- Dettagli
-
Scritto da Beato Giuseppe Allamano
&n
bsp; 13 maggio 1917
Quad. XIII,
6
(13 Maggio 1917)
Sullo spirito di preghiera
Ben sapete quanto sia
necessaria la preghiera per salvarsi e perfezionarsi (V. S. Alfonso: Del gran mezzo della preghiera). Quindi
preghiamo al mattino e la sera, e varie volte lungo il giorno; ma questi sono atti di preghiera, non abiti che
formano lo spirito della preghiera. Eppure Gesù ha detto: oportet semper orare, et non deficere: bisogna
pregare sempre, giorno e notte e senza interruzione; che vuol dire essere come investiti dello spirito, come l'abito
riveste tutto il corpo. Come ciò ottenere se siamo così deboli e soggetti a distrazione; se abbiamo
bisogno di fare tante altre azioni, poi mangiare, sollevarsi e dormire? Si adempie al precetto di Gesù
coll'abito e spirito di preghiera. Si pone la vera intenzione di pregare non solo in Chiesa, ma dovunque: in omni
loco; di pregare vocalmente o mentalmente, con giaculatorie e aspirazioni. Il tutto più frequentemente
possibile, usando pure industrie per scuoterci e ricordarcene. Allora nel tempo che ci sfugge o che non possiamo
tenere la mente a Dio basta il riferire tali azioni a Dio, e tutto resta preghiera secondo il detto ben interpretato:
chi lavora prega. Ecco in che consiste l'abito e lo spirito di preghiera, che ajuta potentemente la vita interiore e da
questa prende aumento e stabilità.
Serviranno per formarci in
questo spirito, ed acquistare la vita interiore i quattro modi con cui Dio è con noi, come scrive il Ven. Da
Ponte nel commento delle parole di N.S.: Ecce ego vobiscum sum... (Parte V; Med. 15 p. 2).
1) Il primo di stare Dio con noi è comune a tutte le creature, dando loro l'essere,
la vita e i movimenti. S.P.: vivimus, movemur et sumus.
2) Il
secondo è comune a tutti i giusti, dando loro colla grazia la vita soprannaturale e le virtù
cristiane.
3) Il terzo è particolare
a molti eletti, dei quali con speciale provvidenza si prende cura singolare, e per loro mezzo opera cose grandi e
meravigliose.
4) Il quarto è mediante il SS. dell'Altare, nostro cibo spirituale,
conforto...
- Dettagli
-
Creato: Martedì, 13 Giugno 2006 11:02
-
Pubblicato: Lunedì, 12 Giugno 2006 23:00