MESE DI MAGGIO

30 aprile 1922
Quad. XVI, 36
(30 Aprile 1922)
Pel mese di Maria
Il calendario Diocesano ha queste parole: Parochi fideles vivide exhortentur, ut toto mense Majo adveniente B.M. V. dicato, singulis diebus Ang. Coelorum Regina, preces, obsequia et virtutum opera specialia offerant. Considerate ogni parola: vivide - toto mense - singulis diebus - opera specialia. Questa pratica di devozione non è tanto anti­ca, e S. Alfonso il gran devoto di Maria non ne parla. Venne iniziata in Italia, dove si sparse per tutto il mondo. Era conveniente che come so­no consecrati a Maria dei giorni, delle novene, a Lei si tributasse anche un mese intiero, il più bello, il mese dei fiori. Adunque in questo mese, tutti i giorni del mese Le dedichiamo speciali preghiere, ossequii specia­li e speciali atti di virtù; e voi ciò fate in comune ed in privato, special­mente coi fioretti, che l'ubbidienza vi assegna. Siate attenti a praticarli per formarne un bel mazzo da presentare a Maria SS. al termine del mese. Ottima la pratica del Noviziato di comporre tutti un fervorino e di visitarla ogni giorno al S. Pilone. Così faceva il P. Sanchez ogni volta che usciva di casa. Ricordate il detto di S. Giov. Berchmans «Quidquid minimun, dummodo constans».
giuseppeallamano.consolata.org