VESTIZIONE CHIERICALE

30 settembre 1919
Quad. XV, 6-7
(30 Sett. 1919)
Vestizione dei Chierici
I miei rallegramenti... Quei della S. Chiesa... Dell'istituto..., delle due Missioni, che gli Angeli qui rappresentano. Dei vostri genitori e pa­renti... È una grande grazia, fatta a voi a preferenza...
Ognuno può dire: Singulariter sum ego...; Non fecit taliter omni nationi. — Un poveretto sollevato dal fango per prepararsi a sedere coi principi: De stercore... A questo fine è necessaria la preparazione del tempo del Chiericato. Esempio i Leviti antichi; e Daniele e compagni dal Re di Babilonia.
Ed è a questo fine che oggi avete indossato la S. Veste. Essa indica:
segregazione dal mondo; — umiltà e perfezione. Vos de mundo non estis. — S. Gerolamo: Cum habitu humilitatis, affectum promittimus humilitatis. Il Sacerdozio è stato di perfezione, la quale dovete acqui­stare nel Chiericato.
Voi fortunati se durante questo tempo...: Centuplum accipietis et v. aet. p.; e ne avranno parte i vostri parenti...
giuseppeallamano.consolata.org