CHIUSURA DEL MESE DI MAGGIO

31 maggio 1921
P. V. Merlo Pich, quad. 325- 326
31 Maggio 1921
Maria SS. è generosa e non lascia niente di impagato di ciò che facciamo per lei.
La vera e soda divozione a Maria SS. è segno di salvarci e di santificarci. Questa è la volontà di Dio. Se siamo sempre gli stessi, se siamo incostanti nel bene, è perché non ricorriamo con confidenza a Maria SS...
Se volete salvarvi, santificarvi, e salvare tante anime, uno dei mezzi prin­cipali è la divozione a Maria SS... Naturalmente per essere veri divoti di Maria SS. non ci vogliono peccati... Son le opere che fan vedere che veramente si vuole bene a Maria SS.
La bestemmia contro N.S. il Signore la ritiene meno grave della bestem­mia contro la sua SS. Madre. E una volta in diocesi la bestemmia contro la Madonna era un peccato riservato.
Quando diciamo: «Monstra te esse Matrem» guardiamo che la Madonna non possa rimproverarci: «Monstra te esse filium».
... La Chiesa semina queste feste nell'anno perché abbiamo delle scosse...
P. A. Garello, fogli datt., p. 18
Divozione a Maria
Maria SS. ma è generosa e non lascia niente di impagato di ciò che faccia­mo per Lei. La vera e soda divozione a Maria SS. ma è segno di salvarci e san­tificarci. Questa è la volontà di Dio. Se siamo sempre gli stessi, se siamo inco­stanti nel bene, è perché non ricorriamo con confidenza a Maria SS.ma. Se vo­lete salvarvi, santificarvi e salvare tante anime, uno dei mezzi principali è la divozione a Maria SS.ma.
La bestemmia contro la Madonna, il Signore la ritiene più grave che quel­la contro se stesso. Quando guardiamo la Madonna e diciamo: «Monstra te esse matrem!» facciamo che possa dire: «Monstra te esse filium!».
giuseppeallamano.consolata.org