- Dettagli
-
Scritto da Beato Giuseppe Allamano
26
marzo 1922
Quad. XVI, 33-
34
4 Domenica di Quaresima
(26 Marzo 1922)
Il Purgatorio
C'è la
consuetudine, almeno fra noi, che oggi si predichi dai Qua-remalisti (sic) sul Purgatorio. Anch'io ve ne parlerò, e sarà pel bene delle anime e pel bene nostro.
1. È di
fede che esiste il Purgatorio, e che le anime quivi trattenute possono essere aiutate dai suffraga dei
fedeli. Il Conc. di Trento alla Sessione XXV Decr. de Purgatorio dice «Purgatorium esse, animasque ibi detentas
fidelium suffragiis juvari». Il Concilio comanda ai Vescovi che questa dottrina sana, trasmessa dai Santi padri e
dai S. Concilii, sia creduta, tenuta, insegnata e studiata diligentemente. Soggiunge di non predicare su ciò cose
difficili, incerte e curiose che possono dare scandalo (Ivi).
Il principale suffragio, secondo lo stesso
Concilio, è la S. Messa, poi vengono le preghiere,
le opere buone, le elemosine e le S. Indulgenze, colla diversità che le S. Messe e le preghiere fatte a nome
della Chiesa sono soddisfattorie anche se l'individuo non è in stato di grazia; non le altre fatte in
peccato mortale (Shouppe II p. 491). È probabile
secondo il Bellarmino, che le anime del Purgatorio
preghino per noi, specialmente se le ajutiamo; e noi possiamo invocarle in privato, sebbene la Chiesa ciò non
usi in pubblico (Ivi).
2. Il pensiero del Purgatorio fa
bene a noi: 1) ci tiene guardingi [= guardinghi] da ogni
peccato, che se non purgato in terra dovrà
scontarsi colla pena temporale in Purgatorio colla dilazione della vista di Dio pena terribile che per ora non
comprendiamo abbastanza; e col fuoco e coi tormenti stessi dell'inferno eccetto la perpetuità. S.
Agostino: Eodem igne cremantur damnati et purgantur electi. 2) Ci induce a penitenze ed a opere buone per
redimere i nostri debiti quotidiani. Peccata tua elaemosinis redime. 3) Ci spinge alla perfezione, per cui alle
anime pie talora fa più impressione che lo stesso pensiero dell'inferno.
Appendice sull'Atto eroico di Carità. V. L'Anima Santa p. 575.
- Dettagli
-
Creato: Mercoledì, 14 Giugno 2006 17:05
-
Pubblicato: Martedì, 30 Novembre -0001 00:00