U-V-Z - da UBERTALLE A. a ZANNI L.

UBERTALLE AMEDEA, Vi voglio Sacramentine, in “Posta da Casa”, N. 1, gennaio-febbraio 1999, pp. 18-19.

 

UTHOKA NYAMASYO NICHOLAS, Da qui è partito tutto, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2009, pp. 13-14.

 

VALENTINI EUGENIO, Servo di Dio Can. Giuseppe Allarmano, in La Santità in Piemonte nell'ottocento e nel primo novecento, Estratto da “Rivista di Pedagogia e Scienze Religiose”, N. £, Settembre-Dicembre 1966, Torino, pp. 55-56.

 

VALLE WALMIR, Seu espírito missionário tornou-se Congregaçao, in “Missões Consolata”, N. 1, janeiro-fevereiro 1976, pp. 4-5.

 

VAUDAGNOTTI ATTILIO, Il Signore fu la sua guida e la sua luce, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1971, pp. 53-55.

 

VELASCO MARY CARMEN, Sr. Chiara la missionaria che più visse vicino all'Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-agosto 2005, pp. 16-19.

 

VENTURELLI G., Don Orione e i novelli Beati Giuseppe Allamano e Annibale di Francia, in “Don Orione”, N. 10, dicembre 1990, pp. 10-12.

 

VIGLINO UGO, Allamano Giuseppe, in “Enciclopedia Cattolica”, Vol. I, Città del Vaticano 1948, coll. 892-893.

 

VIGLINO UGO, La “Caritas”, anima di una vita e di un isegnamento - Commemorazione del Servo di Dio Giuseppe Allamano nel XXXVII anniversario della morte, ed. Missioni Consolata, Torino 1963, pp. 16 [pubblicato anche in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 3, luglio-settembre 1963, pp. 259-272].

 

VIGLINO UGO, Lo Spirito Santo e la vita religiosa missionaria in Giuseppe Allamano (1851-1926), in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1983, pp. 5-19.

 

VIGLINO UGO, Ricordi e riflessioni sul Fondatore - Padre affabile, gioviale, sereno, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 2, aprile-giugno 1989, pp. 19-22.

 

VIGLINO UGO, Uno che lo ha appena conosciuto - P. Ugo viglino entusiasta dell'Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2009, pp. 19-22.

 

VILARINHO DARCI, Rapporto di comunione tra Fondatori, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3-4, luglio-dicembre 1994, pp. 9-15.

 

VILARINHO DARCI, I Fondatori parlano della loro famiglia - Beato Giuseppe Allamano (1851-1926): Spirito di famiglia è badare alla santificazione dell'altro come alla propria, in “Documentazione IMC, N. 51, dicembre 1994, pp. 22-23.

 

VILARINHO DARCI, Prima le persone - Lo stile del Beato Giuseppe Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 2, maggio-dicembre 2003, pp. 12-15.

 

 

VILARINHO DARCI, 2014 Ano Allarmano - Com as pessoas no coraçao, in “Fátima Missionária, N. 1, Janeiro 2014, 33; Nasceu para guiar e consolar, in “Fatima Missionária”, N. 2, Fevreiro 2014, p. 33; Uma Missão mais vasta, N. 3, Março 2014, p. 33; Método peculiar de evangezaçao, N. 4, Abril 2014, p. 33; Os discípulos tornam-se mestres, N. 5, Maio 2014, p. 33; “Posso dormir tranquilo”, N. 6, Junho 2014, p. 33; Alma de missão, N. 7, Julho 2014, p. 33; Os Benjamins do Fondador, N. 7-8, Agosto-Setembro 2014, p. 33; Cumpriu-se o sonho, N. 9, Outubro 2014, p. 33; O verdadeiro milagre, N. 10, Novembre 2014, p. 33;

 

 

VISCARDI ANGELO, The man, in “Consolata Missions”, [numero speciale], London [1990], pp. 9-11.

 

VISCARDI ENZO, Il Beato Giuseppe Allamano nella poesia dei giovani africani, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-marzo 1994, pp. 14-19.

 

VOLPI DOMENICO, Un uomo tutto per le missioni, in “Il ponte d'oro”, N. 11, novembre 1990, pp. 6-7.

 

VOLTOLINI ANAIR, Missionario in Africa rimanendo a Torino - Metodo e strategie apostoliche di Giuseppe Allamano, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-aprile 2004, pp. 12-15.

 

WAMBUI MUGOKU JANE, The Consolata Sister's Founder's Perspective on the essential elements, in Towards an Integral Formation, Tesi di Licenza nell'Istituto di Psicologia, Università Gregoriana, Rome 1992, pp. 10-19

 

WOLDEGIORGIS YOHANNES, Un Etiope di parla della Madonna Consolata - Il progetto di Giuseppe Allamano, in “Il Servo di Dio Giuseppe Allamano - Tesoriere della Consolata”, N. 4, ottobre-dicembre 1986, pp. 3-6.

 

ZANIN MARIO, Un poema di fede e di amore - Nel XXXI Anniversario della santa morte del Servo di Dio Giuseppe Allamano, in “Missioni Consolata”, N. 2, febbraio 1957, pp. 29-30.

 

ZANNI LUIGI, “In Paradiso potrò fare molto di più per voi” [commemorazione], in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 3, settembre-dicembre 2005, pp. 12-14

 

ZINTU GIUSEPPE, Curiosità che fanno pensare - Chi l'avrebbe detto ?, in “Giuseppe Allamano - Dalla Consolata al mondo”, N. 1, gennaio-aprile 2011, pp. 25-26.

 

 

ZOLLER LEOTTAVIA, Il cuore eucaristico del Beato Giuseppe Allamano e di Suor Irene Stefani, in “Continuando il Cammino”, N. 54, 1/2 2015, pp. 12-14.

 

 

ZORDAN DOMENICO, Il Beato Allamano a Modjo [Etiopia], in “Da Casa Madre”, N. 6-7, giugno-luglio 1997, pp. 23-24.

 

giuseppeallamano.consolata.org