- C - da CAFFARATTO G. a CRISTOFOLINI H.

CAFFARATTO GIUSEPPE, Missionario per il mondo, in “L'Osservatore Romano”, 24 novembre 1976, p. 5.

 

CAFFARATTO GIUSEPPE, Semplice sacerdote diocesano..., in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1984, pp. 3-4.

 

CAFFARATTO GIUSEPPE, Curiosità che fanno pensare - Ricordo con nostalgia delle origini, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-aprile 2011, p. 25.

 

CAFFO ALFONSO, Col suo più bel sorriso [commemorazione], in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2006, pp. 14-17.

 

CALANDRI PIETRO, Cuore di Padre, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-novembre-dicembre 1989, p. 15[111].

 

CALDERÓN Jairo, “Un corazon sin fronteras” (José Allamano fundador de la misionarias de la Consolata), in “Iglesia Misionera hoy”, N. 402, 8-9 1990, p. 13.

 

CAMERLENGO STEFANO, Lettera Circolare - Festa del Beato Fondatore Giuseppe Allamano - 16 febbraio 2012, in “Bollettino Ufficiale”

 

CAMERLENGO STEFANO, La nostra vocazione: servire il mondo! Chiamati a “tenere alto il tono”, Lettera circolare, in “Bollettino Ufficiale, n. 142, 2013.

 

CAMERLENGO STEFANO, L'Allamano e le persone, in “Da Casa Madre”, n. 1, 2014, pp. 11-13.

 

CAMERLENGO STEFANO, Beato Giuseppe Allarmano – Sr. Irene Stefani, D.C.N., N. 3, marzo 2015, pp. 7-10.

 

CAMISASSI MICHELE, Ricordi personali sul Fondatore, in “Da Casa Madre”, N. 2, febbraio 1988, pp. 4-5.

 

CAMPION LUCIANO, Giuseppe Allamano e la costituzione sulla Sacra Liturgia, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1964, pp. 330-345.

 

CANTONO ALESSANDRO, Magnifica figura di sacerdote il Canonico Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N.1, gennaio-marzo 1974, pp. 201-203 [tratto da “La Voce del Popolo, 20 febbraio 1926].

 

 

CANTONO ALESSANDRO, Magnifica figura di sacerdote – Il Canonico Allarmano, in “La Voce dell'operaio, Torino, 28 febbraio 1926.

 

 

CANTONO ALESSANDRO, Nel trigesimo della morte - Il Canonico Giuseppe Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1978, pp. 2-3 [tratto da “Il Corriere”, 23 marzo 1926].

 

CAPPELLA GIUSEPPE - BARAVALLE NICOLA, Due rettori del santuario della Consolata parlano dell'Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1974, pp. 244-253; N. 1, gennaio-marzo 1975, pp. 261-263, 270.

 

CAPPELLO GESUINA, Il Beato Giuseppe allamano nostro “Padre spirituale”, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 4, ottobre-dicembre 1993, pp. 20-24.

 

CAREGLIO FRANCO, I Santi dell'Allamano - Francesco di Sales, in “Andare alle Genti”, N. 7/8, luglio-agosto 2014, pp. 26-29.

 

CARNERA IGINO, Note sulla Pedagogia Missionaria del Servo di Dio Giuseppe Allamano, in “Missioni Consolata”, N. 7, luglio 1957, pp. 7-9.

 

CARNERA IGINO, Gli anziani e gli ammalati nella testimonianza e nel pensiero del Servo di Dio G. Allamano [commemorazione], in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1982, pp. 6-11.

 

CARREIRA MANUEL, A grande reportagem - Allamano - A vida e a obra, in “Fátima Missionária”, N. 5, maio 1990, p. 5; Allamano e a sua familia, N. 6, jonho 1990, p. 5; A vocaçao, N. 7, julho 1990, p. 5; A ordenaçao, N. 8, agosto-setembro 1990, p. 5: Allamano, N. 10, outubro 1990, p. 5; Chamado à missão, N. 1, janeiro 1991, p. 5; O projecto da fundação, N. 2, fevereiro 1991, p. 5; A fundaçãp do Instituto, N. 3, março 1991, p. 5; A primeira missão, N- 4, abril 1991, p. 5; O lado feminino da Missão, N. 5, maio 1991, p. 5; A primeiras vítima da Missão, N. 7, julho 1991, p. 5; 1910 - Nascem as Missionárias da Consolata, N. 8, agosto-setembro 1991, p. 5; Irmãos Missionários, N. 10, novembro 1991, p. 5; O seu estilo de ser santo, N. 11, dezembro 1991, p. 5.

 

CARREIRA MANUEL, Em Fátima - 8 mil peregrinos festejam Allamano, in “Fátima Missionária”, N. 3, março 1992, pp. 6-7.

 

CARREIRA MANUEL, Allamano pai fundador, in “Fátima Missionária”, N. 2, fevereiro 2001, p. 16.

 

CARREIRA MANUEL, A quem Allamano serviu, in “Fátima Missionária”, N. 6, julho 2004, p. 27.

 

CARREIRA MANUEL, Allamano - traços de uma vida, in “Fátima Missionária”, N. 2, fevereiro 2007, pp. 14-15.

 

CARREIRA E REDAZIONE, L'Allamano e Fratel Benedetto Falda - … quella seta anche Benedetto pianse, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2004, pp. 16-19.

 

CASADEI FRANCESCO, Per il volto dell'Allamano, in “Da Casa Madre”, N. 2, febbraio 1990, pp. 8 - 9 [assieme alla precisazione di p. Giuseppe Mina a p. 3].

 

 

CASALIS E, La scomparsa di un Pioniere di Cristo: il Can. Giuseppe Allamano, in “Il Momento”, Torino, 17 febbraio 1926.

 

 

CASELLI GERMANO, La santa morte del Canonico Giuseppe Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1973, pp. 136 - 143 [tratto da “Il Corriere”, 17 febbraio 1926].

 

CASIRAGHI GIAMPIETRO, Missione, da Torino all'Africa e ritorno, in “Andare alle Genti”, N. 2, febbraio 1999, pp. 12-14.

 

CASIRAGHI MARIA LUISA, San Paolo nel pensiero dell'Allamano, in “Posta da Casa”, N. 2, marzo-aprile 1984, pp. 7-9.

 

CASIRAGHI MARIA LUISA, Una missionaria qualificata delle origini: Madre Maria degli Angeli e l'Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2004, pp. 20-22.

 

CASIRAGHI MARIA LUISA, Giuseppe Allamano, Speciale di “Andare alle Genti”, Gennaio-Febbraio 2014, pp. 16.

 

CASSINA GIUSEPPE, Tra “Illustri e Sconosciuti” - Il profilo di Giuseppe Allarmano in un volume sulle vie di Torino, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allarmano Tesoriere della Consolata”, N. 4, Orrobre-Novembre-Dicembre 1986, pp. 20-22.

 

CASTO LUCIO, Una biografia critica scritta da Padre Igino Tubaldo – Riscoprire l'Allamano un umile uomo d'azione, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, 1983, pp. 15(175)-16(176); cf. “La Voce del Popolo”, 30 gennaio 1983.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, La Metodologia Missionaria in Giuseppe Allamano, in “Documentazione IMC, N. 4, Roma 1983, pp. 38.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Giuseppe Allamano - Dieci comandamenti missionari per la gente comune, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1987, pp. 9-13; N. 3, luglio-settembre 1987, pp. 5-10; N. 4, ottobre-dicembre 1987, pp. 8-12.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Asi los quiero - Primier Mandamento Misionero, in “Dimension Misionera”, N. 152, 1988, pp. 26-27; Secondo Mandamento Misionero, N. 153, 1988, pp. 29-30; Tercer Mandamento Misionero, N. 154, 1988, pp. 29-30; Cuarto Mandamento misionero, N. 155, 1988, pp. 29-30; Quinto Mandamento Misionero, N. 157, 1989, pp. 27-29; Sexto Mandamento misionero, N.158, 1989, pp. 26-29; Septimo Mandamento Misionero - El bien haganlo bien y sin ruido, N. 159, 1989, pp. 28-29; Octavo y Noveno Mandamentos Misioneros - “Busquen solo a Dios y su Volundad” - “Denle prioridad a la santidad”, N. 160, 1989, pp. 28-29; Decimo Mandamento Misionero - “No digan jamas: A mi no me toca”..., N. 161, 1989, pp. 29-30:

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Primer Mandamento Misionero, in “Misiones Consolata”, N. 2, marzo-abril 1989, pp. 22-23; Segundo Mandamento Misionero, N. 3, mayo-junio 1989, p. 15; Tercer Mandamento Misionero, N. 4, julio-agosto 1989, p, 15; Cuarto Mandamento Misionero, N. 5, sertembre-octobre 1989, p. 13; Quinto Mandamento Misionero, N. 2, marzo-abril 1990, pp. 14-15; Sesto Madamento misionero, N. 3, mayo-junio 1990. pp. 14-15; Septimo Mandamento Misionero, N. 4, julio-agosto 1990, pp. 14-15; Octavo y Noveno Mandamento Misionero, N. 1, enero-febrero 1991, pp. 14-15; ….

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Father Allamano's Ten Missionary Commandments, in “The Seed”, N. 2, February, 1989, pp. 24-25; N. 3, March 1989, p. 25; N. 4, April 1989, p. 21.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, La favola di Giuseppe, in “Africa”, N. 5, 1990, pp. 17 -19; cf. anche”Venga il tuo Regno”, N. 8, 1990, pp. 14-16; “il missionario”, settembre 1990, p. 24.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, A fábula de José, in “Missões Consolata”, N. 7, setembro (especial Allamano) 1990, pp. 22-24.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Un villaggio che è il mondo - Il messaggio del Canonico Giuseppe Allamano, in “L'Apostolo di Maria”, N. 10, ottobre 1990, pp. 18-19.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, La favola di Giuseppe, in “Popoli e Missioni”, novembre 1990, pp. 49-51.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Le sfide dell'Allamano - I nuovi dieci comandamenti, in “Missioni Consolata”, N. 2, febbraio 1996, pp. 36-37.

 

CASTRO LUIS AUGUSTO, Extraordinario en lo ordinario, in “Dimension misionera”, N. 232, febrero 1999, pp. 20-21.

 

CATTABIANI LEREDO, Beato Giuseppe Allamano (1851-1926), Padre dei Missionari della Consolata, in “Il Santo dei miracoli”, N. 7, luglio 2002, pp. 22-23.

 

CAVALLO GIACOMO, Il Servo di Dio Giuseppe Allamano Sacerdote santo e zelante [commemorazione], in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1968, pp. 591-594.

 

CAVALLO GIOVANNA ARMIDA, Padre Allamano: i tre pilastri della sua spiritualità, in “Posta da Casa”, N. 5, ottobre-novembre 2007, pp. 8-9; N. 6, dicembre 2007, pp. 7-8.

 

CAVALLO GIOVANNA ARMIDA, “Avete una vocazione sublime”, in “Andare alle genti”, N. 1-2, Gennaio-Febbraio 2014, pp. 31-32.

 

 

CAVALLO GIOVANNA ARMIDA, Affascinati dalla santità di Giuseppe Allamano, in “Posta da Casa”, 3, luglio-agosto-settembre 2014, 6-7.

 

 

CAZALLAS RAMÓN, José Allamano um apaixonado pela Missão, in “Missões - a missão no plural!”, N. 1, jan.-fev. 2008, p. 6.

 

CERI ANNA MARIA, Pedagogia Allamaniana: tappe di un camino, in “Andare alle genti”, N. 2, febbraio 2011, pp. 6-7. Cf. anche sullo stesso tema: COLOMBO DALMAZIA, Comunità di ascolto e di dialogo, pp. 8-9; Vivere per servire [a cura della comunità delle missionarie di Bogotà], p.p. 10-11; RICARDO MUNAR RAMIREZ, Fare bene il bene: e senza umore, p. 12; LESSA MELANIA, Il “metodo illuminato”, pp. 13-15.

 

CHIABRERA MARIO, La preghiera dell'ultima cena [commemorazione ], In “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2005, pp. 11-12.

 

CHIARA ALBERTO, Un missionario autentico, in “Famiglia cristiana”, N. 40, 10 ottobre 1990, pp. 66-67.

 

CHIAVAZZA CARLO, Un geniale precursore dei mezzi di comunicazione sociale del nostro tempo [commemorazione], in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1975, pp. 1-11 [Testimonianza di mons. Bernardino Caselli, p. 12].

 

CHIESA LUIGI, Ricordi di un giornalista, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1965, pp. 408-410.

 

CHIESA LUIGI, 47° Anniversario della morte del Servo di Dio Giuseppe Allamano - Il nostro Fondatore e la Consolata, in “Missioni Consolata”, N. 3, 1-15 febbraio 1973, pp. 44-45.

 

CHIOCCHETTA PIETRO (a cura), Giuseppe Allamano, in I grandi testimoni del Vangelo - Pagine di spiritualità missionaria, ed. Città Nuova, Roma 1992, pp. 394-399.

 

CHIOMIO GIOVANNI, Il Servo di Dio Giuseppe Allamano Padre, Educatore, Asceta, Uomo di Dio - X Anniversario della morte, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1963, pp. 227-235; N. 2, aprile-giugno 1963, pp. 224-249; anche in “Ricordando il Padre”.

 

CHIOMIO GIOVANNI, “Il Padre ci diceva...” - P. Giovanni Chiomio e l'Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-marzo 2010, pp. 12-14,29.

 

CIALINI FRANCESCO, L'amicizia di due santi [Maria Teresa Ledóchowska-Giuseppe Allamano], “Andare alle Genti”, N. 2, febbraio 1994, p. 27.

 

CIATTI GIUSEPPE, Un favore dell'Allamano ad un appestato di tanti anni fa, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-marzo 2010, pp. 24-25.

 

CIRAVEGNA DANIELE, L'Allamano cittadino speciale di Rivoli (TO), in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-marzo 2010, pp. 4-6.

 

CIRAVEGNA GIOVANNI, Era un vero piacere sentirsi così amati da Lui, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1990, pp. 19-25.

 

COLUSSO GIOVANNI BATTISTA, La Vergine Consolata e il Beato Giuseppe Allamano a Sassuolo, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3-4, luglio-dicembre 1996, pp. 23-24.

 

COMUZZI ALBERTO, Al sacerdote piemontese si devono i Missionari della Consolata - Allamano Padre di tanti apostoli, in Jesus, N. 10, ottobre 1996, pp. 92-95.

 

CONTI RENATA, Alle sue figlie spirituali: “Dovete farvi sante per continuare nel mondo la missine di Cristo”, in “L'Osservatore Romano”, domenica 7 ottobre 1990, p. 4.

 

CONTI RENATA, Beato Giuseppe Allamano, in “Andare alle Genti, N. 2, febbraio 1993, pp. 26-27.

 

CONTI RENATA, Economia di comunione, in “Posta da Casa”, N. 1, 2012, pp. 8-11.

 

CONTI SERVILIO, O Senhor me chama hoje..., in “Missões Consolata”, Ano III - maio-junho 1976, pp. 12-13.

 

COTTI MASSIMO MARIA, Sistemazione della Cappella del Canonico Allamano - Relazione tecnico-descrittiva, in “Da Casa Madre”, N. 3, marzo 1990, pp. 14-15.

 

COTTINO JOSE, Una testimonianza e un Messaggio, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1972, pp. 85-95.

 

COTTINO JOSE, Ha sempre ricordato la Consolata e il suo Rettore, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, 1980, pp. 25[449]-26[450].

 

COTTINO JOSE, Il profilo di Giuseppe Allamano nella “Bibliotheca Sanctorum” [commemorazione], in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1988, pp. 3-4.

 

COUTO FELIPE JOSÉ, A Priest and his Identity, in “Consolata Missions”, [numero speciale], London [1990], pp. 12-14.

 

COUTURE MAURICE, “Ci vuole fuoco per essere apostoli” [omelia], in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, aprile-giugno 1994, pp. 21-24.

 

CRAVERO GIOACHINO, Entusiasta della santità dell'Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2009, pp. 12-13.

 

CRESPI ERMENEGILDO, Contemplando il volto del B. Giuseppe Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3-4, luglio-dicembre 1997, pp. 23-24.

 

CRESPI CAROLINA, “Vedrai che in Africa ci andrai” - Una vocazione e il treno perduto, in “Missioni Consolata”, N. 14, 1-15 settembre 1980, p. 39 [speciale].

 

CRESPO ENRIQUE, Misionero, hombre de caridad, in “Antena Misionera”, N. 2, febreo 1973, p. 2; Pasion por las misiones, N. 2, febrero 1974, p. 2.

 

CRÊTE GHISLAINE, The Spirit if Family, from The Spiritual Life by Joseph Allarmano, in “Consolata Missionaries”, Aprch-April 2014, p. 14.

 

CRIPPA GIOVANNI, Dia mundial dal Missões - Una iniciativa do Bem-aventurado José Allamano, in “Missões - a missão no plural”, N. 8, outubro 2003, p. 17.

 

CRIPPA GIOVANNI, José Allamano discpíulo e missionário da Palavra, in Missões - a missao no plural, N. 1, jan/fev. 2011, p. 21.

 

CRISTOFOLINI HILARIO, José Allamano no ano 2000, in “Missões Consolata”, Ano III – julho-agosto 1976, pp. 4-6.

 

CRISTOFOLINI HILARIO, A ignorância que os Bispos tornam ainda maior, in “Missões Consolata”, N. 7, setembro (especial Allamano) 1990, pp. 32-33.

 

giuseppeallamano.consolata.org