- Dettagli
-
Scritto da Beato Giuseppe Allamano
19 marzo 1915
Quad. X, 21
19
Marzo - S. Giuseppe
Vestizione dei
Coadiutori e degli Studenti di 5 Ginn.
La Festa di S. Giuseppe, e mia, in quest'anno riveste maggior solennità, e mi
riesce più dolce al cuore. Si tratta di dar attuazione ad un mio antico desiderio secondo lo spirito della S.
Chiesa e pel perfezionamento dell'Istituto e de' suoi membri: la
vestizione del S. Abito.
Il SS.
Concilio di Trento stabilì che gli alunni del Santuario per tempo
siano rivestiti della veste talare; e ne dà la ragione: ut per decentiam
habitus extrinseci, morum honestatem intrinsecam ostendant..., ut internoscatur servire Deo non mundo.
L'abito chiericale e religioso distinguit, unit, et ornat Clerum. Distingue il nostro ceto dal militare ecc.;
fa un corpo più unito...; è un ornamento come divisa preziosa, che ... (Ved. Piae lect. p. 62-
3).
Particolarmente, o cari
Coadiutori, queste tre doti sono preziose per voi, e come già in
Missione saranno qui la vostra gloria ed il vostro onore.
- Dettagli
-
Creato: Venerdì, 09 Giugno 2006 11:13
-
Pubblicato: Giovedì, 08 Giugno 2006 23:00