- M - da MACONI V. a MWIHIA C.

MACONI VITTORIO, Attenzione di Giuseppe Allamano ai valori culturali, in Giuseppe Allamano a Torino per il mondo con forza e pazienza, ed. Missioni Consolata, Roma 1991, pp.71-85.

 

MAFFEI GIAMPAOLO, Da cento anni l'annuncio “ad gentes”, in “L'Osservatore Romano”, 18-19 giugno 2001, p. 7.

 

MAFFIODO FRANCESCA, Cosa dice l'Allamano, oggi, ai laici, in “Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2012, pp. 14-15.

 

MAGGIONI GIUSEPPE, Blessed Allamano - The Force of Obedience, in “The Seed”, N. 9, September 1990, pp. 17-18.

 

MAGGIONI GIUSEPPE, Blessed Allamano - When one only beats the air, in “The Seed”, N. 11, November 1990, p. 14.

 

MAGIONI GIUSEPPE, Un ragazzo che sapeva, in “Il Piccolo Missionario”, N. 11, 1990, pp. 50-55.

 

MAGGIONI GIUSEPPE, Determinet not to waste his life - The miracle of Serafina Nyambura, in “The Seed”, N. 1, January 1991, pp. 14-15.

 

MAGGIONI GIUSEPPE, Blessed Allamano - With the help of Providence, in “The Seed”, N. 3, March 1991, p. 18.

 

MANCO LUIS, Occurió una vez... Una aventura llamada misión, in “Nisiones Consolata”, Junio-Agosto 2014, p. 20.

 

MANTINEO ANGELES, La collaborazione al femminile nella vita dell'Allamano, in “Da Casa Madre” [on line], N. 5, maggio 2009, pp. 12-13.

 

MANTINEO ANGELES, La “Venerabile” sr. Irene sulla scia dell'Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2011, pp. 16-19.

 

MARANZANO REDENTA, Le sue parole avevano un valore di eternità - Ricordo, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 4, ottobre-dicembre 1992, pp. 26-27.

 

MARCONCINI GIOVANNI, L'Allamano nella terra dei santi Stefano e Stanislao, in “Da Casa Madre”, N. 1, gennaio 1996, pp. 6-8.

 

MARESCHI PIERA, L'Allamano nell'America Latina, in “Andare alle Genti”, N. 2, febbraio 1992, pp. 28-30; pubblicato anche in “Misiones Consolata, N. 2, mar.-abr. 1992, pp. 12-13.

 

MAROCCO GIUSEPPE, Il Servo di Dio Giuseppe Allamano e la formazione del Clero - Prospettive ecclesiali di ieri e di oggi [commemorazione], in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1983, pp. 6-14; N. 3, luglio-settembre 1983, pp. 5-9.

 

MARQUES L.C.L., Giuseppe Allarmano, in Grande Libro dei Santi - Dizionario Enciclopedico - Valume II, San Paolo, 1998, pp. 982-984.

 

MARQUES SERAFIM, José Allamano e a Igreja Missionária, in “Missões Consolata”, N. 2, fevereiro 1993, pp. 42-43.

 

MARTELLA PAOLO, La grande avventura, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-maggio-giugno 1989, pp. 28[60]-29[61].

 

MARTINEZ JUAN CARLOS, José Allamano - Un corazon en Africa, in “Antena Misionera”, febrero 1988, pp. 8-9.

 

MASSERONI GIUSEPPE, La santità riflesso del mistero della Trinità [omelia], in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al Mondo”, N. 1, gennaio-marzo 1992, pp. 7-10.

 

MATTA CESARE, Il Servo di Dio Giuseppe Allamano nei ricordi del Rev. Don Cesare Matta, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1964, pp. 315- 318.

 

MATTEA ADOLFO, Giuseppe Allamano studente [dattiloscritto in Archivio generali IMC, senza data], pp. 49.

 

MATTEA ADOLFO, Joseph Allamano Serviteur de l'Eglise [dattiloscritto in Archivio generale IMC, senza data], pp. 12.

 

MATTEA ADOLFO, Un père d'apotres adorateurs e Serviteur de Dieu Joseph Allamano, In “Revue Eucharistique du Clergé”, N. 10, pp. 564-567.

 

MATTEA ADOLFO, Giuseppe Allamano nella scuola della santità torinese, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1967, pp. 522-528 [estratto pubblicato in “L'Osservatore Romano”, 17-18 agosto 1966].

 

MATTEA ADOLFO, Giuseppe Allamano seminarista, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1967, pp. 537-549.

 

MATTEA ADOLFO, Il Can. Allamano fu sacerdote diocesano, in “La Voce del Popolo”, 27 settembre 1970.

 

MATTEA ADOLFO, Giuseppe Allamano Sacerdote e Maestro, in “Missioni Consolata” N. 3, 1-15 febbraio 1971, pp. 16-19.

 

MATTEA ADOLFO, Preghiera e dinamismo: due caratteristiche del nostro Fondatore, in “Missioni Consolata”, N. “, febbraio 1972, pp. 5-7.

 

MATTEA ADOLFO, 46° Anniversario della morte del Servo di Dio Giuseppe Allamano - Preghiera e dinamismo due caratteristiche del Fondatore, in “Missioni Consolata”, N. 3, 1-15 febbraio 1973, pp. 5-7.

 

MATTEA ADOLFO, Una gloria data a Maria, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1977, pp. 1-4 [tratto da “Il Santuario della Consolata”, luglio-agosto 1971].

 

MATTEA ADOLFO, Quattro anni a Valdocco con San Giovanni Bosco, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1979, pp. 12 - 15, 18 - 23; N. 4, ottobre-dicembre 1979, pp. 3-11; N. 1, gennaio-marzo 1980, pp. 19 - 24; N. 2, aprile-giugno 1980, p. 4.

 

MAZZARELLI PIER GIACOMO, Benefattore, amico, consolatore, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1989, pp. 10-11.

 

MAZZOTTA GIACOMO, Roma, 7 ottobre 1990: la beatificazione di Giuseppe Allamano - Una festa per tutti, in “Missioni Consolata”, N. 11, dicembre 1990, pp. 31-34.

 

MAZZOTTA GIACOMO, Preghiera di un ex allievo, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, aprile-giugno 1991, pp. 30-31.

 

MCNAMARA KEVIN, Consolata: nel cuore della maternità universale di Maria [omelia dell'arcivescovo di Dublino], in Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1987, pp. 3-5.

 

MEDINA SALVADOR, Me llamo José Allamano, in “Dimension Misionera”, N. 163, 1990, pp. 27-29.

 

MELICA ANTONIO, Una testimonianza che fa riflettere, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2009, pp. 11-12.

 

MERLO PICH VITTORIO, Ricordo del Servo di Dio Giuseppe Allamano - Volle perfetti i suoi missionari, in “Missioni Consolata, N. 2, febbraio 1963, pp. 5-7.

 

MERLO PICH VITTORIO, Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Il sacerdote e il Fondatore - XXX Anniversario di morte [commemorazione], in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1963, pp. 284 - 289; N. 1, gennaio-marzo 1964, pp. 298-304.

 

MERLO PICH VITTORIO, Spiritualità e spirito del Servo di Dio Giuseppe Allamano - [Commemorazione], 16 febbraio 1968, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1969, pp. 668-674.

 

MERLO PICH VITTORIO, L'Allamano e la fedeltà al Papa- Omelia nel 44° anniversario della morte, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1970, pp. 762-763.

 

MERLO PICH VITTORIO, Una testimonianza singolare - Mons. Giovanni Battista Ressia e il Servo di Dio Giuseppe Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1971, pp. 19-22.

 

MERLO PICH VITTORIO, A cento anni dall'ordinazione sacerdotale di Giuseppe Allamano 1873 - 20 settembre - 1973, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1973, pp. 165-169.

 

MESSI MAURIZIA, “Vi voglio così” - L'Allamano alle sue missionarie - Commemorazione per il 59° di morte, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1985, pp. 7-18; N. 3, luglio-settembre 1985, pp. 5-10.

 

MESSORI VITTORIO, CAZZULLO ALDO, Un “Bugia nen” e avventuriero universale, in Il mistero di Torino, ed. Le Scie, Mondadori, Milano 2005, p. 305.

 

MICCHIARDI PIER GIORGIO, Dilatare il cuore alle dimensioni della Chiesa universale [omelia], in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, luglio-settembre 1992, pp. 8-10.

 

MICHELUZZI MARIANNA, 16 febbraio 1926: a 63 anni dalla morte del Venerabile Allamano - Santi di Serie B, in “Missioni Consolata”, N. 2, febbraio 1989, pp. 8-11.

 

MICHELUZZI MARIANNA, Anniversari. Festa del Beato Giuseppe Allarmano - C'è bisogno di progetti, in “Gallura e Anglona, N. 5, marzo 2004, p. 6.

 

MILANO MARIA ILARIA, Da Torino verso gli orizzonti della missione “ad gentes” - Breve profilo del ven. Giuseppe Allamano, in “Andare alle Genti”, N. 6, giugno 1989, pp. 7-10.

 

MILANO MARIA ILARIA, Nell'apostolato il compimento di ogni vocazione sacerdotale, in “L'Osservatore Romano”, domenica 7 ottobre 1990, p. 4.

 

MILONE GIOVANNI, La vocazione missionaria e la predizione del Canonico Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-aagosto-settembre 1974, pp. 235-236.

 

MILONE GIOVANNI, Don Eugenio Reffo personalità spirituale di primo piano nella storia della Chiesa fra '800 e '900 - Il Can. Allamano, testimonianze della santità del Murialdo e di Don Reffo, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1982, pp. 17-30.

 

MINA GIUSEPPE, Rinnovamento e riconciliazione nella vita del nostro Fondatore - 49° Anniversario del Transito del Servo di Dio Giuseppe Allamano, in “Missioni Consolata”, N. 3, 1-15 febbraio 1975, p. 5.

 

MINA GIUSEPPE, La Bibbia nella vita spirituale secondo l'Allamano - Essa pemetra e va al cuore, è parola di Dio, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1980, pp. 13-15.

 

MINA GIUSEPPE, Una vita un santuario, in “Andare alle Genti”, N. 6, giugno 1984, pp. 6-7; in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1985, pp. 3-5.

 

MINA GIUSEPPE, 60 anni dopo - L'Allamano e i giovani, in “andare alle Genti”, N. 4-5, aprile-maggio 1986, pp. 26-27.

 

MINA GIUSEPPE, Father of Apostles, in “The Seed”, N. 11, Nov. 1989, pp. 8-9.

 

MINA GIUSEPPE, Celebrata il 16 febbraio la prima volta - Festa del Beato Allamano, in “La Fedeltà”, Fossano, febbraio 1991.

 

MINA GIUSEPPE, Il Beato Giuseppe Allamano (1851-1926) e il Servo di Dio Luigi Boccardo (1861-1936), in “Fiamma di Carità - Padre Luigi oggi”, N. 4, dicembre 1991, p.p.4-6; N. 5, marzo 1992, pp. 10-11; N.6, giugno 1992, pp. 4-5.

 

MINA GIUSEPPE, Quadretto di famiglia, in “Fiamma di Carità” [Istituto Suore di San Gaetano], N. 3, marzo-aprile 1992, pp. 13-16.

 

MINA GIUSEPPE, L'Allamano e il mondo femminile, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 4, ottobre-dicembre 1995, pp. 11-16.

 

MINA GIUSEPPE, Due grandi a confronto - Giuseppe Allamano e Francesco Paleari, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1-2, gennaio-giugno 1999, pp. 12-15.

 

MINA GIUSEPPE, Bisogna essere sempre allegri, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-aprile 2007, pp. 27-28.

 

MKADO DANIEL, 29 January 1901, Canon Joseph Allamano in turin starts the Consolata Missionary Institute - Down Memory Lane, in “The Seed”, N. 1, January 2001, pp. 9-13.

 

MKADO DANIEL, Blessed Allamano: Making a saint of the man from Rurin, in Tha Seed”, N. 1, Jan/Feb. 2014, pp. 8-11.

 

MOLINARI FRANCO, Giuseppe Allamano: l'energia di un sorriso, in “Il nostro tempo”, domenica 2 settembre 1990, p. 4. Cf. anche : Sarà beatificato il prossimo 7 ottobre Giuseppe Allamano - L'Italia anticlericale genera santi, in “Profilo”, [data imprecisata].

 

MOLONEY JOHN, A somiglianza di Maria... si ripete la storia degli Apostoli, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-maggio-giugno 1986, pp. 3[35]-4[36].

 

MONTONATI ANGELO, Beati l'Allamano e madre Vendramini, in “Jesus”, settembre 1990, p. 24.

 

MORANDO GIOVANNI, Giuseppe Allamano dalla contemplazione all'azione, in “Missioni Consolata”, N. 3, 1-15 febbraio 1974, p. 5.

 

MORANDO GIOVANNI, José Allamano Mestre de Apóstolos, in “Missões Consolata”, N. 1, janeiro-fevereiro 1975, pp. 4-5.

 

MORANDO GIOVANNI, Um Mensageiro verídico, in “Missões Consolata”, Ano IV – janeiro-fevereiro 1977, p. 12.

 

MORANDO GIOVANNI, O Allamano pedagogo da santidade, in “Missões Consolata”, N. 1, janeiro-fevereiro 1978, pp. 12-13.

 

MORANDO GIOVANNI, El Espiritu del Fundador Perene, Commeoracion del P. fundador en el 56° del “dies natalis”, Bogotà 1982, opuscolo manoscritto, pp. 55, Archivio Generale IMC (Uff. Postulazione).

 

MORANDO GIOVANNI, Il Beato Giuseppe Allamano e SS. Teresa di Lisieux - Convergenze di spirito tra un Fondatore di missionari e la Patrona delle missioni, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3-4, luglio-dicembre 1997, pp. 3-9.

 

MARIONDO BARTOLOMEO, Reminiscenze del Can. Giuseppe Allamano Fondatore dell'Istituto nostro [dattiloscritto in Archivio generale IMC], Torino 1932 (?), pp. 26.

 

MORIONDO BARTOLOMEO, La lunga agonia nel ricordo del P. Moriondo, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1976, pp. 10-11.

 

MUKHONGI STEPHEN, Popularizing Blessed Allarmano on the Journey “towards Canonizationù”, in “The Seed”, N. 3, arch 2014, pp. 52-54.

 

MUNERA CORREA FRANCISCI JAVIER, Fede e carità nella formazione del missionario, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 1, gennaio-marzo 1989, pp. 24-29 [Estratto dalla Tesi di Licenza in Missiologia alla Gregoriana: Primeras intuiciones de formación misionera en el Padre Giuseppe Allamano].

 

MURA VINCENZO, Dopo quasi 100 anni - Una pagina di storia, In “Dialogo”, Regione Italia, N. 4, 1992-1993, pp. 1-7.

 

MUROKI FRANCIS, Beatification: I was there, in “The Seed”, N. 2, February 1995, pp. 16-17.

 

MUTHOKA NYAMASYO NICHOLAS, Due grandi anime... fuse - L'Allamano e il Camisassa insieme per la santità, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2007, pp. 20-23.

 

MUTHOKA NYAMASYO NICHOLAS, L'Allamano giovane visto da un giovane - L'ambiente della sua preparazione al sacerdozio, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2008, pp. 22-24; Così si è preparato al sacerdozio, N. 3, settembre-dicembre 2008, pp. 23-25.

 

MUTHOKA NYAMASYO NICHOLAS, Da qui è partito tutto, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2009, pp. 13-14.

 

MUTHOKA NYAMASYO NYAMASYO NICHOLAS, L'Allamano e Giacomino - Il primo Missionario della Consolata africano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2010, pp. 11-12.

 

MUTOKA NYAMASYO NICHOLAS, L'Allamano, l'uomo del quotidiano, in “Da Casa Madre”, n. 2, 2014, pp. 7-10.

 

MUTHOKA NYAMASYO NICHOLAS, L'Allamano e i Santi sociali, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2011, pp. 8-9.

 

MUTHOKA NICOLAS, L'Allamano tra i santi sociali, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al Mondo”, N. 2, maggio-agosto 2011, pp. 8-9.

 

MUTHOKA NICHOLAS, Allamano e Missione - Atteggiamenti misisonari per la rinnovata missione in Europa - Lezioni dell'Allamano, in “Da Casa Madre”, N. 3, Marzo 2014, pp. 6-11.

 

MWANIKI JOSEPH, Con il gioco di “ngarana” diventai “Allamano”, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2010, pp. 19-21.

 

MWANIKI JOSEPH, Curiosità che fanno pensare - Quel poster che mi era tanto piaciuto, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-aprile 2011, pp. 26-27.

 

MUNERA CORREA Francisci Javier, Primeras intuiciones de formación misionera en el Padre Giuseppe Allamano, Tesi per la Licenza in Missiologia, Pont. Università Gregoriana, Roma 1986, pp. 162


MWIHIA CATHERINE, Father Allamano and the Church of Kenya, in “The Seed”, N. 10, October 1990, pp. 1-3.


giuseppeallamano.consolata.org