S. CATERINA DI ALESSANDRIA

25 novembre 1916
Quad. XII, 24-25
(Alle Suore)
Parole per la Festa di S. Caterina Protettrice delle Suore
S. Caterina nata in Alessandria di Egitto, di nobile famiglia, ebbe ogni profana istruzione, specialmente in filosofia. Conosciuta la fede cristiana l'abbracciò e come dottissima la predicò infaceta all'Impera­tore Massimino, che ne restò ammirato, convinse i filosofi chiamati a disputare con essa, e convertì molti infedeli, tra cui la stessa moglie di Massimino e Porfirio Capo delle Milizie.
Martire costantissima stette forte contro le minaccie e le promesse dell'imperatore, contro ogni sorta di tormenti e la Morte.
Vergine purissima tutta la vita, dicesi da Gesù fatta sua sposa e do­tata di suo anello; decapitata mise non sangue, ma latte; e perché il di lei corpo illibato non fosse profanato dai cattivi, veniva dagli Angeli portato e sepellito sul monte Sinai. (V. Laselve IX, p. 191) — Applica­zioni.
giuseppeallamano.consolata.org