete sapere
non che è morto Menelik, ma che il Signore prepara le cose per noi, come pel Kenya, la ferrovia, la Madonna si
aggiusta; fate che dica: "Essi mi corrispondono tanto bene, ed io la dò". Volete che Monsignore stia
tanti anni senza entrarvi?... No, deve entrare nell'anno (1914).
Adesso leggeremo un pezzo... Non voglio che leggiate Giornali, ma quando fa per
noi...
- Dettagli
-
Creato: Giovedì, 08 Giugno 2006 07:01
-
Pubblicato: Mercoledì, 07 Giugno 2006 23:00