FESTA DI S. GIUSEPPE

18 marzo 1923. P.
18 marzo 1923
                   P. P. Borello, quad. 39-40
Signor Rettore. 18 Marzo 1923 (all'istituto)
Mi avete presentato le lettere confidenziali: bella usanza, che continuerà, per aver l'occasione di aprire il cuore. Io vi ringrazio degli auguri, che vengo­no proprio dal cuore, ed anche da parte dei Missionari d'Africa, (da cui) ho ri­cevuto molte lettere e ne riceverò ancora: ne godo pel bene e per lo spirito tra­sfuso in quelle lettere.
S. Giuseppe è Patrono e sarà sempre protettore principale dell'Istituto. I Missionari han da fare una vita piuttosto varia di sua natura, che porta dissi­pazione, ma bisogna imitare S. Giuseppe, che in mezzo a tutte le sue opere esterne seppe unirsi con Gesù e Maria. Doveva lavorare per mantenerli, ma era sempre alla loro presenza. Voi ne avrete bisogno di questa virtù, in Missio­ne, ma non dovete aspettare allora ad unirvi con Gesù e Maria. Bisogna sem­pre imitarlo nella vita interna d'amore, il che prego ottenga a voi. Se c'è un santo fatto pei Missionari è S. Giuseppe.
Abituiamoci a prendere tutto dalle mani del Signore: voler salvare delle anime non basta se non c'è spirito di unione con Dio. S. Giuseppe non ha fatti miracoli, ha parlato poco, eppure è un gran santo. Si legge d'un Padre della Compagnia di Gesù che incontrò un buon uomo di campagna, che sapeva molto di perfezione. Il religioso l'interrogò. Ed egli: «Io non ho avuto alcun maestro, che S. Giuseppe che invoco e m'ispira».
Invochiamolo in tutte le circostanze; specialmente è patrono della santa Castità: perché [il] Padre Eterno gli affidasse da custodire Gesù e Maria dove­va essere castissimo. Raccomandatevi, ricorrete quando ne avete bisogno per vincere le tentazioni e per ottenere questa virtù. Chi è divoto di S. Giuseppe la conserverà intemerata questa stola, che è tanto necessaria ad un Missionario. Preghiamolo adunque che ci ottenga unione con Dio e ci ajuti a conservare questa virtù. Un santo diceva: «Sii ciò che vuoi, ma se non sei casto, sei nulla».
giuseppeallamano.consolata.org