REGOLARITÀ

25 giugno 1920
 
Quad. XV, 22
Fervorino
(25 Giugno 1920)
Ringraziamo il Signore e la nostra SS. Consolata che dopo la pro­va del malessere che passò per la Comunità, finalmente colla sua festa la cara Madre ci consolò. Specialmente ci guarì i due più gravi. Dicia­mo di cuore il Deo gratias. Ripigliamo di nuovo la perfetta regolarità, che rimase un po' alterata in tali frangenti. I già ammalati si facciano coraggio, aspettando con animo il ripristino della primiera salute, che per lo più viene poco a poco. Non che dobbiate trascurare le prescrizio­ni dei medici, e neppure celare ai superiori la vostra debolezza, ma con­fidare di più in Dio e non studiare tanto i mali, quando non sono cose di conseguenza. Tenete alto il morale, e poco a poco ritornerete all'uni­formità nell'orario e in tutto. Chi si fa coraggio. Iddio lo aiuta. Così specialmente dovete fare voi per poi non perdervi nei piccoli mali che vi verranno in Missione. Certe cosette passano da se. Raccomando in par­ticolare il ripristino del silenzio e del raccoglimento, e la precisione a tutte le pratiche dell'orario. Così la possibile lena degli studi e lavori. Presi poi gli esami desidero che non perdiate il tempo anche nelle lun­ghe ore di ricreazione, ma vi esercitiate nel parlare le lingue. Ciò costa alla pigrizia; ma è vostro dovere, e come prova di vocazione e di corri­spondenza. Mons. Barlassina Patriarca di Gerusalemme è felice di ave­re a tempo studiato tante lingue, e ne parla varie, come il francese, il te­desco e l'inglese; ed ora studia l'arabo, scrive le pastorali in quattro lin­gue. Si elesse ora un ausiliare, il quale è indeciso nell’accettare perché non sa l'inglese, che in Palestina è necessario dominando il governo in­glese. Ricordatevi dell'impegno che tentava di trasfondere in voi per la lingua inglese il nostro P. Costa di santa memoria. Pareva persin noio­so, ma intanto uscirono a quei tempi tanti missionari che andati in Africa parlavano così bene l'inglese da sembrare di quella Nazione. Siate riconoscenti di avere il P. Sales ad insegnarvi il Kisvaili... Il Mis­sionario abbia energia.
giuseppeallamano.consolata.org