- Dettagli
-
Scritto da Beato Giuseppe Allamano
25 novembre 1917
Quad. XIII, 30
(25 Nov. 1917)
S. Cerimonie
(Anche alle Suore)
Vi
confesso un mio debole, di cui però mi glorio in Domino; e questo è per le S. Ceremonie. Penetrato
della loro importanza in Seminario dal Ven.to C. Soldati, le insegnai io pure come Direttore, e poscia in Convitto.
Apertosi l'istituto mi scelsi solo tale assunto, e con pena non potei fare che poche scuole. Fu però mia cura di
parlarvene sovente per inculcarvene la somma importanza. E godo che qui sono apprezzate. Tenete per segno di buon spirito
delle Comunità se le S. Ceremonie sono studiate ed eseguite bene; al contrario come decadute o per
decadere le Religioni dove le S. Ceremonie non sono tenute in pregio e non curate. Questa è la storia passata;
tutti i fondatori le raccomandarono: S. Ignazio ecc. S. Teresa diceva che per la minima ceremonia della Chiesa,
avrebbe dato la vita. E non esagerava, se meditiamo la stima che fece Iddio stesso nell'Antico Testamento e la
Chiesa nella Legge Evangelica.
(V. Ferv. ai Sem.
anno 1876 - 7)
(Pred. III p. 1 e
15).
- Dettagli
-
Creato: Martedì, 13 Giugno 2006 11:32
-
Pubblicato: Lunedì, 12 Giugno 2006 23:00