H - I - J -K - da HOYOS Z. O. a KRAUTLER H.

HOYOS Z. ORLANDO, El Papa, José Allamano y la Jurnada Mundial de Misiones, in “Dimension Misionera”, N. 167, septiembre-octubre 1990, pp. 4-9.

 

INVERARDI GIUSEPPE, A 60 anni dalla morte - Padre e Maestro, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-febbraio-marzo 1986, pp. 3-4.

 

INVERARDI GIUSEPPE, L'Allamano 60 anni dopo - “Padre” e “Fondatore”, in “Andare alle Genti”, N. 2-3, febbraio-marzo 1986, pp. 6-7.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Lettera ai giovani aspiranti Missionari della Consolata [L'Allamano è Padre - L'Allamano è Fondatore], in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo 50, 1986, pp. 80-84.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Lettera Circolare N. 47 - [In previsione della beatificazione del Fondatore], in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo 53, 1989, pp. 64-68.

 

INVERARDI GIUSEPPE, “Defunto, parla ancora” - Messaggio del Superiore Generale ai Missionari della Consolata, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1990, pp. 3-4.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Plenitud de humanidad y fe, in “Misiones Consolata”, N. 1, enero-febrero 1990, pp. 14-15.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Giuseppe Allamano - fondatore, maestro, padre - Non parte, ma..., in “Andare alle Genti”, N. 2, febbraio 1990, pp. 4-5.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Beato te..., in “Andare alle Genti”, N. 3, marzo 1990, pp. 16-17.

 

INVERARDI GIUSEPPE [CON I CONSIGLIERI], Lettera circolare N. 52 - [7 0ttobre 1990: giorno della beatificazione del Venerabile Giuseppe Allamano], in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo 54, 1990, pp. 43-53.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Lettera circolare N. 54 - La “Festa” della beatificazione, in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo 54, 1990, pp. 57-65; cf. p. 86.

 

INVERARDI GIUSEPPE, “Guardiamo all'Allamano, all'uomo e al sacerdote”, in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo N. 54, 1990, pp. 75-76

 

INVERARDI GIUSEPPE, L'Allamano è Padre – L'Allamano è Fondatore, in “La nostra Domenica, settimanale cattolico di Bergamo, 7 ottobre 1990, pp. 22-23.

 

INVERARDI GIUSEPPE, 7 ottobre 1990: la Beatificazione di Giuseppe Allamano - Sacerdote e formatore di sacerdoti per la missione universale della Chiesa, in “Omnis Terra”, N. 25, ottobre-dicembre 1990, pp. 266-271.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Lettera ai giovani aspiranti Missionari della Consolata - [Quest'anno desidero ancora parlarvi di lui], in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo N. 55, 1991, pp. 82-86.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Lettera circolare N. 64 - Onoriamo il Beato Giuseppe Allamano, in “Bollettino Ufficiale”, fascicolo56, 1992, pp. 11-14.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Vivo è l'Allamano nel nostro cuore [omelia], in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, aprile-giugno 1993, pp. 15-18.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Padre e Fondatore, in “Missioni Consolata, N. 2, febbraio 1996, pp. 34-35.

 

INVERARDI GIUSEPPE, Il carisma del Fondatore nel cammino dell'Istituto - Accoglienza, sviluppo, aggiornamento, in Coinvolti nel cammino della salvezza - Convegno di formazione per i Missionari e le Missionarie della Consolata - Torino 6 -8 giugno 2001, ed. Missioni Consolata, Torino 2002, pp. 39-49.

 

INVERARDI GIUSEPPE, 20° anniversario della beatificazione di G. Allamano - Ricordi, sentimenti, insegnamenti, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2010, pp. 5-9.

 

ISHENGOMA THOMAS, Giuseppe Allamano un tesoro al servizio della missione, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-marzo 2010, pp. 26-28.

 

ISHENGOMA THOMAS, Usitutie katika - Wiwu, in “Enendeni”, Novemba/Desemba 2012, pp. 4-5.

 

ISHENGOMA THOMAS, Februari 16, 2012: Swikukuu ya mwenye heri Joseph Allamano - Usijipigie debe!, in “Enendeni - Gazeti la Kimisionari”, Dar es Salaam, Januari-Februari 2012, pp. 3-4; Mwinyi heri - Joseph Allamano - Dirisha La Tumani, in “Enendeni - Gazeti la Kimisionari”, Dar es Salaam, Machi-Aprili 2012, pp. 28-29; Usitutie katika... Majivuno, in “Enendeni - Gazeti la Kimisionari”, Dar es Salaam, Julai-Agosti 2012, pp. 22-23

 

JACIÓV KRYSTYNA, “Donna a tutta prova per l'evangelizzazione – Il progetto carismatico del beato Giuseppe Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 4, ottobre-dicembre 1995, pp. 6-10.

 

JACIÓV KRYSTYNA, L'Eucaristia forza della missione - Esperienza delle Missionarie della Consolata alla luce dell'insegnamento del beato Giuseppe Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1-2, gennaio-giugno 1997, pp. 22-29.

 

JACÓV KTYSTYNA, Giuseppe Allamano, uomo innamorato di Gesù Eucaristia, in “Andare alle Genti”, N. 2, febbraio 1997, pp. 4-6.

 

JACÓV KTYSTYNA, Beato Giuseppe Allamano formatore e Padre spirituale, in “Posta da Casa”, N. 5, settembre-ottobre 2002, pp. 4-6.

 

JACÓV KTYSTYNA, Nacque... e gli imposero i nomi “Giuseppe Ottavio”, in “Posta da Casa”, N. 6, novembre-dicembre 2002, pp. 5-6.

 

JACÓV KTYSTYNA, Il Beato Giuseppe Allamano: sacerdote diocesano, in “Posta da Casa”, N. 1, gennaio-febbraio 2003, pp. 4-5.

 

JACÓV KTYSTYNA, La spiritualità delle Suore Missionarie della Consolata, in “Posta da Casa”, N. 1, gennaio-febbraio 2004, pp. 4-7; in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2004, pp. 16-19.

 

JACÓV KTYSTYNA, Abbiamo una storia da raccontare e da costruire, in “Posta da Casa”, N. 2, marzo-aprile 2004, pp. 5-8; Giuseppe Allamano: il secondo padre spirituale della “città della Consolata”, N. 3, maggio-giugno 2004, PP. 5-7; Giuseppe Allamano: il suo segreto, N. 4, luglio-agosto 2004, pp. 4-6.

 

JACÓV KTYSTYNA, Allamano e Camisassa - L'unità nella diversità, in “Posta da Casa”, N. 4, agosto-settembre 2006, pp. 6-8.

 

JACÓV KTYSTYNA, Una “cara figlia” dell'Allamano - Suor Irene Stefani, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2006, pp. 14-17.

 

JACÓV KTYSTYNA, La presenza carismatica del Fondatore, in “Posta da Casa”, N. 1. gennaio-febbraio 2007, pp. 7-8.

 

JACÓV KTYSTYNA [a cura], Rileggiamo il Fondatore - Chiamati dall'Amore, in “Posta da Casa”, N. 1, gennaio-febbraio 2008, pp. 6-7; “Coraggio... Dio ti chiama”, N. 3, maggio-giugno 2008, pp. 8-9; “La mia vita è Gesù”, N. 4, luglio-agosto 2008, pp. 6-7; “Era come il cuore di Dio”, N. 5, settembre-ottobre 2008, pp. 10; Giorni di grande turbamento, N. 6, novembre-dicembre 2008, pp. 7-10; “La pace è un dono che supera ogni dono”, N. 1, gennaio-marzo 2009, pp. 7-8; “Le finezze dell'amore materno”, N. 3, giugno-luglio 2009, pp. 10-12; La sorella più intima, N. 5, Anno 2009, pp. 8-9; Va e annuncia la consolazione, N. 6, Anno 2009, pp. 7-8.

 

JACIÓV KRYSTYNA, Santo Zio e Beato Nipote - “È qui che ebbi la sua benedizione”, in “Posta da Casa”, N. 1, 2011, pp. 4-5; “Il bene farlo bene”, N. 2, 2011, pp. 4-5; “È la Madonna la Commissionaria”, N. 3, 2011, pp. 4-5; “Venite in disparte in un luogo solitario”, N. 4, 2011, pp. 4-6; S. Giuseppe Cafasso protettore per il 2011, N. 5, pp. 24-25.

 

JACIÓV KRYSTYNA, Giuseppe Allamano, gigante di fede – Riflessioni alla luce della lettera di Benedetto XVI “La porta della fede” (prima parte), in “Posta da casa”, 6, 2012, pp. 12-13.

 

JACIÓV KRYSTYNA, Giuseppe Allamano, gigante di fede - Riflessioni alla luce della lettera di Benedetto XVI “La porta della fede” (parte seconda), in “Posta da casa”, 1, 2013, pp. 12-13.

 

JACIÓW KRYSTYNA, Promotore di giustizia e pace, in “Andare alle Genti”, N. 2, febbraio 2012, pp. 4-7.

 

JACÓV KTYSTYNA, Giuseppe Allarmano e Irene Stefani – Tirocinio missionario, in “Da Casa Mare” (on line), N. 9,

 

KRAUTLER HERWIN, Solidarietà e dialogo, in in Giuseppe Allamano a Torino per il mondo con forza e pazienza, ed. Missioni Consolata, Roma 1991, pp. 101-109.

giuseppeallamano.consolata.org