SOSTA DI PREGHIERA ALLA TOMBA DEL BEATO GIUSEPPE ALLAMANO

CopertinaPasqualetti

 

Nota: questa sosta preghiera può essere fatta da chi non si trova a Torino, recandosi con lo spirito davanti al sarcofago dell'Allamano.

 

PREGHIERA

O Padre, fonte di ogni bene,

salga a te il nostro inno di lode per i doni che hai concesso

al Beato Giuseppe Allamano.

Sacerdote della nuova alleanza, egli fu nella tua Chiesa

ministro di consolazione,

guida saggia e prudente delle anime nella ricerca della tua volontà.

Sollecito dell'avvento del tuo regno, divenne padre e guida

di famiglie consacrate alla Missione,

perché con Maria, prima missionaria del vangelo, annuncino in ogni parte della terra il Cristo Salvatore. Concedi a noi, Signore,

di imitarne gli esempi,

e di cooperare all'opera della Redenzione, perché tutti gli uomini abbiano pienezza di vita.

Per Cristo nostro Signore.

Amen.

 

LETTURE Sir 44, 1-2.8-15

Dal libro del Siracide.

Facciamo l'elogio degli uomini illustri, dei nostri antenati per generazione.

Il Signore ha profuso in essi la gloria.

Tutti costoro furono onorati dai loro contemporanei, furono un vanto ai loro tempi.

Di loro akuni lasciarono un nome,

che ancora è ricordato con lode. Di altri non sussiste memoria;

svanirono come se non fossero esistiti; furono come se non fossero mai stati, loro e i loro figli dopo di essi.

Invece questi furono uomini virtuosi, i cui meriti non furono dimenticati. Nella loro discendenza dimora

una preziosa eredità, i loro nipoti.

La loro discendenza resta fedele alle promesse

i loro figli in grazia dei padri. Per sempre ne rimarrà la discendenza

la loro gloria non sarà offuscata. I loro corpi furono sepolti in pace, ma il loro nome vive per sempre. I popoli parlano della loro sapienza, l'assemblea ne proclama le lodi. Parola di Dio.

 

Dalle conferenze spirituali del Beato Giuseppe Allamano.

Il Signore dà a me lo spirito da comunicare a voi. Sì, io lo ricevo dal Signore. Voglio spirito di fede, di semplicità, quello spirito che apprezza le cose piccole, che fa tutto bene.

Nelle comunità talora si sente il lamento che non c'è più lo spirito della fondazione. Invece di questi inutili lamenti, ed invece di pretendere la perfezione negli altri, ognuno pensi sul serio a procurare la perfezione in se stesso. Se così tutti così facessero, lo spirito ritornerebbe in tutta la comunità.

La santità dei missionari dev'essere speciale, anche eroica ed all'occasione straordinaria da operare mira coli... Non sarà da attribuirsi alla deficienza di questa pingue santità, che dopo tanti secoli ancora tutto il mondo pagano non sia convertito? Questo sia il proposito comune qui e nelle missioni, di voler essere santi e grandi santi.

Ci vuol fuoco per essere apostoli. Essendo nè caldi né freddi, cioè tiepidi, non si riuscirà mai a niente. Se c'è amore, c'è zelo; e lo zelo farà sì che non poniamo riserve o indugi nella dedizione di noi stessi per la salvezza delle anime... Ah, non sarà mai Missionario chi non arde di questo fuoco divino!

Bisogna avere tanta carità da dare> la vita. Noi Missionari siamo votati a dar la vita per la salvezza delle anime. Amare il prossimo più di noi stessi, dev'essere il programma di vita del missionario. Se non si viene al punto di amare le anime più che la propria vita, potrete avere il nome, ma non la realtà, la sostanza dell'uomo apostolico... Noi dovemmo avere per voto di servire alle Missioni anche a costo della vita; dovremmo essere con-tenti di morire sulla breccia.

 

 

INVOCAZIONI

Noi ti lodiamo, Signore Dio Padre, sorgente di ogni bene, che hai ispirato al Beato Giuseppe Allamano di cooperare all'opera della salvezza; fa che siamo sempre fedeli al suo carisma, continuando con generosità la sua missione nella Chiesa.

Gloria a te nei secoli!

Noi ti lodiamo Signore Gesù Cristo, che hai fatto bene tutte le cose e hai annunciato ai poveri la buona novella; fa che perseveriamo nella nostra vocazione e siamo fiduciosi ministri della tua parola.

Gloria a te nei secoli!

Noi ti lodiamo, Spirito Santo, che hai inondato della tua luce Giuseppe Allamano per essere sacerdote e missionario e gli hai dato un cuore di padre; rendici docili al suo insegnamento e fedeli continuatori del suo spirito.

Gloria a te nei secoli!

A te, Signore, affidiamo le fatiche dei missionari, il sacrificio dei benefattori, la vita di coloro che ci hanno preceduto, la sofferenza redentrice dei malati; fa che conserviamo l'unità dello spirito in comunione con i pastori, i superiori e quanti sono posti a nostra guida.

Gloria a te nei secoli!

 

PREGHIERA

Ti ringraziamo, o Dio,

di aver suscitato nella Chiesa il Beato Giuseppe Allamano, testimone della tua bontà, formatore di sacerdoti

padre di missionari

per l'annuncio del vangelo alle genti.

Concedi a noi i favori

che ti chiediamo

per intercessione del tuo fedel servo,

dispensatore in terra

della consolazione di Maria. E fa che il suo esempio

ci sproni a cercare te sopra ogni cosa

il bene dei fratelli.

Amen.

 

Oppure:

O Dio Padre,

che hai scelto il Beato Giuseppe Allamano

per fondare la nostra famiglia missionaria

per l'evangelizzazione dei popoli, donaci di accogliere con amore, custodire e sviluppare il suo spirito.

Concedi a noi, Signore,

di continuare la sua presenza

di essere fedeli alla tua chiamata,

per cooperare, pieni di zelo, all'opera della salvezza,

per la quale hai inviato nel mondo il tuo Figlio, Gesù Cristo nostro Signore,

che vive e regna nei secoli dei secoli.

Amen.

 


giuseppeallamano.consolata.org