PARTENZA PER IL KAFFA

18 dicembre 1921
Quad. XVI, 27
(18 Dic. 1921)
Partenza per il Kaffa dei PP. M. Borello ed Occelli
A voi rivolgo le parole che N. S.G.C, disse agli Apostoli dopo la sua risurrezione nel mandarli a convertìre il mondo: Euntes, docete omnes gentes... Ecce Ego vobiscum sum... usque ad consummationem saeculi. Gli Apostoli dovevano pure morire, e le parole di Gesù non avrebbero avuto il loro complemento se fossero solo a loro dirette: Ego vobiscum... usque ad consummationem saeculi. Gesù parlava anche ai successori degli Apostoli, a quanti avrebbero assunto ed esercitato il ministero apostolico fino alla fine del mondo. Le rivolgeva anche agli uomini apostolici sino a voi ed a quanti vi succederanno nel missionariato.
Gesù prometteva la sua speciale assistenza e la sua unione a tutti i missionarii. Non prometteva ricchezze ed onori, ma tabulazioni, perse­cuzioni: Tradent enim vos... Si persecuti sunt me et vos persequentur; Eritis odio propter me... Ma io sarò con voi; Ego vobiscum sum. E chi ha Dio con sé che ha da temere? Si Deus mecum quis contra me? — Neppure Gesù fornì i suoi apostoli di roba; anzi ordinò loro che andas­sero: Sine pera, sine calceamentis, e con una sola tunica. Si contentas­sero di avere seco Lui, stessero alla Provvidenza di Dio. Anzi un giorno di ritorno dalla loro missione in Palestina li interrogò se avessero man­cato di qualche cosa; ed essi risposero: Nihil, niente ci mancò.
Vedete la cura che Dio si prende dei missionari, anche pel tempo­rale. Deve bastare Lui, e con lui manca nulla; c'è tutto. Dietro questo avviso i Santi missionari, come S. Francesco Zaverio e S. Fedele parti­vano per evangelizzare i popoli col solo Crocifìsso ed il Breviario... Vergogna per quelli che anziché pensare a portare seco un bel corredo di virtù, pensano troppo al materiale. Se i superiori credono bene di fornirli di roba, essi la ricevano per obbedienza, ma non cercarne di più, ben ricordando che chi cerca lo spirituale, al resto pensa Iddio: Et haec omnia... adjcientur vobis.
Ed ora vi dò un ricordo: Memento petra de qua scissi estis: ricor­datevi della pietra, da cui siete staccati. Ricordatevi di questa Casa-Madre che dovete lasciare, ricordatevi della educazione ricevuta, porta­te con voi lo spirito di questa istituzione, che è tutta per formare santi e dotti missionarii. Ricordando il bene qui ricevuto in tanti anni, ram­mentate i Superiori tutti che sono stati i mezzi, dei quali si servì il Si­gnore per formarvi.
Ricorderete in particolare quelli partiti pel Paradiso, come il com­pianto P. Costa, che con tanta bontà sacrificò tutto se stesso e la vita per la vostra formazione: Mementote praepositorum vestrorum qui vo­bis loculi sunt verbum Dei, quorum intuentes exitum conversationibus, imitamini fidem.
giuseppeallamano.consolata.org